LOGOANDREADEPALMA
Facebook
LinkedIn
Instagram
  • Galleria fotografica
  • Chi sono
  • cosa BERE
  • dove MANGIARE
  • cosa CUCINARE
  • dove ANDARE
  • Punti di vista e approfondimenti
  • Contatti

Categoria: Cosa bere

Home Archivia per Categoria "Cosa bere" (Pagina 24)

CARVINEA presenta “OTTO” da Vitigno Ottavianello: il cerchio perfetto di Beppe di Maria – 22 gennaio 2016

14 Luglio 2016Andrea De PalmaNessun commentoAttilio Scienza, Beppe di Maria, Bruno Vespa, Carvinea, Fondazione Italiana Sommelier, Ottavianello, Paolo Lauciani, Riccardo Coratella

Una similitudine forse voluta o no, ma che riprende, quasi come un’intuizione positiva, questi due…

Leggi tutto

Cantina Lampato a Pianella: vini schietti e sinceri di un Abruzzo che continua ad affascinare

13 Luglio 2016Andrea De PalmaNessun commentoCantina Lampato, Pasquale Porcelli, Tommaso Patricelli

Ci sono produttori di vino che lavorano nel silenzio assoluto dei media, persone che si…

Leggi tutto

A lunetta Savino il Premio Apollonio 2016: La consegna l’8 luglio a Lecce nel Chiostro del Rettorato dell’Universita’ del Salento

11 Luglio 2016Andrea De PalmaNessun commentoAle e Franz, Antonio Maggio, Chiostro Rettorato Lecce, Domenico Fazio, Ferzan Ozpetek, Lecce, Lillo, Luigi Mariano, Lunetta Savino, Marcello Apollonio, Massimiliano Apollonio, Max Paiella, Neri Marcorè, Nicolò Fabi, Premio Apollonio, Raffaele Cascarano, Stefano Cenci, Walter Di Francesco

Il Salento; la Puglia; e poi Lecce, una magia che, ancor più in estate prende…

Leggi tutto

Cantina Wilma, artigiano vero: Pecorino, Trebbiano e Montepulciano di un piccolo produttore nel chietino abruzzese. Sicuramente un bel bere per gli appassionati dei vini veri e artigianali

28 Giugno 2016Andrea De PalmaNessun commentoCantina Wilma, Montepulcinao, Pasquale Porcelli, Pecorino. Trebbiano

La crisi aguzza l’ingegno anche a chi tanti capelli bianchi come è il caso di…

Leggi tutto

Lo Stoccafisso all’Anconetana… provare per credere

20 Giugno 2016Andrea De PalmaNessun commentoStoccafisso all'Anconetana

Non voglio raccontarvi solo una ricetta, ma la passione di questa città per lo Stoccafisso,…

Leggi tutto

Zidarich e la sua Vitovska che nasce nella pietra del Carso

20 Giugno 2016Andrea De Palma2 commentiCarso, Kamen, Vitovska, Zidarich

  Se andate su carso seguite la “Frasca” che vi condurrà direttamente “all’Osmiza”. Ragazzi che…

Leggi tutto

La Vitovska di Lupinc a Prepotto; relax, passeggiate, buon cibo e vini eccezionali sul Carso

18 Giugno 2016Andrea De PalmaNessun commentoCarso, Lupinc, Terrano, Vitovska Lupinc

Non voglio parlarvi del Carso nella storia, perché, lo ammetto, non sono mai stato uno…

Leggi tutto

Adriana e Fausto di Torre dei Beati, eccellente anche il loro Trebbiano Bianchi i Grilli 2012

18 Giugno 2016Andrea De PalmaNessun commentoBianchi i Grilli per la Testa, Fausto Albanese, Torre dei Beati, Trebbiano Abruzzese

Arrivando a Loreto Aprutino bisogna passare attraverso una moltitudine di ulivi di “Dritta” la cutivar…

Leggi tutto

Coppola, una famiglia dedita da sempre a fare vero marketing del territorio da sempre…

18 Maggio 2016Andrea De PalmaNessun commentoCamping La Masseria, Cantine Coppola, Gallipoli, Giuseppe Coppola, Negramaro Li Cuti, Negramaro Rocci, Perla dello Jonio, Primitivo Patitari

Una visita di agosto 2015 che suscita ancora emozioni vere. Alle ricerca delle radici del Negroamaro…. …

Leggi tutto

Il Cacc’e mmitte di Lucera di Alberto Longo, l’amore per i vini e per il suo territorio

16 Maggio 2016Andrea De PalmaNessun commento4.7.7., Alberto Longo, Cacc'e mmitte di Lucera, Le Cruste, Masseria Celentano

Sulla via della transumanza sboccia l’amore fra i genitori di Alberto, una storia intrisa di sentimento e amore di due persone per il territorio e il loro vino più amato, il Cacc’e e mmitte.

Leggi tutto

Paginazione degli articoli

< 1 … 21 22 23 24 25 26 27 … 30 >

Articoli recenti

  • “Abruzzo in Bolla” 2025: nuovi ingressi nel Consorzio Qualità Abruzzo
  • Velo di Sposa: un sorso di Puglia in questa calda estate
  • La Sfida: Cerasuolo Praesidium 2024 vs Chitarra con ragù di maiale nero
  • Abruzzo in Bolla 2025: un nuovo corso per le cantine abruzzesi e un confronto con altre realtà nazionali…
  • Il panino da effetto Wahoo con striscette di cavallo… da Mimmazzo a Trani (Ba)

Commenti recenti

  • Andrea De Palma su Fedro Pas Dosé 2018, il Metodo Classico da Bombino Bianco della Famiglia Ariano in Puglia.
  • DOMENICO su Fedro Pas Dosé 2018, il Metodo Classico da Bombino Bianco della Famiglia Ariano in Puglia.
  • Maffucci Ausilia su Moscatello selvatico di Gabriella Falcone: vigna piccola nella zona Castel del Monte con tanta passione e amore…
  • Michele su AZ. AGRICOLA CINGILIA DI FABIO DI DONATO L’ARTIGIANO CONSAPEVOLE DEL VINO…
  • Michele su AZ. AGRICOLA CINGILIA DI FABIO DI DONATO L’ARTIGIANO CONSAPEVOLE DEL VINO…

Archivi

  • Giugno 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Febbraio 2017
  • Gennaio 2017
  • Dicembre 2016
  • Novembre 2016
  • Ottobre 2016
  • Settembre 2016
  • Agosto 2016
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Maggio 2016
  • Aprile 2016
  • Marzo 2016
  • Febbraio 2016
  • Novembre 2015
  • Ottobre 2015
  • Agosto 2015
  • Luglio 2015
  • Giugno 2015
  • Maggio 2015
  • Marzo 2015
  • Gennaio 2015
  • Maggio 2014

Tag cloud

Abruzzo Aglianico Aglianico del Vulture Andria Basilicata Biondi Santi bollicina Bombino Bianco Borgo Eganzia Borgo Egnazia Campania Castel del Monte Centorame Cerasuolo CORONE Cucina Frentana Falanghina Fivi Gioia del Colle Greco di Tufo Guida Vini Buoni d'Italia Locanda di Beatrice Loreto Aprutino Meet in cucina Montepulciano Murgia Negroamaro Nero di Troia Passerina Pecorino Primitivo Primitivo di Manduria Puglia Rivera Rosato Salento Spumante Tintilia Torre dei Beati Trani Trebbiano Valentini Vini artigianali Vinibuoni Vulture
© Andrea De Palma - E-mail: depalma.andrea@gmail.com - Cell. 330324421