LOGOANDREADEPALMA
Facebook
LinkedIn
Instagram
  • Galleria fotografica
  • Chi sono
  • cosa BERE
  • dove MANGIARE
  • cosa CUCINARE
  • dove ANDARE
  • Punti di vista e approfondimenti
  • Contatti

ANTEPRIMA “MERANO WINE FESTIVAL A ROMA 13 e 14 ottobre 2018

10 Ottobre 2018Andrea De PalmaNessun commento

A Roma l’anteprima di una manifestazione che dedicata al mondo del vino di qualità. Il Merano Wine Festival, che da anni delizia tutti gli appassionati e professionisti del vino, facendo conoscere i protagonisti che producono il prezioso nettare in tutto il mondo…

 

Punto di partenza è a Roma dal 13 e 14 ottobre 2018 con conferenza stampa di presentazione e tante novità da bere,Il tutto in un ambiente elegante e di grande charme come l’Acquario Romano che renderà l’anteprima MWF nazionale ancora più suggestivo.

 

Questa incantevole location, situata in centro città ha una grande importanza storica e artistica ed è, oggi, teatro di mostre ed eventi di alto livello. La grande sala interna, con le sue splendide arcate, crea una magica atmosfera per presentare e degustare prodotti pregiati.

 

In allegato il programma dell’evento con le aziende in degustazione:

 

SABATO 13 OTTOBRE

12:00-14:00Conferenza stampa nazionale della 27° Edizione del Merano WineFestival 2018

14.00-20.30Degustazione vini

15.00-15.45Showcooking con Lucio Pompilli

17.30-18.15Showcooking con Antonio Paolino e Francesco Sciabbarrasi / Ristorante Taverna Flavia

 

DOMENICA 14 OTTOBRE

14.00-20.30Degustazione vini

dalle 14.00Pallini Perfect Cocktail Competition

 

 

 

 

 

Abruzzo


  • Cantina Ripa Teatina
  • Chiara Ciavolich
  • Codice Citra
  • Masciarelli
  • Tenuta Ulisse

Alto Adige

  • Baron Longo
  • Cantina Merano

Basilicata


  • D’Angelo Casa Vinicola

Calabria


  • Statti

Campania


  • Marisa Cuomo

Emilia Romagna


  • Medici Ermete & Figli

Friuli Venezia

  • Giulia
Antonutti
  • Zorzettig

Lazio


  • Casale del Giglio
  • Gotto D’Oro
  • Villa Caviciana

Liguria


  • Cantine Lunae Bosoni

Lombardia


  • Birrificio La Morosina
  • Bulgarini Fausto
  • Casa Vinicola Triacca
  • Le Marchesine
  • Mirabella
  • Perla del Garda
  • Prime Alture

Molise


  • Cantina Terresacre

Piemonte


  • Bersano
  • Cascina Boschetti Gomba
  • Cleto Chiarli
  • Poderi Gianni Gagliardo
  • Reva
  • Rocche Costamagna
  • Vinicola Palladino

Puglia


  • Podere 29
  • Terrecarsiche 1939

Sardegna

  • Cantina Dorgali

Sicilia

  • Valle Delle Ferle
  • Firriato
  • Kazzen
  • Vini Incarrozza

Toscana

  • Poggio Cagnano
  • Castello di Montepo’ – Jacopo Biondi Santi
  • Colline San Biagio
  • Tenute Piccini
  • Canneto III
  • Poggio Nicchiaia
  • Poggio Bonelli
    Ridolfi
  • Aia Vecchia
  • Rocca delle Macie
  • Cantina Mori Colli Zugna
  • Lunadoro
  • Chioccioli Altadonna

Umbria

  • Colle Uncinano

Veneto

  • Conte Emo Capodilista
  • Bacio della Luna Spumanti
  • Venturini Massimo e Figli
  • Borgo Molino
  • Farina
  • Terre Di Leone
  • Giacomo Montresor
  • Falezze di Luca Anselmi
  • Ca’ dei Maghi
  • Ornella Molon

 

Costi:
Ticket Intero (13 ott) 25,00 • 25,00 • 30,00

Ticket Intero (13 ott) 25,00 • 25,00 • 30,00

Abbonamento (2 gg) 40,00 • 40,00 • 45,00

Biglietti Online.

