LOGOANDREADEPALMA
Facebook
LinkedIn
Instagram
  • Galleria fotografica
  • Chi sono
  • cosa BERE
  • dove MANGIARE
  • cosa CUCINARE
  • dove ANDARE
  • Punti di vista e approfondimenti
  • Contatti

IL 14 DICEMBRE AL “SANNIO TOP WINE” 48 cantine in degustazione che hanno ottenuto vari riconoscimenti, nelle principali guide e concorsi nazionali e internazionali

13 Dicembre 2017Andrea De PalmaNessun commento

IL 14 DICEMBRE ALLA CANTINA DI SOLOPACA L’EDIZIONE 2017 DI ‘SANNIO TOP WINES’

LA CERIMONIA VOLUTA DA CONSORZIO SANNIO E COLDIRETTI PER FESTEGGIARE

LE AZIENDE SANNITE PREMIATE DALLE GUIDE E DAI CONCORSI NEL CORSO DEL 2017

 

Sono 48 le cantine aderenti al Consorzio che hanno ottenuto uno o più riconoscimenti

Nel corso della cerimonia saranno ricordati Leonardo Mustili e Carmela Rita Abagnale

due grandi protagonisti della storia e del successo dell’enogastronomia campana

 Ad aprire l’incontro sarà un importante convegno organizzato con la collaborazione

dell’Unione Italiana Vini che farà luce sulle tante novità introdotte dal Testo unico del vino

 

Il mondo del vino sannita si ritrova a Solopaca per il tradizionale appuntamento di ‘Sannio Top Wines’, manifestazione in cui il Sannio Consorzio Tutela Vini e la Coldiretti Benevento presentano  le etichette sannite premiate dalle guide ai vini d’Italia e dai concorsi nazionali ed internazionali nel corso del 2017. Dall’anno scorso l’evento ha assunto un carattere itinerante, scegliendo per quest’anno la Sala eventi della Cantina di Solopaca. L’appuntamento è programmato per giovedì 14 dicembre, con inizio alle ore 19.30. Il programma prevede la cerimonia di consegna degli attestati  ‘Sannio Top Wines’ durante l’incontro che sarà coordinato dai giornalisti Luisa Mariani e Pasquale Carlo. Parteciperanno alla cerimonia Libero Rillo (presidente del Consorzio Sannio) e Gennarino Masiello (presidente di Coldiretti Campania e vicepresidente nazionale dell’associazione di categoria). Con loro ci saranno Roberto Costanzo e Nicola Matarazzo, che nel loro intervento ricorderanno le figure di Leonardo Mustili e Carmela Rita Abagnale, due grandi protagonisti dell’enogastronomia campana scomparsi nel corso di quest’anno. Gli organizzatori di ‘Sannio Top Wines’ hanno fortemente voluto inserire nella cerimonia di premiazione un momento dedicato alla memoria dell’ingegnere santagatase Mustilli, riconosciuto da tutti come il “papà della falanghina”, e della Abagnale, uno dei grandi fari dell’attività e delle tante iniziative condotte da Slow Food.

L’intento di ‘Sannio Top Wines’ è quello di mettere in risalto il notevole processo migliorativo messo in campo dalle aziende aderenti al Consorzio Sannio. A confermare questa continua crescita di qualità sono proprio i progetti editoriali dedicati al settore enologico e le più importanti selezioni nazionali e internazionali, che in questi ultimi anni registrano presenze sempre più rilevanti di vini sanniti, con diverse etichette che conquistano anche il palcoscenico delle eccellenze ottenendo i massimi riconoscimenti. Sono 48 le cantine sannite che si fregiano di un riconoscimento ottenuto nel corso di questo intenso 2017. Una pattuglia che si va ingrandendo di anno in anno, considerato che l’edizione 2016 di ‘Sannio Top Wines’ segnalò 37 aziende.

Un successo targato soprattutto falanghina e aglianico. Guide, concorsi e selezioni premiano in particolar modo i vini ottenuti da uve falanghina, il vitigno protagonista dello scenario enologico sannita anche dal punto di vista commerciale, con la Denominazione di Origine Falanghina del Sannio che risulta essere di gran lunga la più premiata. A seguire la performance delle etichette ottenute dal vitigno aglianico, con l’ottima affermazione delle bottiglie Aglianico del Taburno Docg e delle produzioni Sannio Aglianico. Convincono anche le interpretazioni dei vitigni a bacca bianca fiano, greco, coda di volpe e quelli a bacca rossa piedirosso e barbera. In continuo incremento anche i riconoscimenti ottenuti dagli spumanti, quasi tutti ottenuti da uve falanghina.

