LOGOANDREADEPALMA
Facebook
LinkedIn
Instagram
  • Galleria fotografica
  • Chi sono
  • cosa BERE
  • dove MANGIARE
  • cosa CUCINARE
  • dove ANDARE
  • Punti di vista e approfondimenti
  • Contatti

Tag: Spumante

Home Post taggati "Spumante"

Abruzzo in Bolla 2025: un nuovo corso per le cantine abruzzesi e un confronto con altre realtà nazionali…

25 Giugno 2025Andrea De PalmaNessun commentoAbruzzo in Bolle, Autoctono, Bollicine, Spumante

L’evento Abruzzo in Bolle ha confermato con chiarezza questa tendenza: tanti piccoli produttori stanno puntando sulle bollicine, portando in degustazione prodotti nuovi, interessanti e spesso molto ben fatti.

Leggi tutto

Bollata è una cuvèe di Trebbiano Abruzzese e Malvasia.

12 Giugno 2025Andrea De PalmaNessun commentoAbruzzo, Bolla, bollicina, Guerino Pescara, Pratola Peligna, Spumante

Le uve Trebbiano e Malvasia giocano un ruolo mai predominante, si integrano bene donando equilibrio fra acidità e note floreali e fruttate.

Leggi tutto

Anna 2019 il millesimato di Lamberto Vannucci di Centorame ad Atri (Te)

8 Agosto 2024Andrea De PalmaNessun commentoAbruzzo, Anna, bollicina, Centorame, Pecorino, Spumante

Ormai sono anni che Lamberto Vannucci produce la bollicina e a questo 2019 non manca nulla. Tutto in equilibrio. Inoltre, vista la notevole qualità dell’uva, non ha avuto bisogno di aggiunte successive. È un Pas Dosé millesimato, una caratteristica dei grandi champenoise.

Leggi tutto

Apnea 2018, la bolla metodo classico di Giancarlo Ceci alle pendici del Castel del Monte in Puglia.

23 Luglio 2024Andrea De PalmaNessun commentoAndria, bollicina, Bombino Bianco, Castel del Monte, Giancarlo Ceci, Spumante

Ecco motivata la scelta dell’Apnea 2018 metodo classico di Giancarlo Ceci. Trentasei mesi sui lieviti. Bolla setosa, mai invadente, dai profumi delicati di frutta e note floreali con sbuffi di salsedine.  In etichetta è riportato come Brut a fronte di un dosaggio molto basso.

Leggi tutto

Orecchietta con rucola e Bombino Nero spumante di Rivera: profumi murgiani in Puglia

7 Luglio 2024Andrea De PalmaNessun commentoBombino Nero, Castel del Monte, Orecchiette, Puglia, Rivera, Spumante

Se cercate, non troverete date certe circa la nascita delle orecchiette, né tantomeno il perché…

Leggi tutto

Maligà lo spumante di Agricosimo: la freschezza della collina a Villamagna (CH)

5 Giugno 2024Andrea De PalmaNessun commentoAgricosimo, Maligà, Spumante, Villamagna

… Il Maligà di Agricosimo sorprende e conferma la grande potenzialità della spumantizzazione abruzzese. Non…

Leggi tutto

Abruzzo e metodo classico: qualità tangibile in crescita…

25 Maggio 2024Andrea De PalmaNessun commentoAbruzzo, Abruzzo in Bolla, Cococciola, Passerina, Spumante

Tutte caratteristiche emerse grazie alla brillante intuizione di Marco Signori che con i suoi collaboratori di Virtù Quotidiane ha organizzato “Abruzzo in Bolla”, un’intelligente iniziativa che ha messo a confronto, alla cieca, alcune bollicine abruzzesi ottenute dai vitigni summenzionati con dei classici della spumantizzazione nazionale come un ottimo Franciacorta e un suadente e ben fatto Trento Doc.

