LOGOANDREADEPALMA
Facebook
LinkedIn
Instagram
  • Galleria fotografica
  • Chi sono
  • cosa BERE
  • dove MANGIARE
  • cosa CUCINARE
  • dove ANDARE
  • Punti di vista e approfondimenti
  • Contatti

La stampa specializzata a Napoli per Campania Stories: dal 29 marzo al 3 aprile – Il programma e le aziende presenti

16 Marzo 2017Andrea De PalmaNessun commento

Le nuove annate dei vini prodotti nelle principali denominazioni della Campania si presentano alla stampa specializzata proveniente da tutto il mondo. Dal 29 marzo al 3 aprile torna Campania Stories, rassegna annuale promossa ed organizzata da Miriade & Partners S.r.l. con le aziende partecipanti, che quest’anno si terrà a Napoli, presso l’HotelPalazzo Caracciolo MGallery by Sofitel.

Due i percorsi individuati, uno per la stampa ed un altro per gli operatori. Per i più autorevoli rappresentanti della stampa specializzata nazionale ed internazionale centinaia di vini in degustazione (con tasting divisi tra vini bianchi e rossi), visite in azienda e ai territori e percorsi didattici sulle cinque province campane. Per operatori e appassionati, invece, seminari e momenti di approfondimento sulle denominazioni e il tradizionale momento conclusivo dell’evento, il Campania Stories Day, in programma lunedì 3 Aprile con 3 sessioni di assaggio ed il seminario promosso da AIS Campania.

Media partner di Campania Stories è Luciano Pignataro Wine Blog, mentre Main Sponsordell’edizione 2017 di Campania Stories è AIS Campania – Associazione Italiana Sommelier. Sosterranno la rassegna anche BPER: Banca, Grano Armando – Pasta 100% grano italiano, Caseificio Ponticorvo, Che Pasticcio, Nutrire la Vita, Soleazzurro Service, Agenzia di viaggi Aj54, Azzurra Comunicazione. Tutti gli aggiornamenti su www.campaniastories.com.

Programma
Palazzo Caracciolo MGallery by Sofitel – Napoli
(http://www.palazzocaracciolo.com)

Mercoledì 29 Marzo
Ore 18: saluto alla stampa nazionale ed internazionale
A seguire cena di benvenuto con le aziende partecipanti

Giovedì 30 Marzo
Dalle ore 10 alle ore 15: primo tasting dei vini bianchi riservato alla stampa
Dalle ore 12.30 alle ore 14.30: lunch riservato alla stampa

Venerdì 31 Marzo
Dalle ore 10 alle ore 15: secondo tasting dei vini bianchi riservato alla stampa
Dalle ore 12.30 alle ore 14.30: lunch riservato alla stampa
Ore 17: seminario di approfondimento sulle denominazioni campane (postazione riservata fino ad esaurimento posti, su prenotazione al 329.9606793 – 392.9866587 – info@campaniastories.com)

Sabato 1 Aprile
Dalle ore 10 alle ore 15: tasting dei vini rossi riservato alla stampa
Dalle ore 12.30 alle ore 14.30: lunch riservato alla stampa
Ore 17: seminario di approfondimento sulle denominazioni campane (postazione riservata fino ad esaurimento posti, su prenotazione al 329.9606793 – 392.9866587 – info@campaniastories.com)

Lunedì 3 Aprile
Campania Stories Day
Sessione di assaggio con postazione riservata fino ad esaurimento posti (su prenotazione al 329.9606793 – 392.9866587 – info@campaniastories.com)

Fasce orarie:
dalle ore 10.00 alle ore 12.00
dalle ore 15.00 alle ore 17.00
dalle ore 18.00 alle ore 20.00

Ore 20.00
Seminario a cura di Ais Campania

AZIENDE PARTECIPANTI CAMPANIA STORIES 2017

AVELLINO

Antica Hirpinia
Antico Castello
Bellaria
Cantina del Barone
Cantine dell’Angelo
Ciro Picariello
Colli di Castelfranci
Colli di Lapio
Contrade di Taurasi
D’Aione
Di Marzo
Di Meo
Donnachiara
Fabio De Beaumont
Feudi di San Gregorio
Fiorentino
F.lli Urciuolo
Guastaferro
I Capitani
I Favati
Il Cancelliere
La Molara
Perillo
Pietracupa
Rocca del Principe
Sanpaolo
Sertura
Tecce
Tenuta del Meriggio
Tenuta Sarno 1860
Tenute Casoli
Traerte
Vesevo
Vigne Guadagno
Villa Diamante
Villa Raiano