La cerimonia di Sannio Top Wines sarà preceduta da un interessante convegno organizzato dal Consorzio Sannio, dalla Cantina di Solopaca e da Sistemi Professione informatica con il prezioso supporto dell’Unione Italiana Vini (UIV) e che tratterà sul tema ‘Le novità del Testo unico del vino (legge 238/2016 e le disposizioni attuative’. Il convegno, che prenderà il via alle ore 17, prevede i saluti di benvenuto da parte del presidente del Consorzio, Libero Rillo, del presidente della Cantina di Solopaca, Carmine Coletta e del rappresentante di UIV, Pietro Papagni. A seguire gli interventi di: Antonio Rossi (responsabile servizio giuridico normativo di UIV) sul tema ‘Testo unico e decreti applicativi: come si evolve la normativa vitivinicola’; Antonio Raimondo (direttore ICQRF Italia Meridionale) che parlerà de ‘Le nuove disposizioni sanzionatorie della legge 238/2016’; Massimo Marietta (responsabile Sviluppo enologia della Sistemi Spa) che relazionerà su ‘Il ruolo del software gestionale aziendale nel nuovo quadro normativo’.

L’ELENCO DELLE AZIENDE IN DEGUSTAZIONE

 

VINI D’ITALIA 2018 – GAMBERO ROSSO

Tre bicchieri

  • Falanghina del Sannio (linea Janare) Senete 2016 – LA GUARDIENSE
  • Falanghina del Sannio Svelato 2016 – TERRE STREGATE
  • Falanghina del Sannio/Taburno 2016 – FONTANAVECCHIA
  • Falanghina del Sannio/Taburno 2016 – FATTORIA LA RIVOLTA
  • Sannio/Sant’Agata dei Goti Piedirosso Artus 2015 – MUSTILLI

Due bicchieri (rosso)

  • Falanghina del Sannio Fois 2016 – CAUTIERO
  • Falanghina del Sannio vendemmia tardiva Facetus 2012 – FONTANAVECCHIA
  • Aglianico del Taburno riserva 2010 – LA FORTEZZA
  • Falanghina del Sannio Janare (linea Selezioni) 2016 – LA GUARDIENSE
  • Falanghina del Sannio/Sant’Agata dei Goti Vigna segreta 2015 – MUSTILLI
  • Sannio/Sant’Agata dei Goti Piedirosso 2016 – MUSTILLI
  • Falanghina del Sannio/Taburno 2016 – NIFO SARRAPOCHIELLO
  • Aglianico del Taburno 2013 – CANTINE TORA
  • Falanghina del Sannio Biancuzita 2015 – TORRE A ORIENTE
  • Aglianico del Taburno Simbiosi 2015 – FATTORIA LA RIVOLTA

Due bicchieri (nero)

