LOGOANDREADEPALMA
Facebook
LinkedIn
Instagram
  • Galleria fotografica
  • Chi sono
  • cosa BERE
  • dove MANGIARE
  • cosa CUCINARE
  • dove ANDARE
  • Punti di vista e approfondimenti
  • Contatti

Premiati a Lecce le cantine Coronate di Vinibuoni del Touring 2018: con focus su formazione ed enoturismo

5 Marzo 2018Andrea De Palma

Il 1 marzo si è svolta a Lecce, nei locali del ristorante Malcandrino, la premiazione dei vini pugliesi della guida Vini Buoni d’Italia 2018.

A consegnare i diplomi della guida, curata a livello nazionale da Mario Busso e in Puglia da Andrea De Palma, personalità del mondo delle istituzioni e operatori dell’universo ecologico: il senatore Dario Stefàno, che ha illustrato novità e finalità della legge sull’enoturismo approvata a dicembre dal Parlamento, l’assessore regionale alla Formazione Sebastiano Leo, che ha ribadito la necessità di raccordare mondo formativo ed enologico, per una più efficace qualificazione dei ragazzi che si apprestano a entrare nel mondo del lavoro.

Leda Cesari e Andrea De Palma

 

A premiare le cantine selezionate dalla Guida il professor Luigi De Bellis, direttore del corso di laurea di Viticoltura ed enologia dell’Università di Lecce, Benedetto Accogli, nuovo presidente provincia della Cia, Massimiliano Apollonio, presidente Assoenologi di Puglia, Basilicata e Calabria, e le associazioni professionali dei sommelier, rappresentate da Fabrizio Miccoli (Ais) e Rosario Calcagnile (Fis).

A ricevere i premi della Guida, la sola dedicata ai vini da vitigni autoctoni, cioè a quei vini prodotti al cento per cento da vitigni presenti nella Penisola da almeno 300 anni, era presenti i produttori:

Qui di seguito le aziende premiate, mentre il restante saranno premiate a Corato il 16 marzo presso la Locanda di Beatrice.

 

  • Alberto Longo – Puglia Igt Nero di Troia Le Cruste 2014
  • Apollonio Casa Vinicola – Salento Igt Negroamaro Rosato Diciotto Fanali 2014
  • Attanasio – Primitivo di Manduria Doc Riserva 2011
  • Cannito – Gioia del Colle Doc Primitivo Drùmon S 2013
  • Cantolio Manduria – Primitivo di Manduria Doc Primitivo di Terra 14 2015
  • Conti Zecca – Leverano Doc Rosso Riserva Liranu 2014
  • Garofano Vigneti e Cantine – Copertino Doc Rosso Eloquenzia 2013
  • Vetrère – Salento Igt Bianco Crè 2016

GOLDEN STAR DI PUGLIA 2018

  • Antiche Terre del Salento – Primitivo di Manduria Doc Feudo del Conte 2014
  • Candido Francesco – Salento Igt Rosso Cappello di Prete 2013
  • Cupertinum Antica Cantina del Salento 1935 – Copertino Doc Rosso Riserva Settantacinque 2008

Testo di Leda Cesari

 

Subito dopo la presentazione, l’apertura dei banchi d’assaggio con i vini dei produttori premiati in abbinamento alle specialità gastronomiche preparate dallo chef di Malcandrino, Paolo Calabrese.

L’appuntamento per appassionati e winelover ora è per il 16 marzo al il ristorante “La Locanda di Beatrice” di Corato (SP231 km 34.200), con inizio alle 18.30 per la consegna dei diplomi e apertura dei banchi di degustazione dalle 20 alle 22. Anche in questo caso sarà possibile degustare i 27 vini premiati, accompagnati da stuzzichini vari, acquistando un ticket di 10 euro comprensivo di calice all’ingresso del ristorante.

