LOGOANDREADEPALMA
Facebook
LinkedIn
Instagram
  • Galleria fotografica
  • Chi sono
  • cosa BERE
  • dove MANGIARE
  • cosa CUCINARE
  • dove ANDARE
  • Punti di vista e approfondimenti
  • Contatti

Mese: Agosto 2017

Home 2017 Agosto

Dal 1° al 3 settembre 2017, nel centro storico di Torrecuso (BN) torna la ricca vetrina di ‘VinEstate’ la rassegna dedicata ai vini del Taburno che giunge alla quarantatreesima edizione

31 Agosto 2017Andrea De PalmaNessun commentoTorrecuso, Vinestate

Sono diciotto le aziende partecipanti alla manifestazione che quest’anno si pone l’obiettivo di stimolare una…

Leggi tutto

Master Class e Degustazioni: I Bianchi 2016 Dei Campi Flegrei, Ischia e Capri e a seguire, Sulphur & Wine – Vulcano Dentro, Dentro Il Vulcano.

25 Agosto 2017Andrea De PalmaNessun commentoCapri, Consorzio Campi Flegrei, Vini Ischia

Domenica 3 Settembre, il Consorzio Campi Flegrei Ischia e Capri darà il suo benvenuto alla…

Leggi tutto

Il prof. Moio intervistato da Luciano Pignataro su lieviti indigeni e lieviti selezionati…

23 Agosto 2017Andrea De PalmaNessun commentoIl Respiro del vino di Luigi Moio, Luigi Moio, Moio

Una lettura interessante da non perdere… che ci chiarisce l’origine dei lieviti e la loro…

Leggi tutto

Guida Ristoranti Espresso: 40 anni con premi a Gaia Giordano, Davide Caranchini, Vincenzo Donatiello, Bottura, il Cappello d’oro ai grandi e attacco frontale alla Michelin. “Fa affari con chi giudica”.

23 Agosto 2017Andrea De PalmaNessun commento

“Nella nostra guida non ci sono conflitti d’interesse, a nessun livello. E questo è beme…

Leggi tutto

Magnifica e illuminante intervista di Luciano Piagnataro a Valerio Visenti. Aiuterà molti a riflettere sul mondo della comunicazione enogastronomica. E… non si poteva non condividere.

23 Agosto 2017Andrea De PalmaNessun commentoIntervista Valerio Visentin, Luciano Pignataro

  di Luciano Pignataro Valerio Massimo Visintin adesso ha il vento in poppa dopo essere…

Leggi tutto

Dal 24 al 27 agosto la XXXVII edizione della Festa del Vino di Castelvenere

23 Agosto 2017Andrea De PalmaNessun commentoCastelvenere, Festa del Vino

Dal 24 al 27 agosto la XXXVII edizione della Festa del Vino di Castelvenere PROGRAMMA…

Leggi tutto

Fiera Enologica a Taurasi dal 11 al 14 agosto 2017

9 Agosto 2017Andrea De PalmaNessun commentoAglianico, Taurasi

Un evento dedicato ai vini irpini, dal Greco di Tufo al Fiano, per approdare al…

Leggi tutto

OGGI LE CORONE LE DECIDO IO ViniBuoni d’Italia 2018, i vini votati dalle giurie di Wine lovers, giornalisti e blogger durante le finali di Buttrio

4 Agosto 2017Andrea De PalmaNessun commento

Unica guida ad aprire le degustazioni dei vini finalisti al pubblico.  Vengono formate delle commissioni…

Leggi tutto

LE GOLDEN STAR – ViniBuoni d’Italia 2018

4 Agosto 2017Andrea De PalmaNessun commentoFinali Buttrio, Golden Star, Golden Star 2018, Vinibuoni

I vini premiati con la Golden Star 2018 ABRUZZO Barba   Montepulciano d’Abruzzo Doc Vignafranca 2014…

Leggi tutto

Articoli recenti

  • Food & more e ognissanti, 100 vini in una “degustazione casual” a Trani
  • La Malvasia aromatica di Candia di Solenghi e La Tosa nei Colli Piacentini
  • L’Aleatico non fa notizia… ma a “me mi piace”…il Vinaccero 2016 della cantina Coppi.
  • BROS’LAND – Visionary Food Talk. Dal 13 al 15 settembre il Salento
  • S’Adatt 2016 di Michele Laluce l’Aglianico del Vulture tutto frutto e spezia.

Commenti recenti

  • Jonah su La “Colazione di lavoro”, il piacere della riservatezza e dell’esclusività.
  • Andrea De Palma su Fedro Pas Dosé 2018, il Metodo Classico da Bombino Bianco della Famiglia Ariano in Puglia.
  • DOMENICO su Fedro Pas Dosé 2018, il Metodo Classico da Bombino Bianco della Famiglia Ariano in Puglia.
  • Maffucci Ausilia su Moscatello selvatico di Gabriella Falcone: vigna piccola nella zona Castel del Monte con tanta passione e amore…
  • Michele su AZ. AGRICOLA CINGILIA DI FABIO DI DONATO L’ARTIGIANO CONSAPEVOLE DEL VINO…

Archivi

  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Febbraio 2017
  • Gennaio 2017
  • Dicembre 2016
  • Novembre 2016
  • Ottobre 2016
  • Settembre 2016
  • Agosto 2016
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Maggio 2016
  • Aprile 2016
  • Marzo 2016
  • Febbraio 2016
  • Novembre 2015
  • Ottobre 2015
  • Agosto 2015
  • Luglio 2015
  • Giugno 2015
  • Maggio 2015
  • Marzo 2015
  • Gennaio 2015
  • Maggio 2014

Tag cloud

Abruzzo Aglianico Aglianico del Vulture ancestrale Andria Basilicata bollicina Bombino Bianco Borgo Eganzia Borgo Egnazia Campania Castel del Monte Centorame Cerasuolo Chieti CORONE Cucina Frentana Fivi Gioia del Colle Greco di Tufo Guida Vini Buoni d'Italia Locanda di Beatrice Loreto Aprutino Meet in cucina Montepulciano Murgia Negroamaro Nero di Troia Orecchiette Passerina Pecorino Pizza Napoletana Primitivo Primitivo di Manduria Puglia Rivera Rosato Salento Spumante Tintilia Torre dei Beati Trebbiano Vini artigianali Vinibuoni Vulture
© Andrea De Palma - E-mail: depalma.andrea@gmail.com - Cell. 330324421