  • Sannio Greco 2018 – FONTANAVECCHIA
  • Sannio Greco 2016 – LA FORTEZZA
  • Sannio Aglianico Cantari 2013 – LA GUARDIENSE
  • Sannio Aglianico Lucchero 2013 – LA GUARDIENSE
  • Falanghina del Sannio/Sant’Agata dei Goti 2016 – MUSTILLI
  • Aglianico del Taburno 2015 – FATTORIA LA RIVOLTA
  • Sannio/Taburno Piedirosso 2016 – FATTORIA LA RIVOLTA
  • Aglianico del Taburno 2013 – NIFO SARRAPOCHIELLO
  • Aglianico del Taburno riserva D’Erasmo 2011 – NIFO SARRAPOCHIELLO
  • Sannio/Taburno Rosso – NIFO SARRAPOCHIELLO
  • Beneventano Falanghina Caracara 2015 – TERRE STREGATE
  • Sannio Aglianico Manent 2015 – TERRE STREGATE
  • Aglianico del Taburno riserva Spartiviento 2012 – CANTINE TORA
  • Falanghina del Sannio Kissos 2016 – CANTINE TORA
  • Falanghina del Sannio/Taburno Siriana 2016 – TORRE A ORIENTE
  • Falanghina del Sannio/Guardia Sanframondi Vigna Suprema 2015 – AIA DEI COLOMBI
  • Sannio/Guardia Sanframondi Fiano 2016 – AIA DEI COLOMBI
  • Falanghina del Sannio Parito’s – VITIVINICOLA ANNA BOSCO
  • Falanghina del Sannio 2016 – CANTINA DEL TABURNO
  • Aglianico del Taburno Delius 2013 – CANTINA DEL TABURNO
  • Falanghina del Sannio Petra 2016 – CAPOLINO PERLINGIERI
  • Falanghina del Sannio 2016 – CA’STELLE
  • Falanghina del Sannio Kydonia 2014 – CA’STELLE
  • Sannio Aglianico riserva Propileo 2013 – CA’STELLE
  • Sannio Fiano 2016 – CA’STELLE
  • Sannio Aglianico 2015 – FONTANA REALE
  • Falanghina del Sannio 2016 – FONTANA REALE
  • Sannio Aglianico Brut 2012 – FONTANA REALE
  • Falanghina del Sannio/Taburno Bonea 2016 – MASSERIA FRATTASI
  • Aglianico del Taburno Furius 2014 – VOTINO
  • Falanghina del Sannio/Taburno Cocceius 2016 – VOTINO

 

BEREBENE 2018 – GAMBERO ROSSO

Oscar qualità/prezzo regionali

  • Sannio Aglianico Manent 2015 – TERRE STREGATE
  • Falanghina del Sannio Fois 2016 – CAUTIERO
  • Sannio Greco 2016 – FONTANAVECCHIA
  • Aglianico del Taburno Simbiosi 2015 – FATTORIA LA RIVOLTA
  • Falanghina del Sannio 2016 – CANTINA DEL TABURNO
  • Sannio/Guardia Sanframondi Fiano 2016 – AIA DEI COLOMBI
  • Falanghina del Sannio/Sant’Agata dei Goti 2016 – MUSTILLI

 

SLOW WINE 2018 – SLOW FOOD

Chiocciola

FONTANAVECCHIA

Vino quotidiano

  • Falanghina del Sannio/Taburno 2016 – CANTINE TORA
  • Falanghina del Sannio Fois 2016 – CAUTIERO
  • Falanghina del Sannio/Taburno 2016 – FONTANAVECCHIA
  • Falanghina del Sannio/Taburno 2016 – TORRE DEL PAGUS
  • Falanghina del Sannio/Taburno 2016 – TORRE VARANO
  • Sannio Coda di volpe Jenn’èmois 2016 – FATTORIA CIABRELLI

 

VITAE 2018 – ASSOCIAZIONE ITALIANA SOMMELIER

Quattro viti

  • Falanghina del Sannio/Taburno 2016 – FONTANAVECCHIA
  • Sannio/Sant’Agata dei Goti Piedirosso Artus 2015 – MUSTILLI
  • Beneventano Bianco Sogno di Rivolta 2015 – FATTORIA LA RIVOLTA

Tre viti e mezzo

  • Falanghina del Sannio/Guardia Sanframondi Vigna Suprema 2015 – AIA DEI COLOMBI
  • Falanghina del Sannio Fois 2016 – CAUTIERO
  • Aglianico del Taburno 2015 – FATTORIA LA RIVOLTA
  • Sannio Aglianico riserva Cantari 2013 – LA GUARDIENSE
  • Falanghina del Sannio (linea Janare) Senete 2016 – LA GUARDIENSE
  • Falanghina del Sannio/Sant’Agata dei Goti 2016 – MUSTILLI
  • Aglianico del Taburno Vigna Pezza la corte 2011 – OCONE
  • Aglianico del Taburno ‘U barone 2012 – TORRE A ORIENTE
  • Beneventano Aglianico Kapnios 2013 – MASSERIA FRATTASI

