LOGOANDREADEPALMA
Facebook
LinkedIn
Instagram
  • Galleria fotografica
  • Chi sono
  • cosa BERE
  • dove MANGIARE
  • cosa CUCINARE
  • dove ANDARE
  • Punti di vista e approfondimenti
  • Contatti

Anno: 2024

Home 2024 (Pagina 3)

Orecchietta con rucola e Bombino Nero spumante di Rivera: profumi murgiani in Puglia

7 Luglio 2024Andrea De PalmaNessun commentoBombino Nero, Castel del Monte, Orecchiette, Puglia, Rivera, Spumante

Se cercate, non troverete date certe circa la nascita delle orecchiette, né tantomeno il perché…

Leggi tutto

Il Cerasuolo Testarossa di Pasetti sulle rive del Tirino: e non chiamatelo rosato.

5 Luglio 2024Andrea De PalmaNessun commentoAbruzzo, Capestrano, Cerasuolo, Testarossa, Tirino

Peculiarità che assicurano profumi di agrumi rossi, amarena fresca e tanta florealità. Ma ciò che lo rende accattivante è senza dubbio la lavorazione con la “svacata”, una tecnica utilizzata da sempre per dare struttura al vino, con pochi tannini e tanta freschezza.

Leggi tutto

26 luglio 2024 a Loreto Aprutino (Pe) la presentazione di un libro che racconta un territorio magico.

4 Luglio 2024Andrea De PalmaNessun commentoAbruzzo, Custodes Laureti, Loreto Aprutino

26 luglio 2024 a Loreto Aprutino (Pe) la presentazione di un libro che racconta un territorio magico:

Leggi tutto

Insolito 2023 di Biancardi: un Minutolo “Insolito”…

2 Luglio 2024Andrea De PalmaNessun commentoBiancardi, Cerignola, Insolito, Minutolo, Puglia, Vino Bianco

In questo bicchiere ho riscontrato profumi puliti, sinceri e note olfattive giocate su fragranze floreali con sfumature tenui, ma percepibili, di agrumi ed erbe mediterranee.

Leggi tutto

Il fine dining annoia… ? Riflettiamo

2 Luglio 2024Andrea De PalmaNessun commentoFine dining, Ristorazione

Il mondo della gastronomia ha bisogno di chef creativi, come nella moda, nella cultura, nell’ingegneria; ma creativi si nasce o lo si diventa dopo anni di duro lavoro: non bastano corsi, di più o meno lunga durata, o stages presso ristoranti stellati.

Leggi tutto

Terre del Negroamaro Fest: Guagnano centro storico 19-20 luglio 2024

2 Luglio 2024Andrea De PalmaNessun commentoGuagnano, Negroamaro, Puglia, Salento

 Una terra che si racconta attraverso i colori e i profumi della vigna, una città che si illumina con spettacoli e musica: /Are FEST celebra anche quest’anno il vino Negroamaro. Il 19 e 20 Luglio le strade di Guagnano si animano di sorrisi e parole, racconti e immagini.

Leggi tutto

 Gli anellini alla pecorara teramani di Laura Pasetti con il Diecicoppe  2023 

27 Giugno 2024Andrea De PalmaNessun commentoAbruzzo, cucina tipica, Diecicoppe, Pasetti, Pecorara

L’abbinamento con il Diecicoppe, “chevelodicoafare”… sublime. Il Montepulciano nasce a Pescosansonesco a oltre 500 m s.l.m. mentre il Cabernet a Casauria: solo frutti rossi e mineralità con sfumature di pepe e cannella. Assolutamente da provare.

Leggi tutto

Rachele Bianco 23 … il vino per l’estate

26 Giugno 2024Andrea De PalmaNessun commento

Dal bicchiere emergono note agrumate su fondo di sentori fruttati e freschi. Al gusto affiorano il suo carattere minerale e la sua perfetta acidità che richiamano il territorio di provenienza del trebbiano a Capestrano nella Valle del Tirino di cui parleremo ampiamente in futuro.

