LOGOANDREADEPALMA
Facebook
LinkedIn
Instagram
  • Galleria fotografica
  • Chi sono
  • cosa BERE
  • dove MANGIARE
  • cosa CUCINARE
  • dove ANDARE
  • Punti di vista e approfondimenti
  • Contatti

Anno: 2022

Home 2022 (Pagina 4)

… Il Trebbiano e il Montepulciano Castellum Vetus di Centorame confermano la loro longevità…

2 Agosto 2022Andrea De PalmaNessun commentoAbruzzo, Castellum Vetus, Centorame, Montepulciano, Trebbiano

E siamo all’ennesima degustazione che ci conferma la longevità del Trebbiano che può raggiungere picchi…

Leggi tutto

Per un’estate ricca di profumi e tanta piacevolezza eccovi Il Grillo siciliano, il Vermentino sardo, Greco e Fiano dalla Basilicata e il Pecorino dall’Abruzzo della Fantini…

29 Luglio 2022Andrea De PalmaNessun commentoAbruzzo, Basilicata, Fantini, Fiano, Greco, Grillo, Pecorino, Sardegna, Sicilia, Vermentino

Fantini Group vini S.r.l. Via L. Dammarco 23 66026 Ortona CH 085 9067388 segreteria@fantinigroup.it –…

Leggi tutto

Il Poggio al Bosco 2019 di Botromagno il bianco pugliese senza rivali…

26 Luglio 2022Andrea De PalmaNessun commentoBotromagno, Gravina, Murgia, Poggio al Bosco, Puglia

  L’estate calda mi fa preferire i vini bianchi e non posso esimermi dal degustare…

Leggi tutto

Orecchiette con ragu rapido di vitello e pomodoro

26 Luglio 2022Andrea De PalmaNessun commentoOrecchiette, Pasta, Ragu

per 4 persone per il soffritto all’italiana n° 1 carota n° 1 sedano 1/2 cipolla…

Leggi tutto
Masseria Spina Monopoli

A Masseria Spina di Monopoli un covo di amici vignaioli gaudenti e festaioli: quando il vino è gioia, amicizia e basta…

25 Luglio 2022Andrea De PalmaNessun commentoMasseria Spina, Monopoli, Puglia, Vini artigianali

“il vino è custode di emozioni, deve rievocare ricordi e preservare la memoria, ” Una…

Leggi tutto

Il Susumaniello rosato di Francesco Vallone: l’estate in un bicchiere

21 Luglio 2022Andrea De PalmaNessun commentoPuglia, Rosato, Susumaniello, Vallone

  Il Susumaniello è un vitigno riscoperto ormai da qualche anno, tipico della provincia di…

Leggi tutto

Il rosato da Nero di Troia di Francesco Mazzone Dandy 2021: la sintesi di un territorio.

21 Luglio 2022Andrea De PalmaNessun commentoCastel del Monte, Murgia, Nero di Troia, Rosato

  Il coloro è molto importante in un vino rosato, già nel guardarlo ti riporta…

Leggi tutto

Chakra Blu di Giovanni Aiello per una “briosa” estate pugliese senza pensieri

20 Luglio 2022Andrea De PalmaNessun commentoAiello, Alebrobello, Castellana Grotte, Chakra blu, Murgia, Puglia

Non mi stancherò mai di dirlo che la Puglia ha territori vocati per la produzione…

Leggi tutto

I VINI BIANCHI PER L’ESTATE: il Pecorino e la Cococciola dell’Az. Agricola Olivastri vini figli della terra

19 Luglio 2022Andrea De Palma1 commentoAbruzzo, Cococciola, Olivastri, Pecorino

AZIENDA AGRICOLA OLIVASTRI TOMMASO Via Quercia del Corvo, 37 66038 San Vito Chietino (CH) Tel: …

Leggi tutto

Barolo Francia 2015 di Giacomo Conterno: meglio assecondare il riposo del guerriero…

18 Luglio 2022Andrea De PalmaNessun commentoBarolo, Conterno, Piemonte, Vigna Francia

Non conoscevo questo Barolo, ma già dai primi secondi di degustazione si capiva che era…

Leggi tutto

Navigazione articoli

< 1 2 3 4 5 6 7 >

Articoli recenti

  • Food & more e ognissanti, 100 vini in una “degustazione casual” a Trani
  • La Malvasia aromatica di Candia di Solenghi e La Tosa nei Colli Piacentini
  • L’Aleatico non fa notizia… ma a “me mi piace”…il Vinaccero 2016 della cantina Coppi.
  • BROS’LAND – Visionary Food Talk. Dal 13 al 15 settembre il Salento
  • S’Adatt 2016 di Michele Laluce l’Aglianico del Vulture tutto frutto e spezia.

Commenti recenti

  • Jonah su La “Colazione di lavoro”, il piacere della riservatezza e dell’esclusività.
  • Andrea De Palma su Fedro Pas Dosé 2018, il Metodo Classico da Bombino Bianco della Famiglia Ariano in Puglia.
  • DOMENICO su Fedro Pas Dosé 2018, il Metodo Classico da Bombino Bianco della Famiglia Ariano in Puglia.
  • Maffucci Ausilia su Moscatello selvatico di Gabriella Falcone: vigna piccola nella zona Castel del Monte con tanta passione e amore…
  • Michele su AZ. AGRICOLA CINGILIA DI FABIO DI DONATO L’ARTIGIANO CONSAPEVOLE DEL VINO…

Archivi

  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Febbraio 2017
  • Gennaio 2017
  • Dicembre 2016
  • Novembre 2016
  • Ottobre 2016
  • Settembre 2016
  • Agosto 2016
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Maggio 2016
  • Aprile 2016
  • Marzo 2016
  • Febbraio 2016
  • Novembre 2015
  • Ottobre 2015
  • Agosto 2015
  • Luglio 2015
  • Giugno 2015
  • Maggio 2015
  • Marzo 2015
  • Gennaio 2015
  • Maggio 2014

Tag cloud

Abruzzo Aglianico Aglianico del Vulture ancestrale Andria Basilicata bollicina Bombino Bianco Borgo Eganzia Borgo Egnazia Campania Castel del Monte Centorame Cerasuolo Chieti CORONE Cucina Frentana Fivi Gioia del Colle Greco di Tufo Guida Vini Buoni d'Italia Locanda di Beatrice Loreto Aprutino Meet in cucina Montepulciano Murgia Negroamaro Nero di Troia Orecchiette Passerina Pecorino Pizza Napoletana Primitivo Primitivo di Manduria Puglia Rivera Rosato Salento Spumante Tintilia Torre dei Beati Trebbiano Vini artigianali Vinibuoni Vulture
© Andrea De Palma - E-mail: depalma.andrea@gmail.com - Cell. 330324421