LOGOANDREADEPALMA
Facebook
LinkedIn
Instagram
  • Galleria fotografica
  • Chi sono
  • cosa BERE
  • dove MANGIARE
  • cosa CUCINARE
  • dove ANDARE
  • Punti di vista e approfondimenti
  • Contatti

Il programma completo della decima edizione di LSDM 19 e 20 aprile 2017

4 Aprile 2017Andrea De PalmaNessun commento

19 aprile 2017


Sala Blu

Ore 10.00 Il futuro della cucina italiana d’autore moderano Barbara Guerra ed Albert Sapere
Luca Abbruzzino, Antonio Abbruzzino alta cucina locale, Catanzaro;
Marco Ambrosino, 28 posti, Milano;
Martina Caruso, Signum, Salina;
Lorenzo Stefanini, Il Giglio, Lucca;
Floriano Pellegrino, Bros, Lecce;
Oliver Piras, Aga Restaurant, S. Vito di Cadore;
ore 12.00 Josean Alija, Nerua, Guggenheim Bilbao, modera Angela Barusi;
ore 13.00 Tomaž Kavcic, Gostilna Pri Lojzetu, Vipava, modera Luigi Cremona;
ore 14.00 Anna Hansen, The Modern Pantry, Londra, modera Maria Canabal;
ore 15.00 Gennaro Esposito, La Torre del Saracino, Vico Equense modera Fiammetta Fadda;
ore 16.00 Luca Vissani, Casa Vissani, Baschi, modera Luigi Cremona;
ore 17.00 Pizza napoletana: la replicabilità di un modello, modera Luciano Pignataro;
Francesco Salvo, Francesco e Salvatore Salvo, San Giorgio a Cremano
Ciro Cristiano, Big Mamma
Franco Manna, Rossopomodoro;
ore 18.00 Gaetano e Pasquale Torrente, Il Convento, Cetara, moderano Barbara Guerra e Albert Sapere.


Sala Rossa

ore 12.00 Nino Di Costanzo, Danì Maison, Ischia, modera Paolo Marchi;
ore 13.00 Martino Ruggieri, Pavillon Ledoyen, Parigi, modera Enzo Vizzari;
Ore 14.00 Francesco Apreda, Imago, Roma, modera Massimiliano Tonelli;
ore 15.00 Matteo Baronetto, Del Cambio Torino, modera Marco Bolasco;
ore 16.00 Antonio Guida, Seta, Milano, modera Allan Bay;
ore 17.00 Antonello Colonna, Antonello Colonna Resort, Labico, modera Guido Barendson;
ore 18.00 Cristoph Bob, Il refettorio del Monastero Santa Rosa, Conca dei Marini, modera Eleonora Cozzella;

Per il suo decennale Lsdm fa debuttare il pane d’autore nel suo ricco programma. Il pane lo faranno Errico Recanati (Andreina, Loreto), Maicol Vitellozzi (Del Cambio, Torino), Cristian Torsiello (Osteria Arbustico, Valva), Antonio Sicignano (Marennà, Sorbo Serpico), Roberto Boemio (Il Comandante, Napoli).


Sala Arancio Masterclass

ore 14.00 – ore 15.30 I grandi formaggi italiani in collaborazione con AFIDOP E ONAF


Taste Club – Terrazzo

Atelier Pasta e Pomodoro in collaborazione con Pastificio dei Campi,  i sapori di corbara e l’ orto di lucullo, in abbinamento i vini di Masseria Altemura;
Modera Pamela Panebianco, Agrodolce;
ore 12.00 – ore 14.00 Raffaele Vitale;
ore 14.00. – ore 16.00 Peppe Stanzione, Le Trabe, Capaccio Paestum;
ore 16.00 – ore 18.00 Mimmo De Gregorio, Lo Stuzzichino, Massa Lubrense;

Atelier il fritto nella ristorazione d’autore in collaborazione con Olitalia, Molino Caputo in abbinamento i vini di Terra Moretti;
Modera Giulia Mancini, Repubblica Sapori;
ore 12.00 – ore 14.00 Walter Regolanti, Romolo al Porto, Anzio;
ore 14.00. – ore 16.00 Gianluca Gorini;
ore 16.00 – ore 18.00 Eugenio Boer, Essenza, Milano;

Atelier Pomodoro e mozzarella di bufala campana nella ristorazione d’autore in collaborazione con Così Com’è, Consorzio della mozzarella di bufala campana in abbinamento i vini dei Feudi di San Gregorio;
Modera Vincenzo Pagano, Scatti di Gusto;
ore 12.00 – ore 14.00 Agostino Iacobucci, I Portici, Bologna;
ore 14.00. – ore 16.00 Andrea Aprea, Vun, Milano;
ore 16.00 – ore 18.00 Terry Giacomello, Inkiostro, Parma;

Atelier la rivoluzione del “panino” d’autore in abbinamento i vini della Famiglia Cotarella e dell’Azienda Palmeto Costanzo .
Modera Pina Sozio, Gambero Rosso;
ore 12.00 – ore 14.00 Gennaro Cariulo, Macelleria Hamburgheria da Gigione;
ore 16.00 – ore 18.00 Alessandro Frassica, da Ino;

