LOGOANDREADEPALMA
Facebook
LinkedIn
Instagram
  • Galleria fotografica
  • Chi sono
  • cosa BERE
  • dove MANGIARE
  • cosa CUCINARE
  • dove ANDARE
  • Punti di vista e approfondimenti
  • Contatti

“Hugo” lo Spritz del Carso … presso l’azienda di Ivan Gabrovec: bighellonando per Osmize sul Carso Triestino…

9 Settembre 2016Andrea De PalmaNessun commento
l'allegra combricola- da sinistra Pasquale Pace, Andrea De Palma e Liliana Savioli

l’allegra combricola- da sinistra Pasquale Pace, Andrea De Palma e Liliana Savioli

Che coppia poco affidabile; perché voi vi fidereste di due sfollati come Andrea De Palma e Pasquale Pace, il primo un terrone che ha scelto di fare la scuola alberghiera perché pensava di dover solo bere e mangiare; e il secondo un irruento romanaccio…

Seguiila Frasca

Seguiila Frasca

A tenere a bada lo “Stallio ed Ollio” del vino c’era una paziente, ma molto… paziente… Liliana Savioli.

Ivan Gabrovec al banco degustazione

Ivan Gabrovec al banco degustazione

Comunque, dopo la visita a Škerk, dove avevamo bevuto abbondantemente, la fame ha preso il sopravvento e si decide per un Osmiza presso l’Azienda Agricola Ivan Gabrovec, e tutti d’accordo che avremmo bevuto solo acqua. Voi ci credete…!?!?!

Entra dove vedi la frasca

Entra dove vedi la frasca

Infatti, appena a tavola ci viene proposto l’Hugo, il mitico e buonissimo Spritz del Carso Friulano (molto diffuso anche in Alto Adige), a base di sciroppo di sambuco, acqua minerale gassata di montagna, foglie di menta fresca e tanta buonissima Vitovska: questo vitigno è da sempre utilizzato come aperitivo sul Carso, dal sapore secco e ricco di acidità; e bevuto assieme agi altri ingredienti è strepitoso.

Ambienti ivernali per l'Osmiza azienda Gabrovec

Ambienti ivernali per l’Osmiza azienda Gabrovec

Ma, vogliamo iniziare a parlare e a spingere le nostre tradizioni. L’Hugo è un aperitivo che può essere bevuto sempre, dal sapore rinfrescante, che unisce e che va a nozze anche in abbinamento ad una infinità di antipasti all’italiana, e non solo;

l'Arrosto con rafano

l’Arrosto con rafano

vedi come ha spazzolato un arroto di maiale con rafano grattugiato e dei rotoli farciti favolosi. Non se ne può più di bere solo Aperol Spritz in giro per i bar.

Rotolo farcito

Rotolo farcito

Ma, poi, abbiamo una miriade di vini che ben si abbinano bene a creare degli Spritz favolosi, oltre al prosecco, si possono utilizzare i rosati e bianchi di tutt’Italia ben miscelati a bollicine di altro genere, come acqua tonica, acque gassate di montagna e aromatizzati naturali.

Lista piatti per ordine

Lista piatti per ordine

E basta con l’omologazione. Ci sono anche i nostri storici Vermouth che si miscelano benissimo, sia con i vini che aromatizzanti alla frutta.

Interno cortile azienda Gabrovec

Interno cortile azienda Gabrovec

E allora giovani, e meno giovani, prendete spunto da “Hugo” e iniziamo a sperimentare e a vendere l’Italia…

Menu esposto

Menu esposto

Per chi non conosce l’Osmiza può approfondire in questo articolo: https://andreadepalma.it/zidarich-e-la-sua-vitovska-che-nasce-nella-pietra-del-carso/

Indirizzo

Indirizzo

Post precedente Ristorante Bros a Lecce: Una cucina che si muove per sottrazione, e non per sommatoria, anzi, esaltandone gusto e tradizione. Prossimo Post Sandi Škerk a Prepotto; Malvasia e Vitovska dal Carso: vini veri… per davvero…

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • Food & more e ognissanti, 100 vini in una “degustazione casual” a Trani
  • La Malvasia aromatica di Candia di Solenghi e La Tosa nei Colli Piacentini
  • L’Aleatico non fa notizia… ma a “me mi piace”…il Vinaccero 2016 della cantina Coppi.
  • BROS’LAND – Visionary Food Talk. Dal 13 al 15 settembre il Salento
  • S’Adatt 2016 di Michele Laluce l’Aglianico del Vulture tutto frutto e spezia.

Commenti recenti

  • Jonah su La “Colazione di lavoro”, il piacere della riservatezza e dell’esclusività.
  • Andrea De Palma su Fedro Pas Dosé 2018, il Metodo Classico da Bombino Bianco della Famiglia Ariano in Puglia.
  • DOMENICO su Fedro Pas Dosé 2018, il Metodo Classico da Bombino Bianco della Famiglia Ariano in Puglia.
  • Maffucci Ausilia su Moscatello selvatico di Gabriella Falcone: vigna piccola nella zona Castel del Monte con tanta passione e amore…
  • Michele su AZ. AGRICOLA CINGILIA DI FABIO DI DONATO L’ARTIGIANO CONSAPEVOLE DEL VINO…

Archivi

  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Febbraio 2017
  • Gennaio 2017
  • Dicembre 2016
  • Novembre 2016
  • Ottobre 2016
  • Settembre 2016
  • Agosto 2016
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Maggio 2016
  • Aprile 2016
  • Marzo 2016
  • Febbraio 2016
  • Novembre 2015
  • Ottobre 2015
  • Agosto 2015
  • Luglio 2015
  • Giugno 2015
  • Maggio 2015
  • Marzo 2015
  • Gennaio 2015
  • Maggio 2014

Tag cloud

Abruzzo Aglianico Aglianico del Vulture ancestrale Andria Basilicata bollicina Bombino Bianco Borgo Eganzia Borgo Egnazia Campania Castel del Monte Centorame Cerasuolo Chieti CORONE Cucina Frentana Fivi Gioia del Colle Greco di Tufo Guida Vini Buoni d'Italia Locanda di Beatrice Loreto Aprutino Meet in cucina Montepulciano Murgia Negroamaro Nero di Troia Orecchiette Passerina Pecorino Pizza Napoletana Primitivo Primitivo di Manduria Puglia Rivera Rosato Salento Spumante Tintilia Torre dei Beati Trebbiano Vini artigianali Vinibuoni Vulture
© Andrea De Palma - E-mail: depalma.andrea@gmail.com - Cell. 330324421