LOGOANDREADEPALMA
Facebook
LinkedIn
Instagram
  • Galleria fotografica
  • Chi sono
  • cosa BERE
  • dove MANGIARE
  • cosa CUCINARE
  • dove ANDARE
  • Punti di vista e approfondimenti
  • Contatti

Merano Wine Festival dal 4 all’8 novembre 2016: il mondo del vino è chiamato a raccolta

18 Ottobre 2016Andrea De PalmaNessun commento

Tutti gli appassionati di vino di qualità si danno appuntamento a Merano dal 4 all’8 novembre 2016.

Il Merano Wine Festival è organizzato dal 1992 e nel corso degli anni si è affermato fra le esposizione più qualificate al mondo nel settore vino e food.

A dare fascino ed eleganza al tutto è la cittadina di Merano, accogliente, calda, sofisticata e ideale per una vacanza rilassante all’insegna del buon vino, passeggiate, ottimo cibo e soprattutto farsi fagocitare dal Kurhaus, il palazzo liberty situato nel centro di Merano, la perla turistica dell’arco alpino, che accoglie la manifestazione.

officialselection4

Kurhaus

E, se poi, si vuole esagerare, vicino al Kurhaus, troverete un centro termale unico e frequentatissimo, dove farsi coccolare e accarezzare.

Mente e stratega di tutto questo è Helmuth Koecher, che, in un’unica manifestazione è riuscito a far convergere tutto il meglio che gira intorno al mondo e alla cultura del food e del vino.

images

Helmuth Koecher

Il programma allegato si è arricchito e affinato negli anni e prevede numerose iniziative, dalla degustazione guidata presso l’Hotel Terme, alle degustazioni libere in giro per il Kuraus, su e giù per le numerose sale e corridoi, zeppi di vini; per poi passare nella zona “Gourmet Arena”; e li inizia il delirio culinario, dove si potranno gustare e conoscere, numerose aziende provenienti da tutta l’Italia, dal panettone, al tartufo; dai sott’olio al tonno; dal cioccolato ai salumi; e tanto altro ancora. Per i professionisti, invece, venerdì pomeriggio la GourmetArena sarà aperta straordinariamente per addetti del settore e stampa

Alcune note importanti:

  • Martedì il festival chiuderà con Catwalk Champagne, la rassegna organizzata in collaborazione con Club Excellence che conterà oltre 80 produttori di Champagne a presentare 220 vini per l’Italia. 
  • I biglietti scontati per CHARITY WINE MASTERCLASSES sono in prevendita fino a domenica.
  • Domenica invece, è previsto un mini WineFilm Festival, con la proiezione di 4 pellicole sul vino, tra cui Duel of Wine (Venezia 2016) e Il Segreto di Santa Vittoria. 
officialselection_gourmetarena4

Gourmet Arena

teatro-puccini

Teatro Puccini

Non mancano altre iniziative fuori dalla manifestazione come la presentazione della Guida Vinibuoni d’Italia del Touring 2017  presentata sabato il 5 Novembre al Teatro Puccini in Piazza Teatro a ridosso del Kurhaus. L’evento sarà occasione per premiare le aziende che hanno ottenuto la Corona, ovvero il massimo riconoscimento che la guida attribuisce ai vini autoctoni della Penisola che hanno evidenziato un’eccellente qualità e una precisa corrispondenza tra il vino, il vitigno e il territorio.

officialselection2
Qui di seguito un breve riassunto delle varie iniziative che troverete sul sito nel dettaglio con i costi di partecipazione: http://www.meranowinefestival.com

CHARITY WINE MASTERCLASSES – 5/6/7 presso Hotel Therme Merano dalle 10:00 alle 18,00

masterclasses5Sarete accompagnati, con competenza e passione, alla conoscenza di vini, territori, storie e tradizioni, prodotti unici ed introvabili o grandi classici dell’enologia. Veri e propri seminari aperti a chiunque desideri approfondire, confrontarsi, conoscere ed assaggiare per la prima volta. Le degustazioni sono aperte a tutti e vi si accede acquistando un biglietto d’ingresso. Il ricavato degli ingressi anche quest’anno sarà devoluto al Gruppo Missionario di Merano per la realizzazione di un progetto specifico in Africa.

