LOGOANDREADEPALMA
Facebook
LinkedIn
Instagram
  • Galleria fotografica
  • Chi sono
  • cosa BERE
  • dove MANGIARE
  • cosa CUCINARE
  • dove ANDARE
  • Punti di vista e approfondimenti
  • Contatti

Presentazione nuova guida Touring “Alberghi e Ristoranti d’Italia 2017” e premiazione delle migliori strutture

18 Ottobre 2016Andrea De PalmaNessun commento

Roma, 18 ottobre 2016 – Sarà presentata domenica 23 e lunedì 24 la nuova guida del Touring “Alberghi e Ristoranti d’Italia 2017” nell’ambito del “Cooking for Art”, e contemporaneamente verranno premiate le strutture meritevoli del centro-sud Italia. Anche quest’anno quindi il “Premio Miglior Chef Emergente d’Italia” si lega anche all’attività del Touring Club Italiano, la cui guida, curata da Luigi e Teresa Cremona da ormai 24 anni, è tutt’ora uno strumento unico per conoscere e scoprire le migliori realtà alberghiere e ristorative nazionali. Nel dettaglio domenica 23 ottobre avverrà la premiazione degli alberghi presenti in guida. Le categorie che classificano gli alberghi sono le stanze italiane; le camere d’autore; e l’olimpo dell’ospitalità. Lunedì 24 ottobre avverrà invece la premiazione dei ristoranti in guida. Le categorie che li identificano sono buona cucina, cucina d’autore e l’olimpo della ristorazione. Inoltre saranno consegnati premi ai Top di Domani, ai migliori Buona Cucina e Stanze Italiane del Centrosud. Altri 9 premi sono invece assegnati dagli sponsor della guida a ristoranti a personaggi di spicco della Ristorazione che si sono distinti nel corso del 2106. Quest’anno i premi speciali degli sponsor sono: Riso Buono che per “Il risotto più buono dell’anno” premia il ristorante Marennà di Sorbo Serpico; Toscobosco per “La Miglior Ricetta al Tartufo” Il Castello Banfi-Il Borgo in Toscana;  Hygien Tech per “Il Miglior Igiene in Cucina” Kilo Restaurant Roma; la Lavazza per “La Migliore ricetta con il caffè protagonista” Oasis Sapori Antichi di Vallesaccarda (Campania); La Granda Trasformazione per “La Migliore ricetta di carne” L’Antico Arco di Roma; il Pastificio dei Campi per la “Miglior ricetta di pasta” Glass Hostaria di Roma; Berto’s per le “Migliori attrezzature di cucina “ La Perla del Mare “ a San Vincenzo; il premio assegnato da Glion Istitute of Higher Education “Miglior professionista dell’ospitalità” va a Massimo Bartolucci del ristorante Dal Pescatore a Firenze. Infine il Consorzio del Chianti Classico come “Migliore formula innovativa di ristorazione” va ad Umberto Montano del Mercato Centrale. Altri 4 premi speciali vanno all’Olimpo della Ristorazione e quest’anno per il centro-sud ad essere premiati sono: L’Enoteca Pinchiorri di Annie Feolde; Casa Vissani di Gianfranco Vissani; La Pergola al Rome Cavalieri e Heinz Beck e Ristorante Reale di Niko Romito. Gli organizzatori ringraziano l’Istituto Alberghiero Pellegrino Artusi e Enrico Camelio docente e consulente nell’alta ristorazione che con il suo staff curerà il servizio. Per maggiori informazioni visitare il sito internet www.witaly.it, chiamare al 342.86.29.707 o scrivere a ufficiostampa@witaly.it.   COOKING FOR ART Chef e Pizza Chef Emergente Finalissimaa 2016 Presso le Officine Farneto il 22, 23 e 24 ottobre, Via dei Monti della Farnesina n°77, Roma   ###   Contatti stampa: Witaly Srl Largo dei Librari 89, 00186 Roma +39 342 8629707 ufficiostampa@witaly.it.

 

da ufficio stampa Witaly

Tag: Guida Touring "Alberghi e Ristoranti d’Italia 2017
Post precedente BACK TO THE WINE a Faenza il 13 e 14 novembre 2016: il ritorno alle origini del vino… Prossimo Post Merano Wine Festival dal 4 all’8 novembre 2016: il mondo del vino è chiamato a raccolta

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • Food & more e ognissanti, 100 vini in una “degustazione casual” a Trani
  • La Malvasia aromatica di Candia di Solenghi e La Tosa nei Colli Piacentini
  • L’Aleatico non fa notizia… ma a “me mi piace”…il Vinaccero 2016 della cantina Coppi.
  • BROS’LAND – Visionary Food Talk. Dal 13 al 15 settembre il Salento
  • S’Adatt 2016 di Michele Laluce l’Aglianico del Vulture tutto frutto e spezia.

Commenti recenti

  • Jonah su La “Colazione di lavoro”, il piacere della riservatezza e dell’esclusività.
  • Andrea De Palma su Fedro Pas Dosé 2018, il Metodo Classico da Bombino Bianco della Famiglia Ariano in Puglia.
  • DOMENICO su Fedro Pas Dosé 2018, il Metodo Classico da Bombino Bianco della Famiglia Ariano in Puglia.
  • Maffucci Ausilia su Moscatello selvatico di Gabriella Falcone: vigna piccola nella zona Castel del Monte con tanta passione e amore…
  • Michele su AZ. AGRICOLA CINGILIA DI FABIO DI DONATO L’ARTIGIANO CONSAPEVOLE DEL VINO…

Archivi

  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Febbraio 2017
  • Gennaio 2017
  • Dicembre 2016
  • Novembre 2016
  • Ottobre 2016
  • Settembre 2016
  • Agosto 2016
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Maggio 2016
  • Aprile 2016
  • Marzo 2016
  • Febbraio 2016
  • Novembre 2015
  • Ottobre 2015
  • Agosto 2015
  • Luglio 2015
  • Giugno 2015
  • Maggio 2015
  • Marzo 2015
  • Gennaio 2015
  • Maggio 2014

Tag cloud

Abruzzo Aglianico Aglianico del Vulture ancestrale Andria Basilicata bollicina Bombino Bianco Borgo Eganzia Borgo Egnazia Campania Castel del Monte Centorame Cerasuolo Chieti CORONE Cucina Frentana Fivi Gioia del Colle Greco di Tufo Guida Vini Buoni d'Italia Locanda di Beatrice Loreto Aprutino Meet in cucina Montepulciano Murgia Negroamaro Nero di Troia Orecchiette Passerina Pecorino Pizza Napoletana Primitivo Primitivo di Manduria Puglia Rivera Rosato Salento Spumante Tintilia Torre dei Beati Trebbiano Vini artigianali Vinibuoni Vulture
© Andrea De Palma - E-mail: depalma.andrea@gmail.com - Cell. 330324421