Tre viti

  • Falanghina del Sannio/Guardia Sanframondi 2016 – AIA DEI COLOMBI
  • Sannio/Guardia Sanframondi Fiano 2016 – AIA DEI COLOMBI
  • Aglianico del Taburno Rosato Albarosa 2016 – CANTINA DEL TABURNO
  • Sannio Aglianico riserva Carrese 2014 – CANTINA DI SOLOPACA
  • Falanghina del Sannio Spumante Brut – CANTINA DI SOLOPACA
  • Aglianico del Taburno Spartivento 2012 – CANTINE TORA
  • Aglianico del Taburno Rosato 2016 – CANTINE TORA
  • Falanghina del Sannio Kissos 2012 – CANTINE TORA
  • Sannio Aglianico Fois 2014 – CAUTIERO
  • Beneventano Rosso Simbiosi 2015 – FATTORIA LA RIVOLTA
  • Beneventano Rosso Orazio 2011 – FONTANAVECCHIA
  • Falanghina del Taburno Facetus 2012 – FONTANAVECCHIA
  • Sannio Fiano 2016 – FONTANAVECCHIA
  • Sannio Aglianico Lucchero 2015 – LA GUARDIENSE
  • Moscato di Baselice passito 2016 – MASSERIA FRATTASI
  • Aglianico del Taburno Iovi Tonant 2014 – MASSERIA FRATTASI
  • Falanghina del Sannio/Taburno Donna Laura 2016 – MASSERIA FRATTASI
  • Phileno Passito – MUSTILLI
  • Falanghina del Sannio/Sant’Agata dei Goti Vigna Segreta 2015 – MUSTILLI
  • Sannio Piedirosso 2016 – MUSTILLI
  • Sannio/Taburno Coda di volpe Cecere 2016 – OCONE
  • Falanghina del Sannio Biancuzita 2014 – TORRE A ORIENTE
  • Sannio Moscato passito 2013 – VIGNE SANNITE
  • Beneventano Rosso Essentia 2011 – VIGNE SANNITE
  • Sannio Aglianico 2014 – VIGNE SANNITE

Riconoscimento valore/prezzo

  • Falanghina del Sannio Fois 2016 – CAUTIERO
  • Falanghina del Sannio/Guardia Sanframondi 2016 – AIA DEI COLOMBI

 

BIBENDA 2018 – FONDAZIONE ITALIANA SOMMELIER

Cinque grappoli

  • Falanghina del Sannio/Taburno Facetus 2012 – FONTANAVECCHIA
  • Falanghina del Sannio (linea Janare) Senete 2016 – LA GUARDIENSE
  • Sannio Rosso riserva Safinim 2012 – FOSSO DEGLI ANGELI

 

ANNUARIO DEI MIGLIORI VINI ITALIANI 2018 (Luca Maroni)

  • Beneventano Aglianico Kapnios 2015 – MASSERIA FRATTASI
  • Aglianico del Taburno riserva Enzo Rillo 2011 – LA FORTEZZA
  • Beneventano Cabernet sauvignon Kylyx 2015 – MASSERIA FRATTASI
  • Falanghina del Sannio/Taburno Donnalaura 2016 – MASSERIA FRATTASI
  • Beneventano Moscato (di Baselice) 2016 – MASSERIA FRATTASI
  • Vino spumante brut – Falanghina Ardesia – TORRE VARANO
  • Vino spumante Extra dry Falanghina L’oro del marchese – LA FORTEZZA

 

I VINI D’ITALIA 2018 – L’ESPRESSO

I cento vini da comprare

  • Aglianico del Taburno 2013 – NIFO SARRAPOCHIELLO (2° posto)
  • Falanghina del Sannio/Taburno 2016 – FONTANAVECCHIA (21)
  • Falanghina del Sannio Fois 2016 – CAUTIERO (23)

I cento vini da bere subito

  • Aglianico del T. rosato Le mongolfiere a San Bruno 2015 – FATTORIA LA RIVOLTA (39)

 

VINI BUONI D’ITALIA – TOURING CLUB

Corona

  • Aglianico del Taburno Iovi Tonant 2014 – MASSERIA FRATTASI

Golden Star

  • Beneventano Bianco Sogno di Rivolta 2015 – FATTORIA LA RIVOLTA
  • Sannio Aglianico 2015 – ROSSOVERMIGLIO
  • Sannio Aglianico Manent 2015 – TERRE STREGATE

