LOGOANDREADEPALMA
Facebook
LinkedIn
Instagram
  • Galleria fotografica
  • Chi sono
  • cosa BERE
  • dove MANGIARE
  • cosa CUCINARE
  • dove ANDARE
  • Punti di vista e approfondimenti
  • Contatti

Vignaioli in Masseria a Monopoli (Ba): degustazione di vini artigianali e tanta simpatia… 30 giugno e 1 luglio 2024

16 Giugno 2024Andrea De PalmaNessun commento

Il 30 Giugno e 1 Luglio 2024 a Masseria Spina di Monopoli (BA) ritorna la 4a edizione di Vignaioli in Masseria, la grande festa del vino artigianale. Due giorni con oltre 40 cantine provenienti da tutta Italia e dal Mondo, centinaia di vini in degustazione, cibo e cultura.

PROGRAMMA

  • Domenica 30 Giugno – start h 18:30 con Tour guidato
    ingresso con ticket ai banchi di assaggio (20:00 – 00:00) con degustazione illimitata + tracolla e calice –  ingresso libero dalle 00:00 con DJ set ed american bar

 

  • Lunedì 1 Luglio – start h 18:30 con Tour Guidato
    ingresso con ticket ai banchi di assaggio (20:00 – 00:00) con degustazione illimitata + tracolla e calice – ingresso libero dalle 00:00 con DJ set ed american bar

 

Durante l’evento sarà possibile prenotare i tour storici guidati del Parco Rurale ore 18:30 – 20:00 – 22:00

TICKET ONLINE – Banchi d’assaggio

domenica 30 Giugno – €25 – > https://bit.ly/3UUXlcm

Lunedì 1 Luglio – €25 – > https://bit.ly/4bJrRg6

2 giornate (30 Giugno + 1 Luglio) – 40€ – > https://bit.ly/459fAjf

Operatori Ho.Re.Ca. €10 (max 2 persone per P.IVA accredito in loco con biglietto da visita o pre-accredito – ecco il form: > https://bit.ly/44UWHA4

Accrediti stampa compilando il Form: https://bit.ly/3QWAE6F
______________________________________________________

 LE CANTINE

 

 

PUGLIA

Oreste Tombolini
Pantun
Cooperativa Jazzile (Masseria Giante, Podere ai Contadini, 5e30, Piccoli Piccoli, Infestante Agricolutra Biologica)
La Cattiva
Leonardo Pallotta
Loco
Firulli
Giovanni Aiello
Dei Agre

 

BASILICATA
Camerlengo

 

 CALABRIA
Tenuta del Conte
Vini dell’Aquila
Menat
Sergio Arcuri
Giuseppe Calabrese

 

 SICILIA
Abbazia San Giorgio
Etnella

 

 CAMPANIA

Il Trave

 

 ABRUZZO

Podere San Biagio
Pistis Sophia
Cantina Indigeno

 

 TOSCANA

Matrignano
Signora Ginni
Casale

 

 MARCHE
Clandestini

 

 LAZIO
Cantina Ortaccio

 

LIGURIA
Terra della Luna

 

 LOMBARDIA
Nove Lune
Tenuta Fornace

 

 PIEMONTE
Tenuta Foresto
Il vino e le Rose
Daniele Cesca

 

 TRENTINO
Filanda de Boron

 

 VENETO
Tenuta l’Armonia
La Preara

 

 SARDEGNA
Sa Defenza

 

AUSTRIA
Nibiru

SPAGNA
La Gutina

SLOVENIA
Sebastijan Stemberger
Vina Cotar
Dejan Kukanja
Matej Svara

 

DISTRIBUZIONI
Spina Wine Cellar
•⁠ Collettivo Agricolo
•⁠ I Cangianti
•⁠ Cascina Zerbetta
•⁠ Staffelter Hof
•⁠ Corvagialla
•⁠ Alberto Lot
•⁠ Robb de Matt
•⁠ Furlani

