Oltre alla selezione di alta gastronomia, i visitatori possono degustare menù degli showcooking “stellati”, cocktail a base di Gin dei più noti bartender, scoprire il manzo Wagyu. Il programma di quest’anno illumina le eccellenze del centro Italia: un modo per omaggiare le zone colpite dai terremoti negli ultimi mesi.

GourmetArena è lo spazio allestito sulle Passeggiate Lungo Passirio e dedicato al settore food e che il 4 novembre anticipa l’apertura in esclusiva per gli operatori del settore e che dal 5 al 7 ospiterà numerosi Showcooking.


Il territorio di Fermo sarà al centro dello showcooking di Alessandro Pazzaglia, che preparerà piatti della tradizione marchigiana, illuminandoli con i liquori della Distilleria Varnelli e sabato 5 novembre Alfonso Bucci, del Ristorante Hotel Roma, distrutto dal terremoto che ha colpito Amatrice, sarà presente per preparare la pasta all’amatriciana

Immancabile anche il focus altoatesino con Cooking Farm, la sfida gastronomica tra giovani chef stellati e rappresentanti dell’Associazione Contadine dell’Alto Adige, la presenza delle special performances di Theodor Falser* e Mattia Piffer e delle Grappe Roner Distillerie.
Il Ristorante Hidalgo presenterà la celeberrima carne di manzo Wagyu grazie al Grill Master Andrea Santagiuliana

Il programma degli showcooking si trova sul sito www.meranowinefestival.com e per accedere alla GourmetArena for professional only è necessario richiedere l’iscrizione scrivendo a info@meranowinefestival.com .
Credits: Mattia Pagani
Stefania Gatta
Press and media relations
Merano WineFestival XXV
+39 349 7768793 | info@stefaniagatta.it | www.stefaniagatta.it