LOGOANDREADEPALMA
Facebook
LinkedIn
Instagram
  • Galleria fotografica
  • Chi sono
  • cosa BERE
  • dove MANGIARE
  • cosa CUCINARE
  • dove ANDARE
  • Punti di vista e approfondimenti
  • Contatti

Vini Buoni d’Italia, Corone PERLAGE ITALIA METODO CLASSICO

3 Luglio 2015Andrea De PalmaNessun commento

loghi_vdbi_stesoLogo Touring Club Italiano

PERLAGE ITALIA METODO CLASSICO

  • Abate Nero
  • Trento Doc Brut Abate Nero Domini Millesimato 2009
  • Antonutti
  • Ant Brut 2010
  • Banfi Piemonte
  • Alta Langa Docg Spumante Rosato Cuvée Aurora Rosé 2012
  • Bellenda
  • Talento Brut Ventun Luglio 2004
  • Bersi Serlini
  • Franciacorta Docg Brut Cuvée N° 4 2008
  • Bisol Vitivinicoltori in Valdobbiadene
  • Talento Eliseo Cuvée del Fondatore 2004
  • Ca’ del Bosco
  • Franciacorta Docg Riserva Cuvée Anna Maria Clementi 2006
  • Ca’ del Bosco
  • Franciacorta Docg Riserva Vintage Collection Dosage Zèro Noir 2006
  • Carvinea
  • Rosé Brut 2010
  • Casa Cecchin
  • Lessini Durello Doc Spumante Nostrum 2010
  • Castello di Gussago La Santissima
  • Franciacorta Docg Brut Castello di Gussago La Santissima 2010
  • Cavalleri
  • Franciacorta Docg Dosaggio Zero Riserva Au Contraire 2008
  • Cave Mont Blanc de Morgex et La Salle
  • Valle d’Aosta Doc Blanc de Morgex et de La Salle Spumante Brut Blanc du Blanc 2012
  • Cavit
  • Trento Doc Brut Altemasi Riserva Graal 2008
  • Cornaleto  
  • Franciacorta Docg Riserva Dosaggio Zero 1998
  • Derbusco Cives
  • Franciacorta Docg Rosé Millesimato Brut 2010
  • Endrizzi
  • Trento Doc Brut Riserva Pian Castello 2010
  • Enrico Serafino
  • Alta Langa Docg Spumante Brut Zero Sboccatura Tardiva Millesimato 2009
  • Falesco
  • Rosé Brut 2013
  • Ferrari Fratelli Lunelli
  • Trento Doc Extra Brut Ferrari Riserva Lunelli 2007
  • Fratelli Berlucchi
  • Franciacorta Docg Brut Riserva Casa delle Colonne Zero 2008
  • La Montina
  • Franciacorta Docg Rosé Demi Sec
  • La Palazzola
  • La Palazzola Gran Cuvée Brut 2012
  • La Scolca
  • Soldati La Scolca d’Antan Brut 2004
  • La Valle
  • Franciacorta Docg Brut Regium 2008
  • Le Marchesine
  • Franciacorta Docg Riserva Dosaggio Zero Secolo Novo 2008
  • Letrari
  • Trento Doc Brut 976 Riserva del Fondatore 2005
  • Letrari
  • Trento Doc Riserva Quore 2009
  • Lovera
  • Franciacorta Docg Riserva Brut 2008
  • Marcato   
  • Lessini Durello Doc Spumante 60 mesi 2008
  • Piè di Mont
  • Brut Cuvée Piè di Mont Millesimato 2011
  • Ricci Curbastro
  • Franciacorta Docg Dosaggio Zero Gualberto 2008
  • Rocche dei Manzoni
  • Valentino Riserva Elena Brut 2010
  • Rodaro Paolo Winery
  • Rosé Pas Dosé Paolo Rodaro 2011
  • Rotari
  • Trento Doc Extra Brut Alperegis Millesimato 2009
  • Tenuta Il Bosco
  • Oltrepò Pavese Metodo Classico Docg Pinot Nero Rosé Cruasé Brut Oltrenero
  • Tenuta Roletto
  • Erbaluce di Caluso Docg Spumante 2009
  • Vigne Olcru
  • Oltrepò Pavese Metodo Classico Docg Pinot Nero Rosé Brut Victoria Millesimato 2009
  • Vignenote
  • Franciacorta Docg Satèn Brut 2010
  • Villa Crespia – Muratori
  • Franciacorta Docg Riserva Dosaggio Zero Francesco Iacono Riserva 2007
  • Villa Franciacorta
  • Franciacorta Docg Dosaggio Zero Diamant 2008
  • Zeni Roberto

Trento Doc Brut Maso Nero Riserva 2009

Guida immagine

Tag: Corone Perlage Italia 2016 metodo classico
Post precedente Guida Vini Buoni d’Italia, Corone Veneto 2016 Prossimo Post Guida Vini Buoni d’Italia, Golden Star Italia 2016

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • Food & more e ognissanti, 100 vini in una “degustazione casual” a Trani
  • La Malvasia aromatica di Candia di Solenghi e La Tosa nei Colli Piacentini
  • L’Aleatico non fa notizia… ma a “me mi piace”…il Vinaccero 2016 della cantina Coppi.
  • BROS’LAND – Visionary Food Talk. Dal 13 al 15 settembre il Salento
  • S’Adatt 2016 di Michele Laluce l’Aglianico del Vulture tutto frutto e spezia.

Commenti recenti

  • Jonah su La “Colazione di lavoro”, il piacere della riservatezza e dell’esclusività.
  • Andrea De Palma su Fedro Pas Dosé 2018, il Metodo Classico da Bombino Bianco della Famiglia Ariano in Puglia.
  • DOMENICO su Fedro Pas Dosé 2018, il Metodo Classico da Bombino Bianco della Famiglia Ariano in Puglia.
  • Maffucci Ausilia su Moscatello selvatico di Gabriella Falcone: vigna piccola nella zona Castel del Monte con tanta passione e amore…
  • Michele su AZ. AGRICOLA CINGILIA DI FABIO DI DONATO L’ARTIGIANO CONSAPEVOLE DEL VINO…

Archivi

  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Febbraio 2017
  • Gennaio 2017
  • Dicembre 2016
  • Novembre 2016
  • Ottobre 2016
  • Settembre 2016
  • Agosto 2016
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Maggio 2016
  • Aprile 2016
  • Marzo 2016
  • Febbraio 2016
  • Novembre 2015
  • Ottobre 2015
  • Agosto 2015
  • Luglio 2015
  • Giugno 2015
  • Maggio 2015
  • Marzo 2015
  • Gennaio 2015
  • Maggio 2014

Tag cloud

Abruzzo Aglianico Aglianico del Vulture ancestrale Andria Basilicata bollicina Bombino Bianco Borgo Eganzia Borgo Egnazia Campania Castel del Monte Centorame Cerasuolo Chieti CORONE Cucina Frentana Fivi Gioia del Colle Greco di Tufo Guida Vini Buoni d'Italia Locanda di Beatrice Loreto Aprutino Meet in cucina Montepulciano Murgia Negroamaro Nero di Troia Orecchiette Passerina Pecorino Pizza Napoletana Primitivo Primitivo di Manduria Puglia Rivera Rosato Salento Spumante Tintilia Torre dei Beati Trebbiano Vini artigianali Vinibuoni Vulture
© Andrea De Palma - E-mail: depalma.andrea@gmail.com - Cell. 330324421