Atelier l’Alta qualità della Pasta Fresca in collaborazione con Divine Creazioni in abbinamento i vini dell’Azienda Agricola San Salvatore 1988 .
ore 13.00 – ore 16.00 Rosanna Marziale, Le Colonne, Caserta;


 Cocktail Lounge

Bonaventura Maschio  su invito.

ore 13.00 – ore 15.00 Michele Di Carlo, Presidente del CDC (classic cocktail club)
ore 16.00 – ore 18.00 Michele Di Carlo, Presidente del CDC (classic cocktail club)


Parco Savoy

Parco La Compagnia dei gelatieri percorre le Strade della Mozzarella, si ringrazia IFI S.P.A.
Ore 12.00 – 19.00
Raffaele Del Verme – Gelateria Di Matteo , Torchiara (SA)
Simone De Feo – Cremeria Capolinea, Reggio Emilia
Enzo Crivella – Gelateria Crivella, Sapri (SA)
Marco Radicioni – Gelateria Otaleg, Roma
Emilio Panzardi – Gelateria Emilio, Maratea (PZ)


Pizza in giardino in collaborazione con Molino Caputo

Ore 12.00- 18.00 Vincenzo Capuano, Rosso Pomodoro;

 

20 aprile 2017


Sala Blu

ore 11.00 Chicco Cerea, Da Vittorio, Brusaporto, modera Lorenza Fumelli;
ore 12.00 Javier Olleros, Culler de Pau, Pontevedra modera Angela Barusi;
ore 13.00 Vladimir Mukhin, White Rabbit, Mosca, modera Lorenza Fumelli;
ore 14.00 – 15.00 pausa
ore 15.00 Gaggan Anand, Gaggan, Bangkok modera Guido Barendson;
ore 16.00 Ed Schoenfeld, Red Farm, New York modera Faith Willinger;
ore 17.00 Il gelato salato: Alberto Citterio e Simone De Feo, modera Allan Bay;
ore 18.00 Philippe Léveillé, Miramonti l’Altro, Concesio, modera Claudio Sacco;
ore 19.00 Kobe Desramaults, Belgio,modera Maria Canabal;


Sala Rossa

ore 12.00 Antonia Klugmann, l’Argine a Vencò, Vencò, modera Fiammetta Fadda;
ore 13.00 Paolo Casagrande, Lasarte, Barcellona, modera Marco Bolasco;
ore 14.00 Gianluca Fusto, Gianluca Fusto Consulting, Milano, modera Francesca Romana Barberini;
ore 15.00 Giuseppe Oliva, Baest, Copenaghen, modera Paolo Marchi;
ore 16.00 Giancarlo Morelli, Pomiroeu, Seregno, modera Paolo Vizzari;
ore 17.00 Luciano Monosilio, Pipero, Roma, modera Eleonora Cozzella;
ore 18.00 Riccardo Camanini, Lido 84, Gardone Riviera, modera Enzo Vizzari;

Per il suo decennale Lsdm fa debuttare il pane d’autore nel suo ricco programma. Il pane lo faranno Errico Recanati (Andreina, Loreto), Maicol Vitellozzi (Del Cambio, Torino), Cristian Torsiello (Osteria Arbustico, Valva), Antonio Sicignano (Marennà, Sorbo Serpico), Roberto Boemio (Il Comandante, Napoli).


Sala Arancio Masterclass

ore 14.30 – ore 16.00 Workshop su fermentazione e germinazione Di Manuela Vanni e Allan Bay;


Taste Club – Terrazzo

Atelier Pasta e Pomodoro in collaborazione con Pastificio dei Campi,  i sapori di corbara e l’ orto di lucullo, in abbinamento i vini di Masseria Altemura;
Modera Pamela Panebianco, Agrodolce;
ore 12.00 – ore 14.00 Roberto Allocca, relais Blu, Massa Lubrense;
ore 14.00. – ore 16.00 Nabil Hadj Hassen. Roscioli, Roma;
ore 16.00 – ore 18.00 Luigi Salomone, Piazzetta Milù, Castellamare di Stabia;


Atelier il fritto nella ristorazione d’autore in collaborazione con Olitalia, Molino Caputo in abbinamento i vini di Terra Moretti;
Modera Giulia Mancini, Repubblica Sapori;
ore 11.30 – ore 13.00 Alessandro Rapisarda, Ristorante Cafè Opera, Recanati;
ore 13.00. – ore 14.30 Ilario Vinciguerra, Ilario Vinciguerra Restaurant, Gallarate;
ore 14.30 – ore 16.00 Cristoforo Trapani, La Magnolia, Forte dei Marmi;
ore 16.00 – ore 18.00 Gaetano e Pasquale Torrente, Al Convento, Cetara;