Oggi le Corone le decido io

  • Aglianico del Taburno Iovi Tonant 2014 – MASSERIA FRATTASI
  • Sannio Aglianico 2015 – ROSSOVERMIGLIO

 

CANTINE D’ITALIA 2018 – GO WINE

Impronta

  • FATTORIA LA RIVOLTA

 

VINI BUONI D’ITALIA/VINITALY – VOTA LA TUA SPARKLING STAR

Miglior spumante Metodo Charmat

  • Sannio Aglianico rosato Spumante extra dry Animanera – ROSSOVERMIGLIO

 

 

VINITALY

5 Star Wines

  • Sannio Aglianico riserva Carrese 2014 – CANTINA DI SOLOPACA
  • Falanghina Vino spumante extra dry – CANTINE IORIO
  • Campania Fiano Ante Hirpis 2016 – LA VINICOLA DEL SANNIO
  • Falanghina del Sannio Biancuzita 2014 – TORRE A ORIENTE
  • Sannio Aglianico riserva (biologico) Marraioli 2011- ANTICA MASSERIA VENDITTI

 

 

DOUJA D’OR – ASTI

Oscar Douja d’or

  • Aglianico del Taburno Illunis 2012 – CAPUTALBUS

Premio Doujia d’or

  • Sannio Fiano 2016 – IL POGGIO
  • Falanghina del Sannio/Taburno 2016 – CANTINE IORIO

 

 

SELEZIONE DEL SINDACO – ASSOCIAZIONE CITTÀ DEL VINO

Medaglia d’oro

  • Beneventano Aglianico Auriculus 2011 – TORRE DEI CHIUSI
  • Aglianico del Taburno Arces 2103 – TORRE DEI CHIUSI
  • Falanghina del Sannio/Taburno Adria 2016 – TORRE DEI CHIUSI
  • Aglianico del Taburno ‘U barone 2012 – TORRE A ORIENTE
  • Falanghina del Sannio (linea Janare) Senete 2016 – LA GUARDIENSE
  • Falanghina del Sannio/Taburno 2016 – LA FORTEZZA
  • Falanghina del Sannio 4 Moggi 2016 – DE FORTUNA
  • Falanghina del Sannio/Taburno 2016 – FALLUTO
  • Falanghina del Sannio 13 2015 – MASIELLO
  • Vino Spumante di qualità Alchimia 2015 – MASIELLO

Medaglia d’argento

  • Sannio Aglianico riserva Cantari 2012 – LA GUARDIENSE
  • Sannio Barbera 2015 – SCOMPIGLIO
  • Sannio Aglianico 2015 – ROSSOVERMIGLIO

Medaglia d’argento – Forum degli spumanti

  • Falanghina del Sannio Spumante brut – CANTINA DI SOLOPACA

 

REGIONE CAMPANIA – ASSOCIAZIONE ITALIANA SOMMELIER

Tre cornetti gold

  • Falanghina del Sannio/Guardia Sanframondi Vigna Suprema 2015 – AIA DEI COLOMBI
  • Falanghina del Sannio Fois 2015 – CAUTIERO
  • Aglianico del Taburno riserva Terra di Rivolta 2013 – FATTORIA LA RIVOLTA
  • Aglianico del Taburno riserva Vigna Cataratte 2009 – FONTANAVECCHIA
  • Falanghina del Sannio (linea Janare) Senete 2016 – LA GUARDIENSE

Tre cornetti

  • Beneventano Barbera Grotta di Futa 2015 – A’ CANC’LLERA
  • Sannio/Guardia Sanframondi Aglianico 2014 – AIA DEI COLOMBI
  • Aglianico del Taburno Delius 2013 – CANTINA DEL TABURNO
  • Beneventano Falanghina Cesco dell’eremo 2015 – CANTINA DEL TABURNO
  • Sannio Aglianico riserva Carrese 2014 – CANTINA DI SOLOPACA
  • Aglianico del Taburno 2015 – CANTINE IANNELLA
  • Beneventano Falanghina Cent’ore 2015 – CANTINE TORA
  • Sannio Rosso Sciascì 2010 – CAPOLINO PERLINGIERI
  • Sannio Barbera 2015 – CA’STELLE
  • Sannio Aglianico Donna Candida 2011 – CAUTIERO
  • Sannio Barbera Rapha’el 2012 – FATTORIA CIABRELLI
  • Beneventano Rosso Orazio 2011 – FONTANAVECCHIA
  • Falanghina del Sannio/Taburno 2015 – LA FORTEZZA
  • Sannio Aglianico Lucchero 2014 – LA GUARDIENSE
  • Sannio Rosso riserva Bosco Caldaia 2011 – ANTICA MASSERIA VENDITTI
  • Sannio Barbera/Barbetta Assenza 2015 – ANTICA MASSERIA VENDITTI
  • Falanghina del Sannio/Sant’Agata dei Goti 2016 – MUSTILLI
  • Falanghina del Sannio Svelato 2015 – TERRE STREGATE
  • Aglianico del Taburno ‘U barone 2011 – TORRE A ORIENTE

