LOGOANDREADEPALMA
Facebook
LinkedIn
Instagram
  • Galleria fotografica
  • Chi sono
  • cosa BERE
  • dove MANGIARE
  • cosa CUCINARE
  • dove ANDARE
  • Punti di vista e approfondimenti
  • Contatti

Tag: Trebbiano

Home Post taggati "Trebbiano"

Trebbiano Per Iniziare 2015 Rabottini: un bianco senza tempo…

28 Febbraio 2024Andrea De PalmaNessun commentoAbruzzo, Chieti, Rabottini, Trebbiano

Setoso e sinuoso si muove prima nel bicchiere e poi al palato, con profumi delicati di confetto bianco e rinfrescato da nuance di erbe mediterranee; sorso molto minerale ricco di salinità. Finale elegante.

Leggi tutto

Il Trebbiano da sballo, la Cococciola da bere a secchiate e il Pecorino ti stende… Vini artigianali e sinceri a Spoltore di Podere della Torre

24 Luglio 2023Andrea De PalmaNessun commentoAbruzzo, ancestrale, Cococciola, Pecorino, Podere della Torre, Spoltore, Trebbiano

Il mio preferito, e non mi nascondo, è il Trebbiano, ma qui è il tendone del 1988 su argilla e conchiglie che ci consegna una materia prima che non viene stravolta da Diego e Franco.

Leggi tutto

Cerasuolo e Trebbiano Bardasce di Tenuta De Melis… a Penne in Abruzzo: Tanta sostanza …

14 Luglio 2023Andrea De PalmaNessun commentoAbruzzo, Bardasce, Cerasuolo, De Melis, Trebbiano

Chi mi ha colpito particolarmente è stato il Cerasuolo Bardasce 2022. Colore perfetto, rosa cerasa intenso, profumi di ciliegia fresca e note di agrumi con preminenza di arancia rossa. Nel berlo emerge la sua caratterista di vino artigianale, fatto da gente con le mani sporche molto concrete e che non si abbassano a ruffianerie varie.

Leggi tutto

Cantina Feuduccio ad Orsogna: Passerina, Trebbiano e Pecorino per ogni occasione

2 Settembre 2022Andrea De PalmaNessun commentoAbruzzo, Feuduccio, Passerina, Pecorino, Trebbiano

Orsogna è un piccolo centro dell’entroterra chietino, più vicino alla montagna che al mare, con…

Leggi tutto

Il Trebbiano 2019 di Emilio Rapino a Francavilla a mare in Abruzzo: mare, vento e sole nel bicchiere.

26 Agosto 2022Andrea De PalmaNessun commentoAbruzzo, Gira, Rapino, Trebbiano

  Cantina Rapino Contrada Setteventi, 20 66023 Francavilla al Mare Cell: 331 46 28 600…

Leggi tutto

I tre Moschettieri della linea Chronicon di casa Zaccagnini: Trebbiano, Pecorino e Passerina per un piacere infinito

22 Agosto 2022Andrea De PalmaNessun commentoAbruzzo, Chronicon, Passerina, Pecorino, Trebbiano, Zaccagnini

Az. Agricola Ciccio Zaccagnini S.r.l. C.da Pozzo – Bolognano, Pescara – Italy T +39 085…

Leggi tutto

Il Trebbiano “portarispetto” 2021 e il Pecorino la “canaglia” 2021 di Fontefico: la certezza di bere bene

16 Agosto 2022Andrea De PalmaNessun commentoAbruzzo, Canaglia, Fontefico, Pecorino, Portarispetto, Trebbiano

Azienda agricola Fontefico Via Difenza 38 66054 Vasto (CH) Cell: 328 4113619 www.fontefico.it – ordini@fontefico.it…

Leggi tutto

… Il Trebbiano e il Montepulciano Castellum Vetus di Centorame confermano la loro longevità…

2 Agosto 2022Andrea De PalmaNessun commentoAbruzzo, Castellum Vetus, Centorame, Montepulciano, Trebbiano

E siamo all’ennesima degustazione che ci conferma la longevità del Trebbiano che può raggiungere picchi…

Leggi tutto

Trebbiano 2018 Valentini: il vino per sempre…

12 Luglio 2022Andrea De PalmaNessun commentoAbruzzo, Trebbiano, Valentini

classico colore giallo paglierino che manterrà negli anni, ora con riflessi verdognoli ma poi verteranno…

Leggi tutto

Amforèas di Marco Ludovico a Mottola (Ta) un vino nato in anfora dall’anima nordica…

6 Luglio 2022Andrea De PalmaNessun commentoAmforeas, Marco Ludovico, Puglia, Trebbiano

Marco Ludovico conduce un’azienda famigliare storicamente dedicata alla produzione di vino di qalità in Puglia,…

Leggi tutto

Navigazione articoli

1 2 >

Articoli recenti

  • Food & more e ognissanti, 100 vini in una “degustazione casual” a Trani
  • La Malvasia aromatica di Candia di Solenghi e La Tosa nei Colli Piacentini
  • L’Aleatico non fa notizia… ma a “me mi piace”…il Vinaccero 2016 della cantina Coppi.
  • BROS’LAND – Visionary Food Talk. Dal 13 al 15 settembre il Salento
  • S’Adatt 2016 di Michele Laluce l’Aglianico del Vulture tutto frutto e spezia.

Commenti recenti

  • Jonah su La “Colazione di lavoro”, il piacere della riservatezza e dell’esclusività.
  • Andrea De Palma su Fedro Pas Dosé 2018, il Metodo Classico da Bombino Bianco della Famiglia Ariano in Puglia.
  • DOMENICO su Fedro Pas Dosé 2018, il Metodo Classico da Bombino Bianco della Famiglia Ariano in Puglia.
  • Maffucci Ausilia su Moscatello selvatico di Gabriella Falcone: vigna piccola nella zona Castel del Monte con tanta passione e amore…
  • Michele su AZ. AGRICOLA CINGILIA DI FABIO DI DONATO L’ARTIGIANO CONSAPEVOLE DEL VINO…

Archivi

  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Febbraio 2017
  • Gennaio 2017
  • Dicembre 2016
  • Novembre 2016
  • Ottobre 2016
  • Settembre 2016
  • Agosto 2016
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Maggio 2016
  • Aprile 2016
  • Marzo 2016
  • Febbraio 2016
  • Novembre 2015
  • Ottobre 2015
  • Agosto 2015
  • Luglio 2015
  • Giugno 2015
  • Maggio 2015
  • Marzo 2015
  • Gennaio 2015
  • Maggio 2014

Tag cloud

Abruzzo Aglianico Aglianico del Vulture ancestrale Andria Basilicata bollicina Bombino Bianco Borgo Eganzia Borgo Egnazia Campania Castel del Monte Centorame Cerasuolo Chieti CORONE Cucina Frentana Fivi Gioia del Colle Greco di Tufo Guida Vini Buoni d'Italia Locanda di Beatrice Loreto Aprutino Meet in cucina Montepulciano Murgia Negroamaro Nero di Troia Orecchiette Passerina Pecorino Pizza Napoletana Primitivo Primitivo di Manduria Puglia Rivera Rosato Salento Spumante Tintilia Torre dei Beati Trebbiano Vini artigianali Vinibuoni Vulture
© Andrea De Palma - E-mail: depalma.andrea@gmail.com - Cell. 330324421