LOGOANDREADEPALMA
Facebook
LinkedIn
Instagram
  • Galleria fotografica
  • Chi sono
  • cosa BERE
  • dove MANGIARE
  • cosa CUCINARE
  • dove ANDARE
  • Punti di vista e approfondimenti
  • Contatti

dove MANGIARE

Dove si mangia e si beve bene – Prodotti tipici e non solo

La Vecchia Posta a Tagliacozzo (AQ) dove la cucina tradizionale abruzzese è di casa.

6 Agosto 2022Dove mangiareAbruzzo, Marsica, Porcini, TagliacozzoAndrea De Palma

… La domanda nasce spontanea: “ma perché devo andare a Tagliacozzo?” La risposta può sembrare…

Leggi tutto

Enoteca e ristorante V’incanto a Carsoli (AQ): un format vincente nel solco della tradizione abruzzese

4 Agosto 2022Dove mangiareAbruzzo, Carsoli, MarsicaAndrea De Palma

In un agosto torrido colgo al balzo l’invito di Daniele Berardini di guidare una degustazione…

Leggi tutto

UN VINO E UN PIATTO PER L’ESTATE: Catapanus 2021 da Bombino Bianco di D’Alfonso del Sordo a San Severo (FG)

9 Luglio 2022Cosa bere, Dove mangiareBombino Bianco, Catapanus, PugliaAndrea De Palma

Il BOMBINO BIANCO un vitigno tipico pugliese, molto presente dal nord barese fino alla Daunia,…

Leggi tutto

Il Coniglio murgiano sponsali e carciofi con l’Aglianico Antelio da Est ad Andria

26 Febbraio 2022Dove andare, Dove mangiareAglianico, Antelio, Antonio Cascarano, Azienda agricola Bruno, Coniglio, Est Vineria, Luca GalloAndrea De Palma

… certi abbinamenti non nascono per caso come il rotolo di coniglio con carciofi, salsiccia…

Leggi tutto

Il brioso e freschissimo rifermentato ancestrale Jinette di Antonio Cascarano al desco di Riccardo Barbera a Minervino Murge: attenti a quei due…

12 Settembre 2021Cosa bere, Dove mangiareancestrale, Basilicata, Cascarano, NaruraleAndrea De Palma

Metti una sera fresca di settembre in una calda e accogliente masseria pastorale con ambienti in pietra viva e un vecchio amico che ti accogliente come un anfitrione d’altri tempi; breve e doverosa premessa per raccontare di Riccardo Barbera nella sua Masseria a Minervino Murge e della sua ospitalità.

Leggi tutto

Da Gigino ad Agerola (Na) alle radici del “turismo esperienziale”: basta con le “gourmetterie” torniamo ai sorrisi veri e all’accoglienza famigliare…

7 Settembre 2021Dove andare, Dove mangiareAgerola, Campania, Costiera Amalfitana, cucina tipica, da Gigino, TrattoriaAndrea De Palma

Allora sono sceso in paese e da perfetto turista ho domandato al primo anziano che ho incontrato con “panza all’aria” seduto al bar della piazzetta. La risposta non ha tardato ad arrivare: poche parole, alzando il braccio col suo ditone da uomo vissuto mi ha indicato perentoriamente la “strada della felicità”. “Lì devi andare, da Gigino”.

Leggi tutto

La cucina essenziale e ricca di creatività di Massimo Di Maggio a Tenuta Chianchito a San Giovanni Rotondo: relax e buon gusto assicurato

3 Settembre 2021Dove mangiarePadre Pio, Puglia, San Giovanni Rotondo, Tenuta Chianchito, Territorio, TradizioniAndrea De Palma

Lo scenario è la piana che precede il Gargano prima di salire a San Giovanni rotondo, qui Massimo e famiglia hanno creato un angolo rilassante, con piscina e anche qualche camera: ideale per una sosta prima di riprendere il viaggio vista la vicinanza all’autostrada.

Leggi tutto

Da Daniele Zunica a Civitella del Tronto (TE): relax e buona cucina da non perdere…

23 Luglio 2021Cosa bere, Dove andare, Dove mangiareCivitella del Tronto, Colline Teramane, Daniele Zunica, Hotel Zunica, ZunicaAndrea De Palma

Lo si evince fin dall’ingresso nel suo albergo e dallo stile della sua ristorazione con una cucina fresca che mai si discosta dalla tradizione, ai fornelli una brigata giovane ma piena di entusiasmo e buone capacità professionale, anche in sala il servizio è fatto da giovani ma sorprendentemente con garbo, professionalità e attenzioni continue.

Leggi tutto

Quando la forma non cambia la sostanza: la ricetta dell’Hamburger di Puledro con cipolla di Acquaviva e Cicorie murgiane

3 Ottobre 2019Cosa cucinare, Dove mangiareCipolla di Acquaviva, Colli Sereni, Est Andria, Hamburger, Macchia di Rosa, Vino RosatoAndrea De Palma

Una versione comunque da provare nel mare di proposte, per una serata diversa e con ottimi abbinamenti. Male che vada resterà il ricordo di una bella bevuta poiché a Est di Andria è presente un’ottima proposta di vini ben selezionati da Francesca e Michele, i titolari, la cui accoglienza è sempre gradevole.

Leggi tutto

… scusi ma “bevo vino solo in servizio”…

25 Settembre 2019Cosa bere, Dove mangiareBari, Cantillon, Est, VineriaAndrea De Palma

La signora della vineria ha colto in pieno i miei gusti proponendomi una birra Cantillon Gueze 100% Lambic bio, che mi ha riconciliato con il mondo delle birre e dopo un attento approfondimento ho scoperto che la sua lavorazione è molto vicina alla lavorazione dei vini artigianali, con fermentazione spontanea in legno del mosto di birra ottenuto da un 70% di orzo maltato e grano non germinato: in pratica è la birra giusta per me!

Leggi tutto

Navigazione articoli

< 1 2 3 4 5 … 8 >
© Andrea De Palma - E-mail: depalma.andrea@gmail.com - Cell. 330324421