 

Acquario Romano

Piazza Manfredo Fanti, 47

00185 Roma RM

 

Per Info:
meranowinefestival.com– info@meranowinefestival.com

Tag: Acquario Romano, Merano Wine Festival, Roma
Post precedente lunedì 8 ottobre presso la Fiera del Levante di Bari la prima edizione di Meet in Cucina Puglia, il congresso riservato ai cuochi e alla ristorazione Prossimo Post Prepararsi al Merano Wine Festival dal 9 al 13 novembre 2018: l’esclusiva kermesse enogastronomica internazionale

articoli collegati

La Guida Vinibuoni d’Italia 2018 si presenta al Merano Winefestival l’11 Novembre presso il Teatro Puccini ore10,30: dopo la premiazione, ci sarà una degustazione straordinaria con tutti i 672 vini premiati.

3 Novembre 2017Andrea De Palma

Merano Wine Festival dal 4 all’8 novembre 2016: il mondo del vino è chiamato a raccolta

18 Ottobre 2016Andrea De Palma

Prepararsi al Merano Wine Festival dal 9 al 13 novembre 2018: l’esclusiva kermesse enogastronomica internazionale

10 Ottobre 2018Andrea De Palma

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • Food & more e ognissanti, 100 vini in una “degustazione casual” a Trani
  • La Malvasia aromatica di Candia di Solenghi e La Tosa nei Colli Piacentini
  • L’Aleatico non fa notizia… ma a “me mi piace”…il Vinaccero 2016 della cantina Coppi.
  • BROS’LAND – Visionary Food Talk. Dal 13 al 15 settembre il Salento
  • S’Adatt 2016 di Michele Laluce l’Aglianico del Vulture tutto frutto e spezia.

Commenti recenti

  • Jonah su La “Colazione di lavoro”, il piacere della riservatezza e dell’esclusività.
  • Andrea De Palma su Fedro Pas Dosé 2018, il Metodo Classico da Bombino Bianco della Famiglia Ariano in Puglia.
  • DOMENICO su Fedro Pas Dosé 2018, il Metodo Classico da Bombino Bianco della Famiglia Ariano in Puglia.
  • Maffucci Ausilia su Moscatello selvatico di Gabriella Falcone: vigna piccola nella zona Castel del Monte con tanta passione e amore…
  • Michele su AZ. AGRICOLA CINGILIA DI FABIO DI DONATO L’ARTIGIANO CONSAPEVOLE DEL VINO…

Archivi

  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Febbraio 2017
  • Gennaio 2017
  • Dicembre 2016
  • Novembre 2016
  • Ottobre 2016
  • Settembre 2016
  • Agosto 2016
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Maggio 2016
  • Aprile 2016
  • Marzo 2016
  • Febbraio 2016
  • Novembre 2015
  • Ottobre 2015
  • Agosto 2015
  • Luglio 2015
  • Giugno 2015
  • Maggio 2015
  • Marzo 2015
  • Gennaio 2015
  • Maggio 2014

Tag cloud

Abruzzo Aglianico Aglianico del Vulture ancestrale Andria Basilicata bollicina Bombino Bianco Borgo Eganzia Borgo Egnazia Campania Castel del Monte Centorame Cerasuolo Chieti CORONE Cucina Frentana Fivi Gioia del Colle Greco di Tufo Guida Vini Buoni d'Italia Locanda di Beatrice Loreto Aprutino Meet in cucina Montepulciano Murgia Negroamaro Nero di Troia Orecchiette Passerina Pecorino Pizza Napoletana Primitivo Primitivo di Manduria Puglia Rivera Rosato Salento Spumante Tintilia Torre dei Beati Trebbiano Vini artigianali Vinibuoni Vulture
© Andrea De Palma - E-mail: depalma.andrea@gmail.com - Cell. 330324421