BIO&DYNAMICA – 4 nov – Kurhaus – dalle 10:00 alle 18:00

biodinamicaLa natura, con i suoi ritmi e le sue logiche definisce vini che chiamiamo biologici, biodinamici e naturali. Questi vini hanno assunto negli anni un profilo e un’identità sempre più precisi. Una visione, una filosofia, un sapore che trovano la massima attenzione durante il Merano WineFestival. Vieni a scoprirli in abbinamento alla sezione Wine International (novità di quest’anno!) il 4 novembre dalle 10 alle 18 al Kurhaus di Merano.

WINE INTERNATIONAL – 4-5-6-7 nov – Kurhaus  dalle 10:00 alle 18:00

Quest’anno la sezione Wine International viene presentata a partire da venerdì 4 novembre (in abbinamento alla sezione bio&dynamica) e fino a lunedì 7 novembre. Vi aspettiamo per assaggiare vini d’oltralpe e vini provenienti da territori lontani.

WINE ITALIA – 5-6-7 nov – Kurhaus – dalle 10:00 alle 18:00

Oltre 300 cantine provenienti dalle 20 regioni italiane, presentano le etichette selezionate tra quelle inviate in degustazione dalle commissioni d’assaggio The WineHunter. Dal 5 al 7 novembre nelle sale del Kurhaus.

EXTREMIS – 5-6-7 nov – GourmetArena – from 10:00 to 18:00

Viticoltura eroica figlia della fatica e del sudore, realizzata in zone geograficamente impervie, spesso sconosciute e talvolta impossibili da raggiungere, sulle quali si inerpicano vigne coltivate in minuscoli fazzoletti di terra strappati alla montagna, alle rocce, al mare. I principali protagonisti li troverete sul palco del Kursaal in questa sezione a loro dedicata dal 5 al 7 Novembre.

MERANO WINE AWARD AREA – 5-6-7 nov – GourmetArena –  dalle 10:00 alle 18:00

L’enoteca del Merano WineFestival localizzata nella Rotunde centrale del Kurhaus: offre in degustazione una selezione di vini premiati con l’Award 2016. Una vetrina del lungo lavoro d’assaggio delle commissioni d’assaggio The WineHunter, presentato al pubblico del festival ed offerti in assaggio su richiesta da parte di sommelier. Dal 5 al 7 novembre.

UNION DES GRANDS CRUS DE BORDEAUX – 5-6 nov – Kurhaus – dalle 10:00 alle  18:00

25 storici Châteaux proporranno in degustazione in anteprima i loro prodotti più prestigiosi il 5 e il 6 novembre. Un terroir che racconta la storia del vino, la rappresentazione di una cultura che si tramanda immutabile da decenni.

NEW ENTRIES – 7 nov – Kurhaus – dalle 10:00 alle 17:00

Lunedì 7 novembre il Merano WineFestival punta i riflettori sulle novità: nella Czerny Saal offre la possibilità di incontrare aziende non così conosciute e di degustare i loro prodotti, che hanno saputo distinguersi per la loro qualità e peculiarità durante le selezioni.

LONGEVITY VINTAGE COLLECTION – 7 nov – Kurhaus – dalle 10:00 alle 17:00

Anche quest’anno i produttori del Merano WineFestival proporranno nella giornata del lunedì 7 novembre, le annate più vecchie dei vini selezionati, anche oltre 10 anni, per far degustare e capire le peculiarità del loro prodotto nel tempo!

CATWALK CHAMPAGNE – 8 nov – Kurhaus – dalle 09:30 alle 16:00

Dopo il successo della prima edizione, si ripete al XXV Merano WineFestival l’evento dedicato esclusivamente agli Champagne. Catwalk Champagne è una sfilata delle migliori case di champagne, importate in Italia dal Club Excellence che, insieme a Gourmet’s International, organizza l’evento. Vi aspettiamo l’8 novembre dalle 09:30 alle 16:00 presso le sale Kurhaus di Merano.

CLUB EXCELLENCE – 7 nov – Kurhaus – dalle 10:00 alle 17:00

L’Associazione che riunisce importatori di pregiate etichette a livello internazionale sarà presente lunedì 7 Novembre dalle ore 10:00 alle 17:00 nel Pavillon des Fleurs. Una sala a loro dedicata per poter presentare al pubblico di Merano la selezione delle oltre 50 aziende che importano da tutto il mondo.

