LOGOANDREADEPALMA
Facebook
LinkedIn
Instagram
  • Galleria fotografica
  • Chi sono
  • cosa BERE
  • dove MANGIARE
  • cosa CUCINARE
  • dove ANDARE
  • Punti di vista e approfondimenti
  • Contatti

Categoria: Dove mangiare

Home Archivia per Categoria "Dove mangiare" (Pagina 7)

Vigna Mazzì Rosato 2012 di Rosa del Golfo, degustato con la cucina rinnovata delle Lampare al Fortino a Trani.

13 Maggio 2016Andrea De PalmaNessun commentoDamiano Calò, Le Lampare al Fortino, Trani, Vigna Mazzi rosato

…si, avete letto bene, annata 2012, che per molti può sembrare strano, mail rosato del…

Leggi tutto

Religione e gastronomia; due motivi per un fine settimana sul Gargano: mattinata da Padre Pio e pranzo presso la Tenuta Chianchito a San Giovanni Rotondo.

9 Maggio 2016Andrea De PalmaNessun commentoGargano, Padre Pio, Tenuta Chianchito, Turismo religioso

Questo fine settimana decido di andare a trovare Padre Pio, lo faccio volentieri durate l’anno,…

Leggi tutto

La Scapece Gallipolina e il pane cotto a legna a Scorrano: la Puglia dei mille sapori.

2 Maggio 2016Andrea De PalmaNessun commentoForno a legna, Scapece Gallipoli, Scorrano

La mia Puglia mi affascina e mi sorprende di continuo. Non posso trattenere l’entusiasmo nello…

Leggi tutto

Palazzo Bonomi a Bisceglie, accoglienza e ottima ristorazione di tradizione marinara

30 Aprile 2016Andrea De PalmaNessun commentoBisceglie, Palazzo Bonomi

Una palazzo di charme che rinasce dopo anni di cattiva gestione, in una location da…

Leggi tutto

Il Canto dei Bischeri: un’Osteria e Wine bar alla toscana a Bari

27 Aprile 2016Andrea De PalmaNessun commentoAlsazia, Canto dei Bischeri, Gewurtztraminer, Jean Ginglinger, Le Giare Bari, Massimo Lanini, Pinot Neo

Metti una sera da Massimo Lanini, toscanaccio trapiantato a Bari per amore e passione per…

Leggi tutto

Francesco Cirelli giovane e ambizioso: dalla terra dei calanchi un Trebbiano d’altri tempi fermentato in Anfora

19 Aprile 2016Andrea De PalmaNessun commentoAbruzzo, Anfora, Cirelli, weekend in Abruzzo

Non sto esagerando, quando approcci un vino del genere resti sempre perplesso. Mi ricordo la…

Leggi tutto

Osteria Perbacco a Bari: scrigno di sapori veri

19 Aprile 2016Andrea De PalmaNessun commentoBari ristoranti, Beppe Schino, Perbacco

Un’osteria moderna nel pensiero ma tradizionale negli ambienti e nei piatti, da incontro con gli…

Leggi tutto

Dalla Puglia un Aglianico brioso e “spumeggiante”: Carvinea Rosè Brut Metodo Classico

18 Aprile 2016Andrea De PalmaNessun commentoAglianico, Carvinea Spumante, Locanda di Beatrice

Mi ritrovo a scrivere di spumanti di Puglia, ma lo faccio volentieri e con gioia,…

Leggi tutto

Agriturismo Antica Vigna a Gozzolina: un motivo in più per andare al Vinitaly

16 Aprile 2016Andrea De PalmaNessun commentoAgriturismo, Antica Vigna, Castiglione delle Stiviere, Tortelli di Zucca

Il Vinitaly è da sempre fonte di stress, per le quattro giornate passate in piedi,…

Leggi tutto

La Scarcella pasquale pugliese

25 Marzo 2016Andrea De PalmaNessun commentodolce tipico pugliese, Pasqua, Scarcella pugliese

  Scarcella pasquale pugliese : da bambino aspettavo sempre la Pasqua per poter rubare l’ovetto…

Leggi tutto

Paginazione degli articoli

< 1 … 4 5 6 7 8 >

Articoli recenti

  • “Abruzzo in Bolla” 2025: nuovi ingressi nel Consorzio Qualità Abruzzo
  • Velo di Sposa: un sorso di Puglia in questa calda estate
  • La Sfida: Cerasuolo Praesidium 2024 vs Chitarra con ragù di maiale nero
  • Abruzzo in Bolla 2025: un nuovo corso per le cantine abruzzesi e un confronto con altre realtà nazionali…
  • Il panino da effetto Wahoo con striscette di cavallo… da Mimmazzo a Trani (Ba)

Commenti recenti

  • Andrea De Palma su Fedro Pas Dosé 2018, il Metodo Classico da Bombino Bianco della Famiglia Ariano in Puglia.
  • DOMENICO su Fedro Pas Dosé 2018, il Metodo Classico da Bombino Bianco della Famiglia Ariano in Puglia.
  • Maffucci Ausilia su Moscatello selvatico di Gabriella Falcone: vigna piccola nella zona Castel del Monte con tanta passione e amore…
  • Michele su AZ. AGRICOLA CINGILIA DI FABIO DI DONATO L’ARTIGIANO CONSAPEVOLE DEL VINO…
  • Michele su AZ. AGRICOLA CINGILIA DI FABIO DI DONATO L’ARTIGIANO CONSAPEVOLE DEL VINO…

Archivi

  • Giugno 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Febbraio 2017
  • Gennaio 2017
  • Dicembre 2016
  • Novembre 2016
  • Ottobre 2016
  • Settembre 2016
  • Agosto 2016
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Maggio 2016
  • Aprile 2016
  • Marzo 2016
  • Febbraio 2016
  • Novembre 2015
  • Ottobre 2015
  • Agosto 2015
  • Luglio 2015
  • Giugno 2015
  • Maggio 2015
  • Marzo 2015
  • Gennaio 2015
  • Maggio 2014

Tag cloud

Abruzzo Aglianico Aglianico del Vulture Andria Basilicata Biondi Santi bollicina Bombino Bianco Borgo Eganzia Borgo Egnazia Campania Castel del Monte Centorame Cerasuolo CORONE Cucina Frentana Falanghina Fivi Gioia del Colle Greco di Tufo Guida Vini Buoni d'Italia Locanda di Beatrice Loreto Aprutino Meet in cucina Montepulciano Murgia Negroamaro Nero di Troia Passerina Pecorino Primitivo Primitivo di Manduria Puglia Rivera Rosato Salento Spumante Tintilia Torre dei Beati Trani Trebbiano Valentini Vini artigianali Vinibuoni Vulture
© Andrea De Palma - E-mail: depalma.andrea@gmail.com - Cell. 330324421