LOGOANDREADEPALMA
Facebook
LinkedIn
Instagram
  • Galleria fotografica
  • Chi sono
  • cosa BERE
  • dove MANGIARE
  • cosa CUCINARE
  • dove ANDARE
  • Punti di vista e approfondimenti
  • Contatti

Mese: Novembre 2016

Home 2016 Novembre (Pagina 2)

Merano WineFestival supera quota 10.000

22 Novembre 2016Andrea De PalmaNessun commentoMerano WineFestival

Merano WineFestival supera quota 10.000. Soddisfazione e ottimismo di Köcher in chiusura della venticinquesima edizione del…

Leggi tutto

RECORD PER L’ XVII Edizione dell’Asta internazionale del Tartufo Bianco d’Alba e dei grandi formati di Barolo e Barbaresco

22 Novembre 2016Andrea De PalmaNessun commentoAsta internazionale del Tartufo Bianco d’Alba

L’Asta internazionale del tartufo bianco d’Alba e dei grandi formati di Barolo e Barbaresco si…

Leggi tutto

IL GOURMETTINO; dalla Puglia a partire da Firenze, un progetto di Ristorazione vincente e salutare

22 Novembre 2016Andrea De PalmaNessun commentoFirenze, Il Gourmentino

Il Gourmettino è un innovativo progetto di ristorazione e non solo che fa del buon…

Leggi tutto

Wine&Siena dal 21 e 22 gennaio 2017; valorizzare il territorio e le sue eccellenze attraverso l’attivazione di sinergie tra attori locali, con un percorso enogastronomico e culturale che si snoda attraverso il centro storico.

22 Novembre 2016Andrea De PalmaNessun commentoWine&Siena dal 21 e 22 gennaio 2017

Dopo il successo della prima edizione, il 21 e 22 gennaio prossimi torna l’evento che…

Leggi tutto

Dal 2 al 4 dicembre WINEAROUND – vini e dintorni a Saluzzo (CN) all’interno delle Antiche Scuderie della Fondazione Amleto Bertoni in piazza Montebello 1,

21 Novembre 2016Andrea De PalmaNessun commentoWINEAROUND

Il wine, food & beer festival è realizzato da FoodAround in collaborazione con la guida…

Leggi tutto

Appunti da Back to the Wine 2016… CANTINA TUNIA – SOTTOFONDO 2015 – Igt Toscana bianco Frizzante rifermentato in bottiglia

18 Novembre 2016Andrea De PalmaNessun commentoCANTINA TUNIA – SOTTOFONDO 2015 - Igt Toscana bianco Frizzante rifermentato in bottiglia

Non posso e non riesco a nascondere una mia predilezione per le bollicine, soprattutto quando…

Leggi tutto

Cantina Cavalieri nelle Marche: GEGÉ, il Verdicchio di Matelica Doc che non ti aspetti… fine, elegante e longevità assoluta…

17 Novembre 2016Andrea De Palma2 commentiCantina Cavalieri, Gegè Verdicchio di Matelica

Prima il nonno, poi il papà adesso lui a fare Verdicchio. Gabriele Benedetti non poteva…

Leggi tutto

LA CUCINA DELLO CHEF ANTONIO RAFFAELE PREMIATA tavola dell’anno con la CORONA RADIOSA 2017  DALLA GUIDA GATTI-MASSOBRIO

17 Novembre 2016Andrea De PalmaNessun commentoCHEF ANTONIO RAFFAELE, tavola dell'anno con la CORONA RADIOSA 2017  DALLA GUIDA GATTI-MASSOBRIO

Lunedì 7 novembre, in occasione dell’undicesima edizione dell’evento Golosaria, presso MiCo-Milano Congressi, Antonio Raffaele, Executive…

Leggi tutto

È online la Guida di IDENTITA’ GOLOSE 2017, all’indirizzo www.guidaidentitagolose.it…

17 Novembre 2016Andrea De PalmaNessun commento

786 insegne da 36 Paesi, 13 giovani stelle e il contributo di oltre 90 autori da…

Leggi tutto

Pizzeria “O Fiore Mio” a Faenza: la Pizza Gourmet come ambasciatrice del patrimonio gastronomico italiano…

17 Novembre 2016Andrea De PalmaNessun commentoLa Pizza Gourmet, Pizzeria “O Fiore Mio” a Faenza

In questi ultimi tempi si sta parlando molto di pizza; tutte le polemiche che stanno…

Leggi tutto

Paginazione degli articoli

< 1 2 3 >

Articoli recenti

  • “Abruzzo in Bolla” 2025: nuovi ingressi nel Consorzio Qualità Abruzzo
  • Velo di Sposa: un sorso di Puglia in questa calda estate
  • La Sfida: Cerasuolo Praesidium 2024 vs Chitarra con ragù di maiale nero
  • Abruzzo in Bolla 2025: un nuovo corso per le cantine abruzzesi e un confronto con altre realtà nazionali…
  • Il panino da effetto Wahoo con striscette di cavallo… da Mimmazzo a Trani (Ba)

Commenti recenti

  • Andrea De Palma su Fedro Pas Dosé 2018, il Metodo Classico da Bombino Bianco della Famiglia Ariano in Puglia.
  • DOMENICO su Fedro Pas Dosé 2018, il Metodo Classico da Bombino Bianco della Famiglia Ariano in Puglia.
  • Maffucci Ausilia su Moscatello selvatico di Gabriella Falcone: vigna piccola nella zona Castel del Monte con tanta passione e amore…
  • Michele su AZ. AGRICOLA CINGILIA DI FABIO DI DONATO L’ARTIGIANO CONSAPEVOLE DEL VINO…
  • Michele su AZ. AGRICOLA CINGILIA DI FABIO DI DONATO L’ARTIGIANO CONSAPEVOLE DEL VINO…

Archivi

  • Giugno 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Febbraio 2017
  • Gennaio 2017
  • Dicembre 2016
  • Novembre 2016
  • Ottobre 2016
  • Settembre 2016
  • Agosto 2016
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Maggio 2016
  • Aprile 2016
  • Marzo 2016
  • Febbraio 2016
  • Novembre 2015
  • Ottobre 2015
  • Agosto 2015
  • Luglio 2015
  • Giugno 2015
  • Maggio 2015
  • Marzo 2015
  • Gennaio 2015
  • Maggio 2014

Tag cloud

Abruzzo Aglianico Aglianico del Vulture Andria Basilicata Biondi Santi bollicina Bombino Bianco Borgo Eganzia Borgo Egnazia Campania Castel del Monte Centorame Cerasuolo CORONE Cucina Frentana Falanghina Fivi Gioia del Colle Greco di Tufo Guida Vini Buoni d'Italia Locanda di Beatrice Loreto Aprutino Meet in cucina Montepulciano Murgia Negroamaro Nero di Troia Passerina Pecorino Primitivo Primitivo di Manduria Puglia Rivera Rosato Salento Spumante Tintilia Torre dei Beati Trani Trebbiano Valentini Vini artigianali Vinibuoni Vulture
© Andrea De Palma - E-mail: depalma.andrea@gmail.com - Cell. 330324421