 

I VINI IN DEGUSTAZIONE IN ENTRAMBI I RISTORANTI

 

CORONATI DI PUGLIA 2018

  • Alberto Longo – Puglia Igt Nero di Troia Le Cruste 2014
  • Angiuli Donato-Maccone Rosso 17 2015
  • Apollonio Casa Vinicola – Salento Igt Negroamaro Rosato Diciotto Fanali 2014
  • Attanasio – Primitivo di Manduria Doc Riserva 2011
  • Cannito – Gioia del Colle Doc Primitivo Drùmon S 2013
  • Cantine Pirro – Puglia Igt Nero di Troia Epiro Rosso 2011
  • Cantolio Manduria – Primitivo di Manduria Doc Primitivo di Terra 14 2015
  • Centovignali – Gioia del Colle Doc Primitivo Indellicato 2013
  • Conti Zecca – Leverano Doc Rosso Riserva Liranu 2014
  • Garofano Vigneti e Cantine – Copertino Doc Rosso Eloquenzia 2013
  • Gianfranco Fino Viticoltore – Salento Igt Primitivo Es 2015
  • Rivera – Castel del Monte Rosso Riserva Docg Il Falcone 2012
  • Tenuta Zicari  – Primitivo di Manduria Doc Patruale 2014
  • Tormaresca – Salento Igt Rosato Calafuria 2016
  • Torrevento – Castel del Monte Nero di Troia Riserva Docg Ottagono 2014
  • Vetrère – Salento Igt Bianco Crè 2016
  • Vinicola Savese – Primitivo di Manduria Doc Tradizione del Nonno 2013

 

GOLDEN STAR DI PUGLIA 2018

 

  • Antiche Terre del Salento – Primitivo di Manduria Doc Feudo del Conte 2014
  • Candido Francesco – Salento Igt Rosso Cappello di Prete 2013
  • Cantine Botromagno – Gravina Doc Bianco Poggio al Bosco 2016
  • Colli della Murgia – Puglia Igt Bianco Tufjano 2016
  • Conte Spagnoletti Zeuli – Murgia Igt Fiano Jody 2016
  • Cupertinum Antica Cantina del Salento 1935 – Copertino Doc Rosso Riserva Settantacinque 2008
  • Giuliani – Gioia del Colle Doc Primitivo Riserva Baronaggio 2014
  • Polvanera – Gioia del Colle Doc Primitivo 16 2014
  • Rivera – Castel del Monte Doc Aglianico Riserva Cappellaccio 2011
  • Rocca – Podere Don Cataldo – Primitivo di Manduria Doc Torri d’Oro 2014

OGGI LE CORONE LE DECIDO IO PUGLIA 2018

  • Alberto Longo – Puglia Igt Nero di Troia Le Cruste 2014
  • Angiuli Donato-Maccone – Maccone Rosso 17 2015
  • Antiche Terre del Salento  – Primitivo di Manduria Doc Feudo del Conte 2014
  • Attanasio  – Primitivo di Manduria Doc Riserva 2011
  • Cannito  – Gioia del Colle Doc Primitivo Drùmon S 2013
  • Cantine Botromagno – Gravina Doc Bianco Poggio al Bosco 2016
  • Cantine Pirro – Puglia Igt Nero di Troia Epiro Rosso 2011
  • Colli della Murgia – Puglia Igt Bianco Tufjano 2016
  • Giuliani – Gioia del Colle Doc Primitivo Riserva Baronaggio 2014
  • Polvanera – Gioia del Colle Doc Primitivo 16 2014
  • Tormaresca – Salento Igt Rosato Calafuria 2016
  • Torrevento – Castel del Monte Nero di Troia Riserva Docg Ottagono 2014
  • Vetrère – Salento Igt Bianco Crè 2016
IMG_1138
IMG_1118
IMG_1094
IMG_1109
IMG_1130
IMG_1086
IMG_1081
IMG_1100
IMG_1064
IMG_1062
IMG_1119
IMG_1091
IMG_1093
IMG_1060
IMG_1069
IMG_1108
IMG_1099
Ass. Puglia alla formazione Sebastiano Leo
IMG_1128
IMG_1084
IMG_1092
IMG_1135
IMG_1131
IMG_1087
IMG_1111
IMG_1107
IMG_1103
IMG_1096
28467952_10157130237172564_4701310720195690496_n
IMG_1079
IMG_1077
IMG_1115
IMG_1129
IMG_1085
IMG_1067
IMG_1123
IMG_1072
27973187_2015025762079620_1494546666440393026_n
IMG_1127
IMG_1083
28379412_10157130236957564_7471197174483648512_n
IMG_1075
IMG_1124
IMG_1066
IMG_1068
IMG_1120
IMG_1133
IMG_1139
IMG_1063
IMG_1090
IMG_1116
IMG_1104
IMG_1117
IMG_1112
IMG_1134
Tag: CORONE, Enoturismo, Lecce, malcandrino, stefano, Vinibuoni
Post precedente IN MOLISE – CENA PRESSO IL RISTORANTE “IL BORGO” A TERMOLI CON ABBINAMENTO DEI VINI PREMIATI DA VINIBUONI D’ITALIA 2018 Prossimo Post A CONFRONTO I PRINCIPALI BIANCHI DA VITIGNO MINUTOLO: IL BIANCO PUGLIESE DAI PROFUMI DELICATI E INTENSI DI AGRUMI ED ERBE AROMATICHE