 

THE WINEHUNTER AWARD – MERANO WINEFESTIVAL

The Winehunter award rosso

  • Aglianico del Taburno Delius 2013 – CANTINA DEL TABURNO
  • Aglianico del Taburno 2014 – CANTINE IANNELLA
  • Aglianico del Taburno 2012 – FONTANAVECCHIA
  • Aglianico del Taburno 2012 – LAURANTI
  • Aglianico del Taburno Anastasi 2011 – OCONE
  • Aglianico del Taburno Diomede 2011 – OCONE
  • Aglianico del Taburno ‘U Barone 2011 – TORRE A ORIENTE
  • Aglianico del Taburno riserva Terra di rivolta 2013 – FATTORIA LA RIVOLTA
  • Aglianico del Taburno riserva 2010 – LA FORTEZZA
  • Aglianico del Taburno 2013 – CANTINE IORIO
  • Sannio Greco 2016 – CORTE NORMANNA
  • Sannio Coda di Volpe 2016  – LAURANTI
  • Sannio Piedirosso 2016 – MUSTILLI
  • Sannio Fiano 2016 – NIFO SARRAPOCHIELLO
  • Sannio Piedirosso Calidonio 2015 – OCONE
  • Sannio Rosso 2015 Pietre Sparse – SANTIMARTINI
  • Sannio Aglianico 2013 – SANTIQUARANTA
  • Sannio Moscato 2016 – SANTIQUARANTA
  • Sannio Aglianico 2012 – SERRA DEGLI ILICI
  • Sannio Fiano 2016 Genius Loci – TERRE STREGATE
  • Sannio Greco Aurora 2016 – TERRE STREGATE
  • Sannio Moscato Passito 2013 – VIGNE SANNITE
  • Sannio Aglianico 2014 – VIGNE DI MAILES
  • Sannio  Aedes 2016 – VIGNE DI MAILES
  • Sannio Coda di Volpe 2016 – VINICOLA DEL TITERNO
  • Sannio Aglianico (linea Janare)  Lucchero 2014 – LA GUARDIENSE
  • Sannio Piedirosso Cantone 2011 – LA GUARDIENSE
  • Sannio Fiano 2016 – FATTORIA LA RIVOLTA
  • Sannio Rosso Civico28 2015  – TENUTA FONTANA
  • Sannio Fiano Ver Sacrum 2012 – FOSSO DEGLI ANGELI
  • Falanghina del Sannio 2016 – FONTANAVECCHIA
  • Falanghina del Sannio 2015 – MASIELLO
  • Falanghina del Sannio 2014 Biancuzita – TORRE A ORIENTE
  • Falanghina del Sannio Siriana 2016 – TORRE A ORIENTE
  • Falanghina del Sannio 2016 – VIGNE SANNITE
  • Falanghina del Sannio (linea Janare) Senete 2016 – LA GUARDIENSE
  • Falanghina del Sannio 2016 Donnalaura – MASSERIA FRATTASI
  • Falanghina del Sannio Maior 2015 – FOSSO DEGLI ANGELI
  • Beneventano Falanghina Cambioluna 2014 – CANTINE TORA
  • Beneventano Falanghina Saba 2015 – MASIELLO
  • Beneventano Falanghina Caracara 2015 – TERRE STREGATE
  • Beneventano bianco Agostinella 2012 – VIGNE SANNITE
  • Beneventano Aglianico Kapnios 2015 – MASSERIA FRATTASI