EXTRAWINE –  5-6-7 nov – Kurhaus + GourmetArena – dalle 10:00 alle 18:00

All’interno del festival, come sempre, una ricca scelta di attrezzature e servizi dedicate alle cantine. Spazi e tecnologie utili per gli amanti del vino e per i professionisti del settore.

PROGRAMMA 04 novembre

from 10:00 to 18:00
 Wine International Kurhaus

from 10:00 to 18:00
 bio&dynamica Kurhaus

from 14:00 to 18:00 
GourmetArena for Professional only GourmetArena

from 19:00 to 23:00
 The Official Opening Night – Les temps Kurhaus

05 novembre 

from 10:00 to 18:00
 BeerPassion GourmetArena

from 10:00 to 18:00
Charity Wine Masterclasses Hotel Therme Meran

from 10:00 to 18:00
Consortium GourmetArena

from 10:00 to 18:00
Extrawine Kurhaus

from 10:00 to 17:00
Extremis Kurhaus

from 10:00 to 18:00
Ginissimo GourmetArena

from 10:00 to 18:00
Le Eccellenze della Culinaria GourmetArena

from 10:00 to 18:00
Merano Wine Award Area Kurhaus

from 10:00 to 18:00
Merano Wine Chef’s Challange – Cooking Farm GourmetArena

from 10:00 to 12:00
Presentazione Guida Vini Buoni d’Italia Fuori Festival

from 10:00 to 18:00
Rue des Chefs GourmetArena

from 10:00 to 18:00
Territorium GourmetArena

from 10:00 to 18:00
Union des Grands Crus de Bordeaux Kurhaus

from 10:00 to 18:00
Wine International Kurhaus

from 10:00 to 18:00
Wine Italia Kurhaus

from 19.30 to 24:00
Terlan Sens Event Party Fuori Festival

from 20.30
“Il sergente – La natura” Omaggio a Mario Rigoni Stern Fuori Festival

06 Novembre

from 10:00 to 18:00
BeerPassion GourmetArena

from 10:00 to 18:00
Charity Wine Masterclasses Hotel Therme Meran

from 10:00 to 18:00
Consortium GourmetArena

from 10:00 to 18:00
Extrawine GourmetArena

from 10:00 to 18:00
Extremis Kurhaus

from 10:00 to 18:00
Ginissimo GourmetArena

from 10:00 to 18:00
Le Eccellenze della Culinaria GourmetArena

from 10:00 to 18:00
Merano Wine Award Area Kurhaus

from 10:00 to 18:00
Merano Wine Chef’s Challange – Cooking Farm GourmetArena

from 10:00 to 18:00
Rue des Chefs GourmetArena

from 10:00 to 18:00
Territorium GourmetArena

from 10:00 to 18:00
Union des Grands Crus de Bordeaux Kurhaus

from 10:00 to 18:00
Wine International Kurhaus

from 10:00 to 18:00
Wine Italia Kurhaus

07 novembre

from 10:00 to 17:00
BeerPassion GourmetArena

from 10:00 to 17:00
Charity Wine Masterclasses Hotel Therme Meran

from 10:00 to 17:00
Club Excellence Kurhaus

from 10:00 to 17:00
Consortium GourmetArena

from 10:00 to 17:00
Extrawine GourmetArena

from 10:00 to 17:00
Extremis Kurhaus

from 10:00 to 17:00
Ginissimo GourmetArena

from 10:00 to 17:00
Le Eccellenze della Culinaria GourmetArena

from 10:00 to 17:00
Longevity vintage collection Kurhaus

from 10:00 to 17:00
Merano Wine Award Area Kurhaus

from 10:00 to 18:00
Merano Wine Chef’s Challange – Cooking Farm GourmetArena

from 10:00 to 17:00
New Entries Kurhaus

from 10:00 to 17:00
Rue des Chefs GourmetArena

from 10:00 to 17:00
Territorium GourmetArena

from 10:00 to 17:00
Wine International Kurhaus

from 10:00 to 17:00
Wine Italia Kurhaus

08 novembre

from 9:30 to 16:00
Catwalk Champagne Kurhaus

 

