LOGOANDREADEPALMA
Facebook
LinkedIn
Instagram
  • Galleria fotografica
  • Chi sono
  • cosa BERE
  • dove MANGIARE
  • cosa CUCINARE
  • dove ANDARE
  • Punti di vista e approfondimenti
  • Contatti

Categoria: Cosa bere

Home Archivia per Categoria "Cosa bere" (Pagina 23)

Il Verdicchio di Matelica 2015 di Umberto Gagliardi; un vino dal carattere marchigiano vero…

6 Dicembre 2016Andrea De PalmaNessun commentoVerdicchio di Matelica 2015 di Umberto Gagliardi;

Non mi stancherò mai di evidenziare, che, quando i vini sono prodotti da piccoli produttori,…

Leggi tutto

Le varie declinazioni del Pecorino abruzzese – una degustazione del 25 novembre 2016

1 Dicembre 2016Andrea De PalmaNessun commentoINCONTRI CON GLI AUTOCTONI, Pecorino abruzzese

INCONTRI CON GLI AUTOCTONI – IL PECORINO ABRUZZESE Di Andrea De Palma e Silvano Alicino Una…

Leggi tutto

Un giorno ospiti di Marina Palusci in Abruzzo: Olio extravergine, Montepulciano e Pecorino, sani frutti della madre… terra

22 Novembre 2016Andrea De PalmaNessun commentoMarina Palusci in Abruzzo, Pecorino Plenus

Marina Palusci non da solo il nome all’azienda ma è la madre di Massimiliano, un…

Leggi tutto

Wine&Siena dal 21 e 22 gennaio 2017; valorizzare il territorio e le sue eccellenze attraverso l’attivazione di sinergie tra attori locali, con un percorso enogastronomico e culturale che si snoda attraverso il centro storico.

22 Novembre 2016Andrea De PalmaNessun commentoWine&Siena dal 21 e 22 gennaio 2017

Dopo il successo della prima edizione, il 21 e 22 gennaio prossimi torna l’evento che…

Leggi tutto

Appunti da Back to the Wine 2016… CANTINA TUNIA – SOTTOFONDO 2015 – Igt Toscana bianco Frizzante rifermentato in bottiglia

18 Novembre 2016Andrea De PalmaNessun commentoCANTINA TUNIA – SOTTOFONDO 2015 - Igt Toscana bianco Frizzante rifermentato in bottiglia

Non posso e non riesco a nascondere una mia predilezione per le bollicine, soprattutto quando…

Leggi tutto

Cantina Cavalieri nelle Marche: GEGÉ, il Verdicchio di Matelica Doc che non ti aspetti… fine, elegante e longevità assoluta…

17 Novembre 2016Andrea De Palma2 commentiCantina Cavalieri, Gegè Verdicchio di Matelica

Prima il nonno, poi il papà adesso lui a fare Verdicchio. Gabriele Benedetti non poteva…

Leggi tutto

ApropositodiAutoctono…Il Chiacaia Puglia Igt bianco da uve Minutolo di Donato Giuliani.

31 Ottobre 2016Andrea De PalmaNessun commentoChiacaia Puglia Igt bianco da uve Minutolo di Donato Giuliani

Ormai lo conoscete tutti e benissimo il Minutolo semi-aromatico, vitigno riesumato dalle vigne della Doc…

Leggi tutto

ApropositodiAutoctono… Jalal Moscato Bianco Puglia Igt 2015 di Cefalicchio a Canosa di Puglia, la biodinamica al servizio degli autoctoni…

22 Ottobre 2016Andrea De PalmaNessun commentoCefalicchio, Jalal igt Puglia Moscato Bianco 2015

La Puglia continua a sfornare bianchi di tutto rispetto, lo dimostra anche l’azienda Cefalicchio, che…

Leggi tutto

AproprositodiAutoctono…     Bombino Bianco Igt Puglia 2015 di Valentina Passalacqua

17 Ottobre 2016Andrea De PalmaNessun commentoBombino Bianco, Valentina Passalacqua

Lo sguardo timido e sommesso, di Valentina, nasconde una grinta da leone e una determinazione…

Leggi tutto

ApropositodiAutoctono… Cantina Santa Lucia: Nero di Troia Riserva Le More Castel del Monte Docg 2012

15 Ottobre 2016Andrea De Palma2 commentiCantina Santa Lucia, Nero di Troia, Riserva le More

La campagna coratina custodisce una chicca di azienda che produce un grande vino. Siamo a…

Leggi tutto

Paginazione degli articoli

< 1 … 20 21 22 23 24 25 26 … 31 >

Articoli recenti

  • Quando risali via del Baio a Loreto Aprutino: il Cerasuolo 2023 di Amorotti che non si dimentica.
  • Il rosato da Nero di Troia Fabri 2024 di Rivera — autentico, sincero, un atto d’amore agricolo
  • Il Trebbiano di Valentini a Loreto Aprutino – Il valore del tempo
  • Il Bombino Nero: identità sincera della Murgia ai piedi del Castel del Monte: Parchitello 2024 – Giancarlo Ceci
  • Stappi d’Amore: Trebbiano Vigneto di Popoli 2022 – Valle Reale

Commenti recenti

  • piero su Il rosato da Nero di Troia Fabri 2024 di Rivera — autentico, sincero, un atto d’amore agricolo
  • Antonio Bello su Bottiglie sorseggiate: il Notarpanaro di Cosimo Taurino, annata 1985
  • Andrea De Palma su Fedro Pas Dosé 2018, il Metodo Classico da Bombino Bianco della Famiglia Ariano in Puglia.
  • DOMENICO su Fedro Pas Dosé 2018, il Metodo Classico da Bombino Bianco della Famiglia Ariano in Puglia.
  • Maffucci Ausilia su Moscatello selvatico di Gabriella Falcone: vigna piccola nella zona Castel del Monte con tanta passione e amore…

Archivi

  • Agosto 2025
  • Luglio 2025
  • Giugno 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Febbraio 2017
  • Gennaio 2017
  • Dicembre 2016
  • Novembre 2016
  • Ottobre 2016
  • Settembre 2016
  • Agosto 2016
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Maggio 2016
  • Aprile 2016
  • Marzo 2016
  • Febbraio 2016
  • Novembre 2015
  • Ottobre 2015
  • Agosto 2015
  • Luglio 2015
  • Giugno 2015
  • Maggio 2015
  • Marzo 2015
  • Gennaio 2015
  • Maggio 2014

Tag cloud

Abruzzo Aglianico Aglianico del Vulture Andria Basilicata bollicina Bombino Bianco Bombino Nero Borgo Eganzia Borgo Egnazia Campania Castel del Monte Centorame Cerasuolo CORONE Cucina Frentana Fivi Gioia del Colle Greco di Tufo Guida Vini Buoni d'Italia Lecce Locanda di Beatrice Loreto Aprutino Meet in cucina Montepulciano Murgia Negroamaro Nero di Troia Passerina Pecorino Primitivo Primitivo di Manduria Puglia Rivera Rosato Salento Spumante Tintilia Torre dei Beati Trani Trebbiano Valentini Vini artigianali Vinibuoni Vulture
© Andrea De Palma - E-mail: depalma.andrea@gmail.com - Cell. 330324421