The Winehunter award gold

  • Falanghina del Taburno Cesco dell’Eremo 2016 – CANTINA DEL TABURNO
  • Sannio Aglianico I Mille per l’aglianico 2011 – LA GUARDIENSE
  • Aglianico del Taburno riserva Vigne Cataratte 2009 – FONTANAVECCHIA
  • Falanghina del Sannio 2011 Biancuzita TORRE A ORIENTE

Candidato Platinum 

  • Beneventano Cabernet sauvignon Kylyx 2015 – MASSERIA FRATTASI

 

NAPOLI WINE CHALLENGE – VITIGNO ITALIA

  • Falanghina del Sannio 2016 – CA’STELLE
  • Beneventano Falanghina passito – CA’STELLE
  •      

MANGIA&BEVI – IL MATTINO

Migliori etichette regionali

  • Falanghina del Sannio/Santa’Agata dei Goti 2016 – MUSTILLI
  • Sannio Barbera Nonnogigi 2016 – LA FEROMANI
  • Aglianico del Taburno riserva 2009 – IL POGGIO

 

 

WINESURF

Vini Top

  • Falanghina del Sannio 2016 – CANTINA DI SOLOPACA
  • Falanghina del Sannio 2016 – ELENA CATALANO
  • Falanghina del Sannio 2015 – SCOMPIGLIO
  • Falanghina del Sannio 4 Moggi 2016 – DE FORTUNA
  • Falanghina del Sannio (linea Janare) Senete 2016 – LA GUARDIENSE
  • Falanghina del Sannio/Sant’Agata dei Goti Vigna Segreta 2015 – MUSTILLI

 

VIGNA BIO 2017 – MUSEO VIVENTE DIETA MEDITERRANEA/LEGAMBIENTE

  • Sannio Aglianico riserva Marraioli 2011 – ANTICA MASSERIA VENDITTI
  • Sannio Aglianico riserva Morgia Noce 2011 – FONTANA REALE
  • Campania Rosato Vita Nuova 2016 – CAUTIERO

 

INTERNATIONALER BIOWEINPREIS

Grande oro

  • Sannio Aglianico riserva Morgia Noce 2011 – FONTANA REALE

Oro

  • Sannio Aglianico Martummé 2012 – TERRA DI BRIGANTI
  • Sannio Aglianico 2014 – TERRA DI BRIGANTI
  • Beneventano Fiano 2016 – TERRA DI BRIGANTI

Argento

  • Sannio Sciascinoso 2015 – TERRA DI BRIGANTI
  • Sannio Greco 2016 – FONTANA REALE

 

GILBERT&GAILLARD

Medaglia d’oro

  • Falanghina del Sannio Svelato 2016 – TERRE STREGATE
  • Sannio Aglianico Manent 2015 – TERRE STREGATE
  • Beneventano Rosso Orazio 2011 – FONTANAVECCHIA
  • Aglianico del Taburno riserva Vigna Cataratte 2009 – FONTANAVECCHIA

 

DECANDER WORLD WINE AWARDS

Medaglia d’argento

  • Falanghina del Sannio/Taburno 2016 – CANTINE IORIO

Medaglia bronzo

  • Falanghina del Sannio Svelato 2016 – TERRE STREGATE
  • Sannio Aglianico 2015 – LA VINICOLA DEL TITERNO
  • Beneventano Rosso Orazio 2011 – FONTANAVECCHIA
  • Aglianico del Taburno 2012 – FONTANAVECCHIA
  • Aglianico del Taburno 2013 – CANTINE IORIO
  • Aglianico del Taburno 2012 – LA FORTEZZA

Recomended

  • Falanghina del Sannio/Taburno 2016 – LA FORTEZZA

 

BERLINER WINE TROPHY

  • Sannio/Solopaca Rosso 2015 – LA VINICOLA DEL TITERNO

 

ASIA WINE TROPHY

  • Sannio Piedirosso 2011 – LA VINICOLA DEL TITERNO

 

DECANDER ASIA WINE AWARDS

Medaglia d’argento

Aglianico del Taburno 2013 – LA FORTEZZA

Beneventano Fiano 2016 – TERRA DI BRIGANTI

Medaglia di bronzo

Falanghina del Sannio/Taburno 2016 – LA FORTEZZA

 