Leggi tutto

Conoscete la “Struncatura” Calabrese… con olio evo di Max d’Addario a Pianella

26 Giugno 2024Andrea De PalmaNessun commentoAbruzzo, extravergine, Palusci, Pianella, stroncatura

Tutto questo avveniva al desco di Massimiliano D’Addario dell’azienda agricola Marina Palusci, sulle colline argillose e calcaree nel pescarese; qui l’olio è assoluto protagonista.

Leggi tutto

Vignaioli in Masseria a Monopoli (Ba): degustazione di vini artigianali e tanta simpatia… 30 giugno e 1 luglio 2024

16 Giugno 2024Andrea De PalmaNessun commentoMasseria Spina, Monopoli, Vignaioli, Vini artigianali

Il 30 Giugno e 1 Luglio 2024 a Masseria Spina di Monopoli (BA) ritorna la 4a edizione di Vignaioli in Masseria, la grande festa del vino artigianale. Due giorni con oltre 40 cantine provenienti da tutta Italia e dal Mondo, centinaia di vini in degustazione, cibo e cultura.

Leggi tutto

Paginazione degli articoli

< 1 2 3 4 5 >

Articoli recenti

  • Le Zie, la trattoria di Lecce dove la cucina è quella di casa e l’accoglienza sa di famiglia
  • La calda accoglienza di Marta Cesi all’Osteria Vite Colta di Felline: un viaggio tra Negroamaro, cucina e tradizione salentina
  • Contessa Staffa, il Rosato da Nero di Troia di Antica Enotria: freschezza, identità e memoria contadina
  • Susumaniello, il rosato secondo L’Archetipo: eccellenza pugliese
  • Harimann di Pasetti: una verticale senza tempo

Commenti recenti

  • Andrea De Palma su Fedro Pas Dosé 2018, il Metodo Classico da Bombino Bianco della Famiglia Ariano in Puglia.
  • DOMENICO su Fedro Pas Dosé 2018, il Metodo Classico da Bombino Bianco della Famiglia Ariano in Puglia.
  • Maffucci Ausilia su Moscatello selvatico di Gabriella Falcone: vigna piccola nella zona Castel del Monte con tanta passione e amore…
  • Michele su AZ. AGRICOLA CINGILIA DI FABIO DI DONATO L’ARTIGIANO CONSAPEVOLE DEL VINO…
  • Michele su AZ. AGRICOLA CINGILIA DI FABIO DI DONATO L’ARTIGIANO CONSAPEVOLE DEL VINO…

Archivi

  • Luglio 2025
  • Giugno 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Febbraio 2017
  • Gennaio 2017
  • Dicembre 2016
  • Novembre 2016
  • Ottobre 2016
  • Settembre 2016
  • Agosto 2016
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Maggio 2016
  • Aprile 2016
  • Marzo 2016
  • Febbraio 2016
  • Novembre 2015
  • Ottobre 2015
  • Agosto 2015
  • Luglio 2015
  • Giugno 2015
  • Maggio 2015
  • Marzo 2015
  • Gennaio 2015
  • Maggio 2014

Tag cloud

Abruzzo Aglianico Aglianico del Vulture Andria Basilicata bollicina Bombino Bianco Borgo Eganzia Borgo Egnazia Campania Castel del Monte Cataldi Madonna Centorame Cerasuolo CORONE Cucina Frentana Fivi Gioia del Colle Greco di Tufo Guida Vini Buoni d'Italia Lecce Locanda di Beatrice Loreto Aprutino Meet in cucina Montepulciano Murgia Negroamaro Nero di Troia Passerina Pecorino Primitivo Primitivo di Manduria Puglia Rivera Rosato Salento San Severo Spumante Tintilia Torre dei Beati Trani Trebbiano Vini artigianali Vinibuoni Vulture
© Andrea De Palma - E-mail: depalma.andrea@gmail.com - Cell. 330324421