LOGOANDREADEPALMA
Facebook
LinkedIn
Instagram
  • Galleria fotografica
  • Chi sono
  • cosa BERE
  • dove MANGIARE
  • cosa CUCINARE
  • dove ANDARE
  • Punti di vista e approfondimenti
  • Contatti

cosa BERE

Degustazioni, Cantine e Produttori del mondo del vino e del Beverage

Az agricola Cerfeda dell’Elba. Don Filippo Oro Primitivo di Manduria Riserva 2012 – edizione limitata

1 Maggio 2016Cosa bereAndrea De Palma

Eleganza, agilità e forza pura per un Primitivo, che si aggiunge ad altri nell’avversare il…

Leggi tutto
Ragu di cavallo con Orecchiette e Involtini

Montepulciano “I Vasari”: eleganza e potenza

30 Aprile 2016Cosa bereBarba, I Vasari, MontepulcianoAndrea De Palma

Non amo bere da solo, ma ci sono delle giornate dove quasi diventa un obbligo….

Leggi tutto

Niko Romito e Feudo Antico assieme per la prima annata di Pecorino che punta molto in alto…

28 Aprile 2016Cosa bereAndrea di Fabio, Caradonna Reale, Feudo Antico, Niko Romito, Pecorino, Riccardo BrighignaAndrea De Palma

A breve degusteremo la nuova annata, che da indiscrezione sembra in crescita qualitativa… Non voglio…

Leggi tutto

L’Abruzzo per tutti: Riccardo Gentile, giovane determinato e concreto… La Valle di Ofena: una regione nella regione

28 Aprile 2016Cosa bere, Dove andareForno Abruzzo, Gentile vini, Valle di Ofena, Vecchie VigneAndrea De Palma

Prosegue il mio viaggio nella Valle di Ofena – il forno d’Abruzzo, dove incontro Riccardo…

Leggi tutto

Il Canto dei Bischeri: un’Osteria e Wine bar alla toscana a Bari

27 Aprile 2016Cosa bere, Dove mangiareAlsazia, Canto dei Bischeri, Gewurtztraminer, Jean Ginglinger, Le Giare Bari, Massimo Lanini, Pinot NeoAndrea De Palma

Metti una sera da Massimo Lanini, toscanaccio trapiantato a Bari per amore e passione per…

Leggi tutto

Cataldi Madonna tradizione e innovazione continua… La Valle di Ofena: Una regione nella regione

24 Aprile 2016Cosa bere, Dove andareAgriturismo Sapori di Campagna, Cataldi Madonna, Forno d'Abruzzo, Luigi, Malandrino, Ofena, Pecorino, Pecorino Giulia, Tonì, TrebbianoAndrea De Palma

Ofena borgo di contadini dà il nome ad una valle molto piccola ma ricca di…

Leggi tutto

Orlandi Contucci Ponno: autoctoni per passione e bordolesi per tradizione in terra d’Abruzzo

24 Aprile 2016Cosa bere, Dove andareColle Funaro, Liburnio, Montepulciano Colline Teramane, Orlandi Contucci PonnoAndrea De Palma

Roseto degli Abruzzi, collina e mare, un territorio ricco di opportunità, dal turismo all’agricoltura, ma…

Leggi tutto

Francesco Cirelli giovane e ambizioso: dalla terra dei calanchi un Trebbiano d’altri tempi fermentato in Anfora

19 Aprile 2016Cosa bere, Dove andare, Dove mangiareAbruzzo, Anfora, Cirelli, weekend in AbruzzoAndrea De Palma

Non sto esagerando, quando approcci un vino del genere resti sempre perplesso. Mi ricordo la…

Leggi tutto

Dalla Puglia un Aglianico brioso e “spumeggiante”: Carvinea Rosè Brut Metodo Classico

18 Aprile 2016Cosa bere, Dove mangiareAglianico, Carvinea Spumante, Locanda di BeatriceAndrea De Palma

Mi ritrovo a scrivere di spumanti di Puglia, ma lo faccio volentieri e con gioia,…

Leggi tutto

Un Trebbiano d’Abruzzo Doc, che C’Incanta; verticale storica di quattro annate 2008-2010-2011-2012,   a confronto con gli Orange Wine di Terpin e Gravner.

8 Aprile 2016Cosa bereC'Incanta Trebbiano, Cantina Tollo, Confraternita del GrappoloAndrea De Palma

Una serata pensata  da Riccardo Brighigna, enologo di Cantina Tollo, e Gianpiero Laviano della Confraternita…

Leggi tutto

Paginazione degli articoli

< 1 … 24 25 26 27 28 29 30 31 >
© Andrea De Palma - E-mail: depalma.andrea@gmail.com - Cell. 330324421