LOGOANDREADEPALMA
Facebook
LinkedIn
Instagram
  • Galleria fotografica
  • Chi sono
  • cosa BERE
  • dove MANGIARE
  • cosa CUCINARE
  • dove ANDARE
  • Punti di vista e approfondimenti
  • Contatti

BROS’LAND – Visionary Food Talk. Dal 13 al 15 settembre il Salento

10 Settembre 2024Andrea De PalmaNessun commento

BROS’LAND 2024 – Visionary Food Talk – 

4° edizione – 13 -15 settembre 2024 – SALENTO – Lecce, Scorrano (Le)

Dal 13 al 15 settembre il Salento ospita BROS’LAND – Visionary Food Talk, 4° edizione dell’evento internazionale ideato da Pellegrino Brothers S.r.l., nonché dai due chef stellati pugliesi (Stella Michelin) Isabella Potì e Floriano Pellegrino. Organizzato in collaborazione con Alibi Productions ed Eventi Marketing & Communication, è ormai riconosciuto come uno degli eventi più innovativi della scena show-gastronomica.

Un appuntamento all’avanguardia che si propone come stimolo per le nuove generazioni, le quali attraverso talk, convegni e tanta creatività, hanno modo di approfondire i temi della cultura della cucina mondiale, anche grazie alla presenza di ospiti di fama internazionale.

Teatro dell’evento sono la città di Lecce, e in particolare due luoghi suggestivi e fortemente attrattivi come il Chiostro dei Teatini, luogo d’arte e di cultura nel cuore della capitale del barocco, e il Parco delle Cave, affascinante parco urbano la cui bellezza si fonde con quella del parco naturale di pietra che lo accoglie e lo plasma, e Scorrano dove ha sede Bros’Trattoria, mix di tradizione e contemporaneità immerso nella campagna di questo piccolo centro del sud Salento.

BROS’LAND vede la presenza, ogni anno, di una serie di guest star, di caratura internazionale, vicine all’universo Bros. Volti noti del mondo della cucina, dello spettacolo, della musica e dei social permettono all’evento di essere una vera e propria vetrina per lo scambio di idee, nozioni, tecniche e conoscenze in cui arte, cultura, musica e spettacolo fanno da cornice al tema principe della manifestazione: la gastronomia.

In particolare, in occasione del Visionary Food Talk si alterneranno chef stellati di fama internazionale come Paco Mendez (1 stella Michelin), Franco Pepe (pizzaiolo tra i più rinomati al mondo) e Davide Guidara (1 stella Michelin) che terranno una DEMO – SHOW COOKING. Inoltre, ospiti del talk saranno alcuni chef stellati pugliesi quali: Pietro Penna, Domingo Schingaro, Felice Sgarra, Domenico Cilenti, Michele Spadaro.

I dettagli di BROS’LAND 2024 verranno presentati nella conferenza stampa in programma mercoledì 11 settembre alle ore 10.30 c/o Open Space di Palazzo Carafa a LECCE.

Info e prenotazioni https://linktr.ee/brosland

 

Fonte uff. stampa – Azzurra De Razza  – 3387755897 – azzurraderazza@gmail.com

 

 

 

 

Tag: Bros, Bros'land, Floriano Pellegrino, Isabella Potì, Lecce, Puglia, Scorrano
Post precedente S’Adatt 2016 di Michele Laluce l’Aglianico del Vulture tutto frutto e spezia. Prossimo Post L’Aleatico non fa notizia… ma a “me mi piace”…il Vinaccero 2016 della cantina Coppi.

articoli collegati

A Masseria Spina di Monopoli un covo di amici vignaioli gaudenti e festaioli: quando il vino è gioia, amicizia e basta…

25 Luglio 2022Andrea De Palma

Il Susumaniello rosato di Francesco Vallone: l’estate in un bicchiere

21 Luglio 2022Andrea De Palma

Arriva a Taranto Ego Festival: 12 chef internazionali, masterclass e “Cozza in the City”

5 Settembre 2022Andrea De Palma

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • Food & more e ognissanti, 100 vini in una “degustazione casual” a Trani
  • La Malvasia aromatica di Candia di Solenghi e La Tosa nei Colli Piacentini
  • L’Aleatico non fa notizia… ma a “me mi piace”…il Vinaccero 2016 della cantina Coppi.
  • BROS’LAND – Visionary Food Talk. Dal 13 al 15 settembre il Salento
  • S’Adatt 2016 di Michele Laluce l’Aglianico del Vulture tutto frutto e spezia.

Commenti recenti

  • Jonah su La “Colazione di lavoro”, il piacere della riservatezza e dell’esclusività.
  • Andrea De Palma su Fedro Pas Dosé 2018, il Metodo Classico da Bombino Bianco della Famiglia Ariano in Puglia.
  • DOMENICO su Fedro Pas Dosé 2018, il Metodo Classico da Bombino Bianco della Famiglia Ariano in Puglia.
  • Maffucci Ausilia su Moscatello selvatico di Gabriella Falcone: vigna piccola nella zona Castel del Monte con tanta passione e amore…
  • Michele su AZ. AGRICOLA CINGILIA DI FABIO DI DONATO L’ARTIGIANO CONSAPEVOLE DEL VINO…

Archivi

  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Febbraio 2017
  • Gennaio 2017
  • Dicembre 2016
  • Novembre 2016
  • Ottobre 2016
  • Settembre 2016
  • Agosto 2016
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Maggio 2016
  • Aprile 2016
  • Marzo 2016
  • Febbraio 2016
  • Novembre 2015
  • Ottobre 2015
  • Agosto 2015
  • Luglio 2015
  • Giugno 2015
  • Maggio 2015
  • Marzo 2015
  • Gennaio 2015
  • Maggio 2014

Tag cloud

Abruzzo Aglianico Aglianico del Vulture ancestrale Andria Basilicata bollicina Bombino Bianco Borgo Eganzia Borgo Egnazia Campania Castel del Monte Centorame Cerasuolo Chieti CORONE Cucina Frentana Fivi Gioia del Colle Greco di Tufo Guida Vini Buoni d'Italia Locanda di Beatrice Loreto Aprutino Meet in cucina Montepulciano Murgia Negroamaro Nero di Troia Orecchiette Passerina Pecorino Pizza Napoletana Primitivo Primitivo di Manduria Puglia Rivera Rosato Salento Spumante Tintilia Torre dei Beati Trebbiano Vini artigianali Vinibuoni Vulture
© Andrea De Palma - E-mail: depalma.andrea@gmail.com - Cell. 330324421