BENEVENTO
Capolino Perlingieri
Fattoria La Rivolta
Fontanavecchia
La Guardiense
La Pampa
Masseria Vigne Vecchie
Mustilli
Ocone
Tenuta Fontana
Terre Stregate

CASERTA
Alois
Cantina di Lisandro
Collefasani
Fattoria Pagano
Il Verro
Nanni Copè
Sclavia
Terre del Principe
Trabucco
Viticoltori del Casavecchia

NAPOLI
Agnanum
Astroni
Casa Setaro
Contrada Salandra
La Sibilla
Mario Portolano
Salvatore Martusciello
Sorrentino

SALERNO
Casebianche
Ettore Sammarco
Marisa Cuomo
Montevetrano
San Salvatore 1988
Tempa di Zoè
Vuolo

MIRIADE & PARTNERS SRL
Diana Cataldo – tel. 329.9606793
Massimo Iannaccone – tel. 392.9866587
Fax: 0825.1642465
E-mail: ufficiostampa@miriadeweb.it
Sito internet: www.campaniastories.com
Facebook – Twitter – Instagram: campaniastories

Tag: CAMPANIA STORIES 2017
Post precedente Ritorna “Vin’ a Trani” 2017 presso Palazzo Lodispoto a Trani (Bat) domenica 26 marzo Prossimo Post I vini della Bourgogne al Risorgimento Resort di Lecce, con la Fondazione Italiana Sommelier il 25 marzo 2017

articoli collegati

CAMPANIA STORIES da Mercoledì 29 Marzo – Lunedì 3 Aprile 2017 – Palazzo Caracciolo MGallery by Sofitel – Napoli

26 Febbraio 2017Andrea De Palma

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • Food & more e ognissanti, 100 vini in una “degustazione casual” a Trani
  • La Malvasia aromatica di Candia di Solenghi e La Tosa nei Colli Piacentini
  • L’Aleatico non fa notizia… ma a “me mi piace”…il Vinaccero 2016 della cantina Coppi.
  • BROS’LAND – Visionary Food Talk. Dal 13 al 15 settembre il Salento
  • S’Adatt 2016 di Michele Laluce l’Aglianico del Vulture tutto frutto e spezia.

Commenti recenti

  • Jonah su La “Colazione di lavoro”, il piacere della riservatezza e dell’esclusività.
  • Andrea De Palma su Fedro Pas Dosé 2018, il Metodo Classico da Bombino Bianco della Famiglia Ariano in Puglia.
  • DOMENICO su Fedro Pas Dosé 2018, il Metodo Classico da Bombino Bianco della Famiglia Ariano in Puglia.
  • Maffucci Ausilia su Moscatello selvatico di Gabriella Falcone: vigna piccola nella zona Castel del Monte con tanta passione e amore…
  • Michele su AZ. AGRICOLA CINGILIA DI FABIO DI DONATO L’ARTIGIANO CONSAPEVOLE DEL VINO…

Archivi

  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Febbraio 2017
  • Gennaio 2017
  • Dicembre 2016
  • Novembre 2016
  • Ottobre 2016
  • Settembre 2016
  • Agosto 2016
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Maggio 2016
  • Aprile 2016
  • Marzo 2016
  • Febbraio 2016
  • Novembre 2015
  • Ottobre 2015
  • Agosto 2015
  • Luglio 2015
  • Giugno 2015
  • Maggio 2015
  • Marzo 2015
  • Gennaio 2015
  • Maggio 2014

Tag cloud

Abruzzo Aglianico Aglianico del Vulture ancestrale Andria Basilicata bollicina Bombino Bianco Borgo Eganzia Borgo Egnazia Campania Castel del Monte Centorame Cerasuolo Chieti CORONE Cucina Frentana Fivi Gioia del Colle Greco di Tufo Guida Vini Buoni d'Italia Locanda di Beatrice Loreto Aprutino Meet in cucina Montepulciano Murgia Negroamaro Nero di Troia Orecchiette Passerina Pecorino Pizza Napoletana Primitivo Primitivo di Manduria Puglia Rivera Rosato Salento Spumante Tintilia Torre dei Beati Trebbiano Vini artigianali Vinibuoni Vulture
© Andrea De Palma - E-mail: depalma.andrea@gmail.com - Cell. 330324421