Per info e contatti:

Gourmet’s International Srl/GmbH
Via Bernhard-Johannes-Str. 9, I-39012 Merano (BZ)

Ph. +39 0473 21 00 11 – F. +39 0473 23 37 20
dalle 8:30 alle 12:00 – dalle 14:00 alle 17:00
info@meranowinefestival.com
Via Bernhard-Johannes-Str. 9, I-39012 Merano (BZ)

Ph. +39 0473 21 00 11 – F. +39 0473 23 37 20
dalle 8:30 alle 12:00 – dalle 14:00 alle 17:00
info@meranowinefestival.com

 

Tag: Merano Wine Festival
Post precedente Presentazione nuova guida Touring “Alberghi e Ristoranti d’Italia 2017” e premiazione delle migliori strutture Prossimo Post Guida Ristoranti Espresso 2017, i cinque al comando e tutti i Cappelli regione per regione

articoli collegati

La Guida Vinibuoni d’Italia 2018 si presenta al Merano Winefestival l’11 Novembre presso il Teatro Puccini ore10,30: dopo la premiazione, ci sarà una degustazione straordinaria con tutti i 672 vini premiati.

3 Novembre 2017Andrea De Palma

ANTEPRIMA “MERANO WINE FESTIVAL A ROMA 13 e 14 ottobre 2018

10 Ottobre 2018Andrea De Palma

Prepararsi al Merano Wine Festival dal 9 al 13 novembre 2018: l’esclusiva kermesse enogastronomica internazionale

10 Ottobre 2018Andrea De Palma

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • Food & more e ognissanti, 100 vini in una “degustazione casual” a Trani
  • La Malvasia aromatica di Candia di Solenghi e La Tosa nei Colli Piacentini
  • L’Aleatico non fa notizia… ma a “me mi piace”…il Vinaccero 2016 della cantina Coppi.
  • BROS’LAND – Visionary Food Talk. Dal 13 al 15 settembre il Salento
  • S’Adatt 2016 di Michele Laluce l’Aglianico del Vulture tutto frutto e spezia.

Commenti recenti

  • Jonah su La “Colazione di lavoro”, il piacere della riservatezza e dell’esclusività.
  • Andrea De Palma su Fedro Pas Dosé 2018, il Metodo Classico da Bombino Bianco della Famiglia Ariano in Puglia.
  • DOMENICO su Fedro Pas Dosé 2018, il Metodo Classico da Bombino Bianco della Famiglia Ariano in Puglia.
  • Maffucci Ausilia su Moscatello selvatico di Gabriella Falcone: vigna piccola nella zona Castel del Monte con tanta passione e amore…
  • Michele su AZ. AGRICOLA CINGILIA DI FABIO DI DONATO L’ARTIGIANO CONSAPEVOLE DEL VINO…

Archivi

  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Febbraio 2017
  • Gennaio 2017
  • Dicembre 2016
  • Novembre 2016
  • Ottobre 2016
  • Settembre 2016
  • Agosto 2016
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Maggio 2016
  • Aprile 2016
  • Marzo 2016
  • Febbraio 2016
  • Novembre 2015
  • Ottobre 2015
  • Agosto 2015
  • Luglio 2015
  • Giugno 2015
  • Maggio 2015
  • Marzo 2015
  • Gennaio 2015
  • Maggio 2014

Tag cloud

Abruzzo Aglianico Aglianico del Vulture ancestrale Andria Basilicata bollicina Bombino Bianco Borgo Eganzia Borgo Egnazia Campania Castel del Monte Centorame Cerasuolo Chieti CORONE Cucina Frentana Fivi Gioia del Colle Greco di Tufo Guida Vini Buoni d'Italia Locanda di Beatrice Loreto Aprutino Meet in cucina Montepulciano Murgia Negroamaro Nero di Troia Orecchiette Passerina Pecorino Pizza Napoletana Primitivo Primitivo di Manduria Puglia Rivera Rosato Salento Spumante Tintilia Torre dei Beati Trebbiano Vini artigianali Vinibuoni Vulture
© Andrea De Palma - E-mail: depalma.andrea@gmail.com - Cell. 330324421