IL CIBO
•⁠ ⁠La Puglia segreta di Ciccio Cafagna – Formaggi
•⁠ ⁠Mangiar Bene – Salumi e Affinati
•⁠ Parco Rurale – Ostriche e Bombette
•⁠ Le Cucine di Masseria Spina – Primo
• Panzone di Francesco racanelli – Panificatore
•⁠ Borgo Santuri – Olio EVO
•⁠ Condotta Slow Food Puglia
______________________________________________________
BAR a cura di Roberto Galiano
•⁠ Pharmacy Gin
• Buonaventura
• Orsini Soda

ACQUA
•⁠ Acqua Orsini
______________________________________________________
MOSTRA D’ARTE h 21:00/22:00
• TerrAmare: video proiezioni a cura di Giancarlo Bellantuono

Video proiezioni sull’antropomorfismo del paesaggio Pugliese attraverso fenomeni Attenzionali Neurofografia Pareidolia
______________________________________________________

MERCATINO a cura di Apulia Market
in aggiornamento..
______________________________________________________
Parco Rurale c/o Masseria Spina
+39 345 3111467 – 080 802141
viale Aldo Moro, 27 (Monopoli)

 

Tag: Masseria Spina, Monopoli, Vignaioli, Vini artigianali
Post precedente Twine a Barletta: una serata con Delamotte champagne Prossimo Post Conoscete la “Struncatura” Calabrese… con olio evo di Max d’Addario a Pianella

articoli collegati

A Masseria Spina di Monopoli un covo di amici vignaioli gaudenti e festaioli: quando il vino è gioia, amicizia e basta…

25 Luglio 2022Andrea De Palma

La famiglia Pepe si presenta in Puglia.

16 Maggio 2019Andrea De Palma

Fivi Puglia… una famiglia di veri artigiani del vino si incontrano per fare festa a Masseria Torricella…

9 Luglio 2024Andrea De Palma

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • Food & more e ognissanti, 100 vini in una “degustazione casual” a Trani
  • La Malvasia aromatica di Candia di Solenghi e La Tosa nei Colli Piacentini
  • L’Aleatico non fa notizia… ma a “me mi piace”…il Vinaccero 2016 della cantina Coppi.
  • BROS’LAND – Visionary Food Talk. Dal 13 al 15 settembre il Salento
  • S’Adatt 2016 di Michele Laluce l’Aglianico del Vulture tutto frutto e spezia.

Commenti recenti

  • Jonah su La “Colazione di lavoro”, il piacere della riservatezza e dell’esclusività.
  • Andrea De Palma su Fedro Pas Dosé 2018, il Metodo Classico da Bombino Bianco della Famiglia Ariano in Puglia.
  • DOMENICO su Fedro Pas Dosé 2018, il Metodo Classico da Bombino Bianco della Famiglia Ariano in Puglia.
  • Maffucci Ausilia su Moscatello selvatico di Gabriella Falcone: vigna piccola nella zona Castel del Monte con tanta passione e amore…
  • Michele su AZ. AGRICOLA CINGILIA DI FABIO DI DONATO L’ARTIGIANO CONSAPEVOLE DEL VINO…

Archivi

  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Febbraio 2017
  • Gennaio 2017
  • Dicembre 2016
  • Novembre 2016
  • Ottobre 2016
  • Settembre 2016
  • Agosto 2016
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Maggio 2016
  • Aprile 2016
  • Marzo 2016
  • Febbraio 2016
  • Novembre 2015
  • Ottobre 2015
  • Agosto 2015
  • Luglio 2015
  • Giugno 2015
  • Maggio 2015
  • Marzo 2015
  • Gennaio 2015
  • Maggio 2014

Tag cloud

Abruzzo Aglianico Aglianico del Vulture ancestrale Andria Basilicata bollicina Bombino Bianco Borgo Eganzia Borgo Egnazia Campania Castel del Monte Centorame Cerasuolo Chieti CORONE Cucina Frentana Fivi Gioia del Colle Greco di Tufo Guida Vini Buoni d'Italia Locanda di Beatrice Loreto Aprutino Meet in cucina Montepulciano Murgia Negroamaro Nero di Troia Orecchiette Passerina Pecorino Pizza Napoletana Primitivo Primitivo di Manduria Puglia Rivera Rosato Salento Spumante Tintilia Torre dei Beati Trebbiano Vini artigianali Vinibuoni Vulture
© Andrea De Palma - E-mail: depalma.andrea@gmail.com - Cell. 330324421