LOGOANDREADEPALMA
Facebook
LinkedIn
Instagram
  • Galleria fotografica
  • Chi sono
  • cosa BERE
  • dove MANGIARE
  • cosa CUCINARE
  • dove ANDARE
  • Punti di vista e approfondimenti
  • Contatti

Anno: 2022

Home 2022 (Pagina 3)

Arriva a Taranto Ego Festival: 12 chef internazionali, masterclass e “Cozza in the City”

5 Settembre 2022Andrea De PalmaNessun commentoCozza Tarantina, Ego Festival, Puglia, Taranto

 Dal 19 al 24 settembre la città dei due mari per la quarta edizione dell’evento…

Leggi tutto

Cantina Feuduccio ad Orsogna: Passerina, Trebbiano e Pecorino per ogni occasione

2 Settembre 2022Andrea De PalmaNessun commentoAbruzzo, Feuduccio, Passerina, Pecorino, Trebbiano

Orsogna è un piccolo centro dell’entroterra chietino, più vicino alla montagna che al mare, con…

Leggi tutto

Il Trebbiano 2019 di Emilio Rapino a Francavilla a mare in Abruzzo: mare, vento e sole nel bicchiere.

26 Agosto 2022Andrea De PalmaNessun commentoAbruzzo, Gira, Rapino, Trebbiano

  Cantina Rapino Contrada Setteventi, 20 66023 Francavilla al Mare Cell: 331 46 28 600…

Leggi tutto

I tre Moschettieri della linea Chronicon di casa Zaccagnini: Trebbiano, Pecorino e Passerina per un piacere infinito

22 Agosto 2022Andrea De PalmaNessun commentoAbruzzo, Chronicon, Passerina, Pecorino, Trebbiano, Zaccagnini

Az. Agricola Ciccio Zaccagnini S.r.l. C.da Pozzo – Bolognano, Pescara – Italy T +39 085…

Leggi tutto

Il Trebbiano “portarispetto” 2021 e il Pecorino la “canaglia” 2021 di Fontefico: la certezza di bere bene

16 Agosto 2022Andrea De PalmaNessun commentoAbruzzo, Canaglia, Fontefico, Pecorino, Portarispetto, Trebbiano

Azienda agricola Fontefico Via Difenza 38 66054 Vasto (CH) Cell: 328 4113619 www.fontefico.it – ordini@fontefico.it…

Leggi tutto

Degustazione dei vignaioli FIVI PUGLIA a Trani il 24 agosto presso Mira Mar…

13 Agosto 2022Andrea De PalmaNessun commentoFivi, Trani

l 24 agosto presso Mira Mar 1952 a Trani ( Lungomare Cristoforo Colombo, 13, 76125) i…

Leggi tutto

Locanda Madonna delle Vigne a Celano (AQ) alle radici della Transumanza.

10 Agosto 2022Andrea De PalmaNessun commentoAbruzzo, Celano, Locanda delle Vigne, Transumanza

Voi direte “ma perché proprio a Celano! Eppure la Puglia è molto legata a questo…

Leggi tutto

Il Fiano e la Verdeca della famiglia Vallone in Puglia: vini bianchi “d’amare”

9 Agosto 2022Andrea De PalmaNessun commentoFiano, Puglia, Vallone, Verdeca

Tanto per tornare sull’argomento “Puglia regione anche di vini bianchi” oggi vi parlo di due…

Leggi tutto

La Vecchia Posta a Tagliacozzo (AQ) dove la cucina tradizionale abruzzese è di casa.

6 Agosto 2022Andrea De PalmaNessun commentoAbruzzo, Marsica, Porcini, Tagliacozzo

… La domanda nasce spontanea: “ma perché devo andare a Tagliacozzo?” La risposta può sembrare…

Leggi tutto

Enoteca e ristorante V’incanto a Carsoli (AQ): un format vincente nel solco della tradizione abruzzese

4 Agosto 2022Andrea De PalmaNessun commentoAbruzzo, Carsoli, Marsica

In un agosto torrido colgo al balzo l’invito di Daniele Berardini di guidare una degustazione…

Leggi tutto

Navigazione articoli

< 1 2 3 4 5 6 7 >

Articoli recenti

  • Food & more e ognissanti, 100 vini in una “degustazione casual” a Trani
  • La Malvasia aromatica di Candia di Solenghi e La Tosa nei Colli Piacentini
  • L’Aleatico non fa notizia… ma a “me mi piace”…il Vinaccero 2016 della cantina Coppi.
  • BROS’LAND – Visionary Food Talk. Dal 13 al 15 settembre il Salento
  • S’Adatt 2016 di Michele Laluce l’Aglianico del Vulture tutto frutto e spezia.

Commenti recenti

  • Jonah su La “Colazione di lavoro”, il piacere della riservatezza e dell’esclusività.
  • Andrea De Palma su Fedro Pas Dosé 2018, il Metodo Classico da Bombino Bianco della Famiglia Ariano in Puglia.
  • DOMENICO su Fedro Pas Dosé 2018, il Metodo Classico da Bombino Bianco della Famiglia Ariano in Puglia.
  • Maffucci Ausilia su Moscatello selvatico di Gabriella Falcone: vigna piccola nella zona Castel del Monte con tanta passione e amore…
  • Michele su AZ. AGRICOLA CINGILIA DI FABIO DI DONATO L’ARTIGIANO CONSAPEVOLE DEL VINO…

Archivi

  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Febbraio 2017
  • Gennaio 2017
  • Dicembre 2016
  • Novembre 2016
  • Ottobre 2016
  • Settembre 2016
  • Agosto 2016
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Maggio 2016
  • Aprile 2016
  • Marzo 2016
  • Febbraio 2016
  • Novembre 2015
  • Ottobre 2015
  • Agosto 2015
  • Luglio 2015
  • Giugno 2015
  • Maggio 2015
  • Marzo 2015
  • Gennaio 2015
  • Maggio 2014

Tag cloud

Abruzzo Aglianico Aglianico del Vulture ancestrale Andria Basilicata bollicina Bombino Bianco Borgo Eganzia Borgo Egnazia Campania Castel del Monte Centorame Cerasuolo Chieti CORONE Cucina Frentana Fivi Gioia del Colle Greco di Tufo Guida Vini Buoni d'Italia Locanda di Beatrice Loreto Aprutino Meet in cucina Montepulciano Murgia Negroamaro Nero di Troia Orecchiette Passerina Pecorino Pizza Napoletana Primitivo Primitivo di Manduria Puglia Rivera Rosato Salento Spumante Tintilia Torre dei Beati Trebbiano Vini artigianali Vinibuoni Vulture
© Andrea De Palma - E-mail: depalma.andrea@gmail.com - Cell. 330324421