articoli collegati

IN PUGLIA – PREMIAZIONE E DEGUSTAZIONE DEI VINI SELEZIONATI DA VINIBUONI D’ITALIA 2018 – L’unica guida italiana dedicata ai vini da vitigni autoctoni.

10 Febbraio 2018Andrea De Palma

Sono arrivate le Corone di Vinibuoni d’Italia 2020

2 Agosto 2019Andrea De Palma

“L’Enoturismo, sfide e opportunità per il Consorzio di Tutela del Primitivo di Manduria” 21 aprile alle 18.30, presso la sede del Consorzio di Tutela del Primitivo di Manaduria

20 Aprile 2017Andrea De Palma

Articoli recenti

  • Food & more e ognissanti, 100 vini in una “degustazione casual” a Trani
  • La Malvasia aromatica di Candia di Solenghi e La Tosa nei Colli Piacentini
  • L’Aleatico non fa notizia… ma a “me mi piace”…il Vinaccero 2016 della cantina Coppi.
  • BROS’LAND – Visionary Food Talk. Dal 13 al 15 settembre il Salento
  • S’Adatt 2016 di Michele Laluce l’Aglianico del Vulture tutto frutto e spezia.

Commenti recenti

  • Jonah su La “Colazione di lavoro”, il piacere della riservatezza e dell’esclusività.
  • Andrea De Palma su Fedro Pas Dosé 2018, il Metodo Classico da Bombino Bianco della Famiglia Ariano in Puglia.
  • DOMENICO su Fedro Pas Dosé 2018, il Metodo Classico da Bombino Bianco della Famiglia Ariano in Puglia.
  • Maffucci Ausilia su Moscatello selvatico di Gabriella Falcone: vigna piccola nella zona Castel del Monte con tanta passione e amore…
  • Michele su AZ. AGRICOLA CINGILIA DI FABIO DI DONATO L’ARTIGIANO CONSAPEVOLE DEL VINO…

Archivi

  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Febbraio 2017
  • Gennaio 2017
  • Dicembre 2016
  • Novembre 2016
  • Ottobre 2016
  • Settembre 2016
  • Agosto 2016
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Maggio 2016
  • Aprile 2016
  • Marzo 2016
  • Febbraio 2016
  • Novembre 2015
  • Ottobre 2015
  • Agosto 2015
  • Luglio 2015
  • Giugno 2015
  • Maggio 2015
  • Marzo 2015
  • Gennaio 2015
  • Maggio 2014

Tag cloud

Abruzzo Aglianico Aglianico del Vulture ancestrale Andria Basilicata bollicina Bombino Bianco Borgo Eganzia Borgo Egnazia Campania Castel del Monte Centorame Cerasuolo Chieti CORONE Cucina Frentana Fivi Gioia del Colle Greco di Tufo Guida Vini Buoni d'Italia Locanda di Beatrice Loreto Aprutino Meet in cucina Montepulciano Murgia Negroamaro Nero di Troia Orecchiette Passerina Pecorino Pizza Napoletana Primitivo Primitivo di Manduria Puglia Rivera Rosato Salento Spumante Tintilia Torre dei Beati Trebbiano Vini artigianali Vinibuoni Vulture
© Andrea De Palma - E-mail: depalma.andrea@gmail.com - Cell. 330324421