Il Negroamaro di Marta Cesi… il vino da non perdere
Il Negroamaro di Marta Cesi a Felline racchiude l’anima artigianale di una famiglia salentina. I…
Degustazioni, Cantine e Produttori del mondo del vino e del Beverage
Il Negroamaro di Marta Cesi a Felline racchiude l’anima artigianale di una famiglia salentina. I…
Non sopporto più sentirmi proporre “vuole un prosecchino?” e questo avviene quasi sempre quando ti…
Il caro Fausto continua a sorprenderci con i bianchi; il trebbiano ormai è sempre eccellente…
Come ormai noto, i vitigni per eccellenza sono Trebbiano e Montepulciano e, ormai da anni, anche il Pecorino che si è ritagliato un ruolo di ragazzone simpatico e affidabile in tutta la regione facendosi apprezzare anche in tutta Italia.
Serata calda e poca fame ma tanta voglia di rinfrescarsi. Michele Muraglia di Est mi…
Voglio iniziare a parlarvi di Attanasio, un piccolo produttore a Manduria (Ta) storico per il suo Primitivo che fa affinare il suo rosato da pressatura soffice in anfore di terracotta pugliese, che non cedono nulla ma rendono il vino equilibrato e meno nervoso: bello e vero il coloro che ricorda la ciliegia fresca, come anche nei profumi intensi di ciliegia, rosa rossa e agrumi; morbidissimo e sapido, avvolgente nel berlo. http://www.primitivo-attanasio.com/index.htm
Il massimo del piacere lo raggiungo con il Primitivo Vecchie Vigne Co’ 2018
Ami il vino e vuoi imparare a capirlo? Iscriviti al Corso di “Avvicinamento al mondo…
Le fermentazioni sono sempre spontanee senza uso di lieviti aggiunti e il risultato è di vini veri, sinceri, dalla personalità che emerge chiara nei profumi come le note tipiche di affumicato del Gaglioppo, note nette di spezia nera e frutto intenso come la ciliegia. Notevole il corredo tannico che però sono uniformi e piacevoli, anche perché arrotondati dal lungo invecchiamento in botti grandi.
… quando si degustano certe bottiglie ti rendi sempre più conto delle potenzialità di certi vitigni, della capacità di attraversare il tempo. Si resta sempre senza parole… si cerca di argomentare… ma non c’è molto da dire…