LOGOANDREADEPALMA
Facebook
LinkedIn
Instagram
  • Galleria fotografica
  • Chi sono
  • cosa BERE
  • dove MANGIARE
  • cosa CUCINARE
  • dove ANDARE
  • Punti di vista e approfondimenti
  • Contatti

IN FRIULI A BUTTRIO CAPITALE DEGLI AUTOCTONI IL GRANDE EVENTO DELLE FINALI PUBBLICHE DI VINIBUONI D’ITALIA 28-30 Luglio Villa di Toppo Florio

22 Luglio 2016Andrea De PalmaNessun commento

 loghi_vdbi_orizzontale_1

Logo Touring Club Italiano

  • Anche quest’anno le Finali di Vinibuoni d’Italia, la guida del Touring Club Italiano, si svolgeranno a Buttrio. Siamo alla quinta edizione che si preannuncia straordinariamente interessante, con circa 690 vini ottenuti da vitigni autoctoni, che rappresentano l’eccellenza della produzione enoica della Penisola.
  • A Buttrio si svolgerà la grande kermesse per attribuire la Corona, ovvero il massimo riconoscimento che la guida assegna a quei vini che si sono distinti per piacevolezza di beva e per indiscussa emozionante qualità. A votarli saranno i coordinatori regionali della guida riuniti in tre commissioni: coordinatori che per la maggior parte sono giornalisti e sommelier che dedicano alla promozione del vino e del territorio di provenienza il loro impegno professionale e la loro passione.
  • Le degustazioni si terranno a Buttrio, nelle sale della Villa di Toppo Florio, ogni mattina dal 28 al 30 luglio, a iniziare dalle 9 fino alle 14.
  • Con l’evento “Oggi le corone le decido io” Vinibuoni d’Italia rinnova a Buttrio un concomitante appuntamento unico e straordinario. Gli stessi vini che verranno esaminati dalle commissioni di Vinibuoni d’Italia. Per merito del Comune di Buttrio e con la collaborazione di Ersa farà parte delle commissioni di “Oggi le Corone le decido io” un gruppo di giornalisti e blogger selezionati. Un’occasione davvero avvincente per chi opera nel mondo della comunicazione del vino e del turismo enogastronomico.
  • Wine lovers, giornalisti e blogger parteciperanno alle degustazioni, esprimendo i loro giudizi e assegnando il loro voto per decidere quali dovranno essere a loro gusto le Corone.

Con un’operazione unica in Italia all’insegna della trasparenza e della partecipazione, le Corone attribuite dalle commissioni parallele ai vini ritenuti migliori verranno segnalate nella guida Vinibuoni d’Italia 2017 con una specifica icona e sul sito www.vinibuoni.it.

  • Sabato un evento unico e straordinario

Buttrio e il Friuli Venezia Giulia incontrano le regioni d’Italia nei piatti tradizionali elaborati dallo chef Zago in abbinamento a tutti i 690 vini finalisti

Sabato 30 alle ore 18.30 ci sarà la proclamazione delle Corone. A seguire, come evento di chiusura della manifestazione, si svolgerà nel parco della Villa di Toppo Florio un percorso gastronomico elaborato dallo chef Zago alla scoperta delle prelibatezze della cucina tradizionale italiana abbinata a tutti i 690 vini finalisti che verranno posti in degustazione per tutti coloro che interverranno.

 

Il menù

Dal Friuli: Il Frico croccante

Dal Veneto: Il “Savor” della Laguna veneta

Dalla Liguria: Trofie con pesto di basilico, patate e fagiolini

Dalla Toscana: Panzanella e pappa al pomodoro

Dalla Campania: Maccheroncini di Gragnano alla Sorrentina

Dal Molise: Arancini di riso

Dalla Calabria: Polpettine di neonata di pesce con salsa di peperoni

Dalla Sicilia: Cous Cous alla mediterranea

Dalla Sardegna: Il tonno di Carlo Forte alle erbe dell’isola

Selezione di dolci preparati dalle famiglie di Buttrio

 

Prenotazioni presso Pro Loco Buri: info@buri.it – 0432 673511

 

 

Post precedente Vitantonio Lombardo e Giovanni Lorusso: Cene a più mani, un’opportunità di crescita. Prossimo Post La zuppa di Pesce di Solly a Termoli: il piatto dell’estate che non deve mancare

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • L’Insalata di Ceci di Mario all’Osteria La Grotta di Aligi a L’Aquila: semplicità contadina e verità di gusto.
  • Alba Rosa di Tenuta i Fauri: la bollicina fresca e piacevole
  • “Abruzzo in Bolla” 2025: nuovi ingressi nel Consorzio Qualità Abruzzo
  • Velo di Sposa: un sorso di Puglia in questa calda estate
  • La Sfida: Cerasuolo Praesidium 2024 vs Chitarra con ragù di maiale nero

Commenti recenti

  • Andrea De Palma su Fedro Pas Dosé 2018, il Metodo Classico da Bombino Bianco della Famiglia Ariano in Puglia.
  • DOMENICO su Fedro Pas Dosé 2018, il Metodo Classico da Bombino Bianco della Famiglia Ariano in Puglia.
  • Maffucci Ausilia su Moscatello selvatico di Gabriella Falcone: vigna piccola nella zona Castel del Monte con tanta passione e amore…
  • Michele su AZ. AGRICOLA CINGILIA DI FABIO DI DONATO L’ARTIGIANO CONSAPEVOLE DEL VINO…
  • Michele su AZ. AGRICOLA CINGILIA DI FABIO DI DONATO L’ARTIGIANO CONSAPEVOLE DEL VINO…

Archivi

  • Luglio 2025
  • Giugno 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Febbraio 2017
  • Gennaio 2017
  • Dicembre 2016
  • Novembre 2016
  • Ottobre 2016
  • Settembre 2016
  • Agosto 2016
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Maggio 2016
  • Aprile 2016
  • Marzo 2016
  • Febbraio 2016
  • Novembre 2015
  • Ottobre 2015
  • Agosto 2015
  • Luglio 2015
  • Giugno 2015
  • Maggio 2015
  • Marzo 2015
  • Gennaio 2015
  • Maggio 2014

Tag cloud

Abruzzo Aglianico Aglianico del Vulture Andria Basilicata Biondi Santi bollicina Bombino Bianco Borgo Eganzia Borgo Egnazia Campania Castel del Monte Centorame Cerasuolo CORONE Cucina Frentana Fivi Gioia del Colle Greco di Tufo Guida Vini Buoni d'Italia Lecce Locanda di Beatrice Loreto Aprutino Massimo di Cintio Meet in cucina Montepulciano Murgia Negroamaro Nero di Troia Passerina Pecorino Primitivo Primitivo di Manduria Puglia Rivera Rosato Salento Spumante Tintilia Torre dei Beati Trani Trebbiano Vini artigianali Vinibuoni Vulture
© Andrea De Palma - E-mail: depalma.andrea@gmail.com - Cell. 330324421