PREMIO ECOFRIENDLY 2017 – VINI BUONI D’ITALIA

(per la tutela e la salvaguardia dell’ambiente)

TERRE STREGATE

 

CONCOURS MONDIAL DE BRUXELLES

Medaglia d’argento

Falanghina del Sannio/Taburno 2016 – CANTINE IORIO

Sannio Aglianico 2015 – CANTINE IORIO

 

INTERNATIONAL WINE AND SPIRITS COMPETITION

Medaglia d’argento

Falanghina del Sannio/Taburno 2016 – CANTINE IORIO

Medaglia di bronzo

Aglianico del Taburno 2013 – CANTINE IORIO

 

CONCORSO ENOLOGICO ‘LUCIO MASTROBERARDINO’

Sannio Barbera Barbetta Assenza 2016 – ANTICA MASSERIA VENDITTI

 

CONCORSO NAZIONALE ENOHOBBY

Gran Menzione

Sannio/Taburno Coda di volpe 2016 – CANTINE IANNELLA

Falanghina del Sannio/Taburno 2016 – CANTINE IANNELLA

 

INTERNATIONAL WINE CHALLENGE 2017

Medaglia d’argento

Beneventano Fiano 2015 – VIGNE SANNITE

 

MONDIAL DES VIN EXTREME

Medaglia d’oro

Falanghina del Sannio/Taburno Donnalaura 2016 – MASSERIA FRATTASI

 

 

Tag: Carmela Rita Abagnale, eonardo Mustili, Sannio Top Wine
Post precedente La degustazione dei vini del Collio Friulano a Bari in occasione del “Collio Day” 2017 con l’AIS delegazione di Bari Prossimo Post D’Araprì … lo spumante pugliese per le feste

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • Food & more e ognissanti, 100 vini in una “degustazione casual” a Trani
  • La Malvasia aromatica di Candia di Solenghi e La Tosa nei Colli Piacentini
  • L’Aleatico non fa notizia… ma a “me mi piace”…il Vinaccero 2016 della cantina Coppi.
  • BROS’LAND – Visionary Food Talk. Dal 13 al 15 settembre il Salento
  • S’Adatt 2016 di Michele Laluce l’Aglianico del Vulture tutto frutto e spezia.

Commenti recenti

  • Jonah su La “Colazione di lavoro”, il piacere della riservatezza e dell’esclusività.
  • Andrea De Palma su Fedro Pas Dosé 2018, il Metodo Classico da Bombino Bianco della Famiglia Ariano in Puglia.
  • DOMENICO su Fedro Pas Dosé 2018, il Metodo Classico da Bombino Bianco della Famiglia Ariano in Puglia.
  • Maffucci Ausilia su Moscatello selvatico di Gabriella Falcone: vigna piccola nella zona Castel del Monte con tanta passione e amore…
  • Michele su AZ. AGRICOLA CINGILIA DI FABIO DI DONATO L’ARTIGIANO CONSAPEVOLE DEL VINO…

Archivi

  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Febbraio 2017
  • Gennaio 2017
  • Dicembre 2016
  • Novembre 2016
  • Ottobre 2016
  • Settembre 2016
  • Agosto 2016
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Maggio 2016
  • Aprile 2016
  • Marzo 2016
  • Febbraio 2016
  • Novembre 2015
  • Ottobre 2015
  • Agosto 2015
  • Luglio 2015
  • Giugno 2015
  • Maggio 2015
  • Marzo 2015
  • Gennaio 2015
  • Maggio 2014

Tag cloud

Abruzzo Aglianico Aglianico del Vulture ancestrale Andria Basilicata bollicina Bombino Bianco Borgo Eganzia Borgo Egnazia Campania Castel del Monte Centorame Cerasuolo Chieti CORONE Cucina Frentana Fivi Gioia del Colle Greco di Tufo Guida Vini Buoni d'Italia Locanda di Beatrice Loreto Aprutino Meet in cucina Montepulciano Murgia Negroamaro Nero di Troia Orecchiette Passerina Pecorino Pizza Napoletana Primitivo Primitivo di Manduria Puglia Rivera Rosato Salento Spumante Tintilia Torre dei Beati Trebbiano Vini artigianali Vinibuoni Vulture
© Andrea De Palma - E-mail: depalma.andrea@gmail.com - Cell. 330324421