LOGOANDREADEPALMA
Facebook
LinkedIn
Instagram
  • Galleria fotografica
  • Chi sono
  • cosa BERE
  • dove MANGIARE
  • cosa CUCINARE
  • dove ANDARE
  • Punti di vista e approfondimenti
  • Contatti

Categoria: News

Home Archivia per Categoria "News" (Pagina 10)

Dove sta andando e come è cambianto il vino: ce lo dice Angelo Gaja riassumendo tutto in tre perle di saggezza…

27 Settembre 2017Andrea De PalmaGaja

Incontri che lasciano il segno. Questo è il sunto del magnifico incontro avuto con un…

Leggi tutto

La Colazione del mattino come strumento di valorizzazione della gastronomia del territorio

16 Settembre 2017Andrea De PalmaNessun commentoEast Lombardy

Prima Colazione d’Autore: un’occasione per conoscere il territorio.  Chi gira per lavoro si sposta da…

Leggi tutto

Convegno sulle nuove tecnologie e modelli di consumo per gli extra vergini di alta qualità presso l’Az. agricola Conte Spagnoletti a Andria

13 Settembre 2017Andrea De PalmaNessun commentoConvegno, extra vergine, Spagnoletti Zeuli

Martedì 19 Settembre 2017, ore 10,00 presso Az. Agr. Conte Onofrio Spagnoletti Zeuli C.da Zagaria S.C. 59…

Leggi tutto

S.PELLEGRINO YOUNG CHEF a Edoardo Fumagalli, chef del ristorante La Locanda del Notaio di Pellio Intelvi (CO)

13 Settembre 2017Andrea De PalmaNessun commentoEdoardo Fumagalli, S.PELLEGRINO YOUNG CHEF

Edoardo Fumagalli, chef del ristorante La Locanda del Notaio di Pellio Intelvi (CO), ha vinto…

Leggi tutto

Riparte la polemica. Ma perché…!!! da Selecta, Longino e Jolanda… al km zero: Lo sfogo di Luciano Pignataro

9 Settembre 2017Andrea De PalmaNessun commentoJolanda, Longino, Lucinano Pignataro, Selecta

E si ritorna su una questione che da qualche tempo sta togliendo il sonno a…

Leggi tutto

Corso finanziato al 100% per TECNICO SUPERIORE PER LA GESTIONE E PROMOZIONE DEI BENI ENOGASTRONOMICI . 2017-2019

4 Settembre 2017Andrea De PalmaNessun commentoTecnico superiore per la gestione e promozione dei beni enogastronomici

Un percorso formativo per tanti giovani diplomati che vogliono entrare nel mondo dell’Enogasgronomia. Un settore…

Leggi tutto

Tufo Greco Festival, 33esima edizione – 7/10 Settembre 2017

3 Settembre 2017Andrea De Palma2 commentiFestival Greco di Tufo, Greco di Tufo, Tufo

DEGUSTAZIONI, GASTRONOMIA, MUSICA E WINE TOUR: PROTAGONISTA UNA DELLE DENOMINAZIONI PIU’ RAPPRESENTATIVE D’ITALIA, IL GRECO DI TUFO DOP…

Leggi tutto

Lunedì 16 ottobre, presso la Cantina Ciavolich a Miglianico, Mattia Spadone giovanissimo chef del ristorante “La Bandiera” a Civitella Casanova … (Pe) interpreta il Galletto dei fratelli Preposto di Loreto Aprutino e il Pecorino di Farindola di Pietropaolo Martinelli.

1 Settembre 2017Andrea De Palma2 commenticiavolich-mattia-spadone-la-bandiera-farmer-de-preposto-pietropaolo-martinelli

Lunedì 16 ottobre alle 20,00, si rinnova l’appuntamento presso la Cantina Ciacolich a Miglianico, un…

Leggi tutto

Dal 1° al 3 settembre 2017, nel centro storico di Torrecuso (BN) torna la ricca vetrina di ‘VinEstate’ la rassegna dedicata ai vini del Taburno che giunge alla quarantatreesima edizione

31 Agosto 2017Andrea De PalmaNessun commentoTorrecuso, Vinestate

Sono diciotto le aziende partecipanti alla manifestazione che quest’anno si pone l’obiettivo di stimolare una…

Leggi tutto

Master Class e Degustazioni: I Bianchi 2016 Dei Campi Flegrei, Ischia e Capri e a seguire, Sulphur & Wine – Vulcano Dentro, Dentro Il Vulcano.

25 Agosto 2017Andrea De PalmaNessun commentoCapri, Consorzio Campi Flegrei, Vini Ischia

Domenica 3 Settembre, il Consorzio Campi Flegrei Ischia e Capri darà il suo benvenuto alla…

Leggi tutto

Paginazione degli articoli

< 1 … 7 8 9 10 11 12 13 … 23 >

Articoli recenti

  • Quando la Falanghina ti sorprende: Le Fossette 2014 di Alberto Longo
  • Quando risali via del Baio a Loreto Aprutino: il Cerasuolo 2023 di Amorotti che non si dimentica.
  • Il rosato da Nero di Troia Fabri 2024 di Rivera — autentico, sincero, un atto d’amore agricolo
  • Il Trebbiano di Valentini a Loreto Aprutino – Il valore del tempo
  • Il Bombino Nero: identità sincera della Murgia ai piedi del Castel del Monte: Parchitello 2024 – Giancarlo Ceci

Commenti recenti

  • piero su Il rosato da Nero di Troia Fabri 2024 di Rivera — autentico, sincero, un atto d’amore agricolo
  • Antonio Bello su Bottiglie sorseggiate: il Notarpanaro di Cosimo Taurino, annata 1985
  • Andrea De Palma su Fedro Pas Dosé 2018, il Metodo Classico da Bombino Bianco della Famiglia Ariano in Puglia.
  • DOMENICO su Fedro Pas Dosé 2018, il Metodo Classico da Bombino Bianco della Famiglia Ariano in Puglia.
  • Maffucci Ausilia su Moscatello selvatico di Gabriella Falcone: vigna piccola nella zona Castel del Monte con tanta passione e amore…

Archivi

  • Agosto 2025
  • Luglio 2025
  • Giugno 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Febbraio 2017
  • Gennaio 2017
  • Dicembre 2016
  • Novembre 2016
  • Ottobre 2016
  • Settembre 2016
  • Agosto 2016
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Maggio 2016
  • Aprile 2016
  • Marzo 2016
  • Febbraio 2016
  • Novembre 2015
  • Ottobre 2015
  • Agosto 2015
  • Luglio 2015
  • Giugno 2015
  • Maggio 2015
  • Marzo 2015
  • Gennaio 2015
  • Maggio 2014

Tag cloud

Abruzzo Aglianico Aglianico del Vulture Andria Basilicata bollicina Bombino Bianco Bombino Nero Borgo Eganzia Campania Castel del Monte Centorame Cerasuolo CORONE Cucina Frentana Falanghina Fivi Gioia del Colle Greco di Tufo Guida Vini Buoni d'Italia Lecce Locanda di Beatrice Loreto Aprutino Meet in cucina Montepulciano Murgia Negroamaro Nero di Troia Passerina Pecorino Primitivo Primitivo di Manduria Puglia Rivera Rosato Salento Spumante Tintilia Torre dei Beati Trani Trebbiano Valentini Vini artigianali Vinibuoni Vulture
© Andrea De Palma - E-mail: depalma.andrea@gmail.com - Cell. 330324421