Leggi tutto

ABRUZZO IN BOLLA ALLA CIECA: IL 7 MAGGIO ALL’AQUILA DEGUSTAZIONE DI SPUMANTI METODO CLASSICO CON BOTTIGLIE COPERTE

9 Aprile 2024Andrea De PalmaNessun commentoAbruzzo in Bolla, Aquila, Spumante, Virtùquotidiane

“In cattedra” un parterre d’eccezione: Antonio Paolini, Leonardo Seghetti e Andrea De Palma, che condurranno una degustazione alla cieca di spumanti metodo classico abruzzesi, coinvolgendo il pubblico che sarà composto da esperti e addetti ai lavori così come di semplici appassionati, stimolando un confronto e un dibattito costruttivo anche grazie alla presenza dei produttori, dei vini in degustazione ma non solo, e dei loro enologi.

Leggi tutto

La famiglia de Corato della cantina Rivera presenta i suoi Metodo Classico RIVERA 1950

12 Dicembre 2022Andrea De PalmaNessun commentoAndria, Bombino Bianco, Bombino Nero, Castel del Monte, Murgia, Rivera, Spumante

  Siamo in Puglia e la famiglia de Corato non ha bisogno di molte presentazioni,…

Leggi tutto

Fedro Pas Dosé 2018, il Metodo Classico da Bombino Bianco della Famiglia Ariano in Puglia.

9 Dicembre 2022Andrea De Palma2 commentibollicina, Cantina Ariano, Fedro, Metodo Classico, Puglia, Spumante

La bollicina non deve mai mancare sulle tavole di ogni festa; il perlage ci riempie…

Leggi tutto

Paginazione degli articoli

1 2 >

Articoli recenti

  • “Abruzzo in Bolla” 2025: nuovi ingressi nel Consorzio Qualità Abruzzo
  • Velo di Sposa: un sorso di Puglia in questa calda estate
  • La Sfida: Cerasuolo Praesidium 2024 vs Chitarra con ragù di maiale nero
  • Abruzzo in Bolla 2025: un nuovo corso per le cantine abruzzesi e un confronto con altre realtà nazionali…
  • Il panino da effetto Wahoo con striscette di cavallo… da Mimmazzo a Trani (Ba)

Commenti recenti

  • Andrea De Palma su Fedro Pas Dosé 2018, il Metodo Classico da Bombino Bianco della Famiglia Ariano in Puglia.
  • DOMENICO su Fedro Pas Dosé 2018, il Metodo Classico da Bombino Bianco della Famiglia Ariano in Puglia.
  • Maffucci Ausilia su Moscatello selvatico di Gabriella Falcone: vigna piccola nella zona Castel del Monte con tanta passione e amore…
  • Michele su AZ. AGRICOLA CINGILIA DI FABIO DI DONATO L’ARTIGIANO CONSAPEVOLE DEL VINO…
  • Michele su AZ. AGRICOLA CINGILIA DI FABIO DI DONATO L’ARTIGIANO CONSAPEVOLE DEL VINO…

Archivi

  • Giugno 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Febbraio 2017
  • Gennaio 2017
  • Dicembre 2016
  • Novembre 2016
  • Ottobre 2016
  • Settembre 2016
  • Agosto 2016
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Maggio 2016
  • Aprile 2016
  • Marzo 2016
  • Febbraio 2016
  • Novembre 2015
  • Ottobre 2015
  • Agosto 2015
  • Luglio 2015
  • Giugno 2015
  • Maggio 2015
  • Marzo 2015
  • Gennaio 2015
  • Maggio 2014

Tag cloud

Abruzzo Aglianico Aglianico del Vulture Andria Basilicata Biondi Santi bollicina Bombino Bianco Borgo Eganzia Borgo Egnazia Campania Castel del Monte Centorame Cerasuolo CORONE Cucina Frentana Falanghina Fivi Gioia del Colle Greco di Tufo Guida Vini Buoni d'Italia Locanda di Beatrice Loreto Aprutino Meet in cucina Montepulciano Murgia Negroamaro Nero di Troia Passerina Pecorino Primitivo Primitivo di Manduria Puglia Rivera Rosato Salento Spumante Tintilia Torre dei Beati Trani Trebbiano Valentini Vini artigianali Vinibuoni Vulture
© Andrea De Palma - E-mail: depalma.andrea@gmail.com - Cell. 330324421