Atelier Pomodoro e mozzarella di bufala campana nella ristorazione d’autore in collaborazione con Così Com’è, Consorzio della mozzarella di bufala campana in abbinamento i vini dei Feudi di San Gregorio;
modera Vincenzo Pagano, Scatti di Gusto;
ore 12.00 – ore 14.00 Cristian Torsiello, Osteria Arbustico, Valva;
ore 14.00. – ore 16.00 Michele Deleo, Rossellinis, Ravello;
ore 16.00 – ore 18.00 Luigi Taglienti, Lume, Milano;


Atelier la rivoluzione del “panino” d’autore in abbinamento i vini della Famiglia Cotarella e dell’Azienda Palmeto Costanzo
Modera Pina Sozio, Gambero Rosso;
ore 12.00 – ore 14.00 Alessandro Frassica, da Ino;
ore 16.00 – ore 18.00 Gennaro Cariulo, Macelleria Hamburgheria da Gigione


Atelier l’Alta qualità della Pasta Fresca in collaborazione con Divine Creazioni in abbinamento i vini dell’Azienda Agricola San Salvatore 1988
ore 13.00 – ore 16.00 Paolo Gramaglia, President, Pompei;


Cocktail Lounge

Bonaventura Maschio  su invito

ore 13.00 – ore 15.00 Michele Di Carlo, Presidente del CDC (classic cocktail club)
ore 16.00 – ore 18.00 Michele Di Carlo, Presidente del CDC (classic cocktail club)


Parco Savoy

Parco La Compagnia dei gelatieri percorre le Strade della Mozzarella, si ringrazia IFI S.P.A.
Ore 12.00 – 19.00
Raffaele Del Verme – Gelateria Di Matteo , Torchiara (SA)
Simone De Feo – Cremeria Capolinea, Reggio Emilia
Enzo Crivella – Gelateria Crivella, Sapri (SA)
Marco Radicioni – Gelateria Otaleg, Roma
Emilio Panzardi – Gelateria Emilio, Maratea (PZ)


Pizza in giardino in collaborazione con Molino Caputo

Ore 12.00- 18.00 Pasqualino Rossi, Pizzeria Elite, Alvignano;

 

Post precedente La prima edizione del Premio “Così Com’è Coltiviamo Talenti”, lanciata da LSDM e Così Com’è in collaborazione con Luciano Pignataro Wine Blog, sarà dedicata all’utilizzo del pomodoro in cucina attraverso tecniche innovative Prossimo Post Il tema della decima edizione di LSDM 2017: Qualità e Quantità

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • Food & more e ognissanti, 100 vini in una “degustazione casual” a Trani
  • La Malvasia aromatica di Candia di Solenghi e La Tosa nei Colli Piacentini
  • L’Aleatico non fa notizia… ma a “me mi piace”…il Vinaccero 2016 della cantina Coppi.
  • BROS’LAND – Visionary Food Talk. Dal 13 al 15 settembre il Salento
  • S’Adatt 2016 di Michele Laluce l’Aglianico del Vulture tutto frutto e spezia.

Commenti recenti

  • Jonah su La “Colazione di lavoro”, il piacere della riservatezza e dell’esclusività.
  • Andrea De Palma su Fedro Pas Dosé 2018, il Metodo Classico da Bombino Bianco della Famiglia Ariano in Puglia.
  • DOMENICO su Fedro Pas Dosé 2018, il Metodo Classico da Bombino Bianco della Famiglia Ariano in Puglia.
  • Maffucci Ausilia su Moscatello selvatico di Gabriella Falcone: vigna piccola nella zona Castel del Monte con tanta passione e amore…
  • Michele su AZ. AGRICOLA CINGILIA DI FABIO DI DONATO L’ARTIGIANO CONSAPEVOLE DEL VINO…

Archivi

  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Febbraio 2017
  • Gennaio 2017
  • Dicembre 2016
  • Novembre 2016
  • Ottobre 2016
  • Settembre 2016
  • Agosto 2016
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Maggio 2016
  • Aprile 2016
  • Marzo 2016
  • Febbraio 2016
  • Novembre 2015
  • Ottobre 2015
  • Agosto 2015
  • Luglio 2015
  • Giugno 2015
  • Maggio 2015
  • Marzo 2015
  • Gennaio 2015
  • Maggio 2014

Tag cloud

Abruzzo Aglianico Aglianico del Vulture ancestrale Andria Basilicata bollicina Bombino Bianco Borgo Eganzia Borgo Egnazia Campania Castel del Monte Centorame Cerasuolo Chieti CORONE Cucina Frentana Fivi Gioia del Colle Greco di Tufo Guida Vini Buoni d'Italia Locanda di Beatrice Loreto Aprutino Meet in cucina Montepulciano Murgia Negroamaro Nero di Troia Orecchiette Passerina Pecorino Pizza Napoletana Primitivo Primitivo di Manduria Puglia Rivera Rosato Salento Spumante Tintilia Torre dei Beati Trebbiano Vini artigianali Vinibuoni Vulture
© Andrea De Palma - E-mail: depalma.andrea@gmail.com - Cell. 330324421