LOGOANDREADEPALMA
Facebook
LinkedIn
Instagram
  • Galleria fotografica
  • Chi sono
  • cosa BERE
  • dove MANGIARE
  • cosa CUCINARE
  • dove ANDARE
  • Punti di vista e approfondimenti
  • Contatti

Come scegliere la location ideale per meeting, cene e pranzi.

1 Settembre 2023Andrea De PalmaNessun commento

Spesso si è portati a pensare che basta trovare un buon ristorante -magari stellato- con un bravissimo chef per ottenere il massimo del risultato, ma alcune volte non basta, sono tanti i dettagli da valutare e da tenere in considerazione; come anche prevedere che lo chef abbia l’obiettivo di mostrare quanto sia bravo perdendo di vista il focus aziendale.

È come avere un fuoriclasse nello sport che vuole primeggiare, ma ci vuole un ottimo coach per gestire al meglio le sue caratteristiche al fine di massimizzare i risultati.

 

 

Per prima dobbiamo aver chiaro cosa vogliamo ottenere, e per ognuno dei seguenti punti si rende necessario uno stile diverso di organizzazione.

  • Cena o pranzo per un potenziale cliente con tour enogastronomico sul territorio.
  • Lancio sul mercato di un nuovo prodotto da presentare alla forza vendite
  • Presentare i risultati di fine anno della nostra azienda con cena o pranzo finale
  • Cena di gala di fine anno lavorativo

Un PUNTO CRITICO È LA SCELTA DELLA LOCATION, che non deve essere necessariamente uno scontato ristorante, e senza perdere di vista le nostre esigenze, si può pensare a location alternative per diversificare e dare un tocco di esclusività.

Accertiamoci delle reali aspettative dei nostri ospiti perchè come primo obiettivo dobbiamo creare un alone di benessere intorno a loro, creando un’atmosfera positiva prima e dopo l’evento.

BISOGNA SUSCITARE EMOZIONI CHE CREANO L’ESPERIENZA POSITIVA

Ambiente informale
Fascino e eleganza
Riservatezza e signorilità
Riservatezza
Alternativo in cantina
Sobrietà e cura dei particolari
  • Cercheremo un ristorante con saletta riservata se abbiamo bisogno di privacy.
  • Vogliamo far vivere un’esperienza positiva e indimenticabile ai nostri ospiti e, allora, optiamo per una cantina che ci possa ospitare con degustazione, percorso aziendale e cena finale.
  • Abbiamo deciso di festeggiare un traguardo aziendale con l’invito di tutti i dipendenti e famiglie? Allora Cerchiamo una location esclusiva dove ognuno possa sfoggiare tacchi a spillo per le signore e abito scuro per gli uomini; musica sottofondo, menu adeguato e una regia dell’evento che rendi il tutto indimenticabile: premio dell’anno al dipendente più bravo, ecc…

Nei prossimi articoli svilupperemo la criticità della realizzazione del Menu…

Sullo steso tema:

 

La “Colazione di lavoro”, il piacere della riservatezza e dell’esclusività.

 

L’essenza di pensare ad un evento perfetto, che sia una riunione con rinfresco o una cena aziendale.

Tag: Cena, Meeting, menu, mise en place, Pranzo
Post precedente … volersi bene: Tubettini con il mare dentro e un bicchiere di Vigneto di Capestrano 2018 di Valle Reale… Prossimo Post Il rosato pugliese, contro lo spritz omologante.

articoli collegati

La “Colazione di lavoro”, il piacere della riservatezza e dell’esclusività.

31 Luglio 2023Andrea De Palma

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • Food & more e ognissanti, 100 vini in una “degustazione casual” a Trani
  • La Malvasia aromatica di Candia di Solenghi e La Tosa nei Colli Piacentini
  • L’Aleatico non fa notizia… ma a “me mi piace”…il Vinaccero 2016 della cantina Coppi.
  • BROS’LAND – Visionary Food Talk. Dal 13 al 15 settembre il Salento
  • S’Adatt 2016 di Michele Laluce l’Aglianico del Vulture tutto frutto e spezia.

Commenti recenti

  • Jonah su La “Colazione di lavoro”, il piacere della riservatezza e dell’esclusività.
  • Andrea De Palma su Fedro Pas Dosé 2018, il Metodo Classico da Bombino Bianco della Famiglia Ariano in Puglia.
  • DOMENICO su Fedro Pas Dosé 2018, il Metodo Classico da Bombino Bianco della Famiglia Ariano in Puglia.
  • Maffucci Ausilia su Moscatello selvatico di Gabriella Falcone: vigna piccola nella zona Castel del Monte con tanta passione e amore…
  • Michele su AZ. AGRICOLA CINGILIA DI FABIO DI DONATO L’ARTIGIANO CONSAPEVOLE DEL VINO…

Archivi

  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Febbraio 2017
  • Gennaio 2017
  • Dicembre 2016
  • Novembre 2016
  • Ottobre 2016
  • Settembre 2016
  • Agosto 2016
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Maggio 2016
  • Aprile 2016
  • Marzo 2016
  • Febbraio 2016
  • Novembre 2015
  • Ottobre 2015
  • Agosto 2015
  • Luglio 2015
  • Giugno 2015
  • Maggio 2015
  • Marzo 2015
  • Gennaio 2015
  • Maggio 2014

Tag cloud

Abruzzo Aglianico Aglianico del Vulture ancestrale Andria Basilicata bollicina Bombino Bianco Borgo Eganzia Borgo Egnazia Campania Castel del Monte Centorame Cerasuolo Chieti CORONE Cucina Frentana Fivi Gioia del Colle Greco di Tufo Guida Vini Buoni d'Italia Locanda di Beatrice Loreto Aprutino Meet in cucina Montepulciano Murgia Negroamaro Nero di Troia Orecchiette Passerina Pecorino Pizza Napoletana Primitivo Primitivo di Manduria Puglia Rivera Rosato Salento Spumante Tintilia Torre dei Beati Trebbiano Vini artigianali Vinibuoni Vulture
© Andrea De Palma - E-mail: depalma.andrea@gmail.com - Cell. 330324421