LOGOANDREADEPALMA
Facebook
LinkedIn
Instagram
  • Galleria fotografica
  • Chi sono
  • cosa BERE
  • dove MANGIARE
  • cosa CUCINARE
  • dove ANDARE
  • Punti di vista e approfondimenti
  • Contatti

dove ANDARE

Territori e luoghi del cibo e del vino

Modena e l’Aceto Balsamico di Villa San Donnino

22 Agosto 2016Dove andare, Dove mangiareAceto Balsamico, Aceto balsamico Villa San Donnino, Davide LonardiAndrea De Palma

Solo a nominare Modena mi aumenta la salivazione, passeggiare per il centro storico è solo…

Leggi tutto

Osteria Cantina Brandi, a Minervino Murge, si candida a cucina di riferimento della cucina murgiana…

16 Giugno 2016Dove andare, Dove mangiareAccastilla, Minervino Murge, Osteria cantina Brandi, PignataroAndrea De Palma

Tutto parte da un incontro con Luciano Pignataro alias “Lucianone nazionale”, che mi chiede di…

Leggi tutto

Coppola, una famiglia dedita da sempre a fare vero marketing del territorio da sempre…

18 Maggio 2016Cosa bere, Dove andareCamping La Masseria, Cantine Coppola, Gallipoli, Giuseppe Coppola, Negramaro Li Cuti, Negramaro Rocci, Perla dello Jonio, Primitivo PatitariAndrea De Palma

Una visita di agosto 2015 che suscita ancora emozioni vere. Alle ricerca delle radici del Negroamaro…. …

Leggi tutto

Il Cacc’e mmitte di Lucera di Alberto Longo, l’amore per i vini e per il suo territorio

16 Maggio 2016Cosa bere, Dove andare4.7.7., Alberto Longo, Cacc'e mmitte di Lucera, Le Cruste, Masseria CelentanoAndrea De Palma

Sulla via della transumanza sboccia l’amore fra i genitori di Alberto, una storia intrisa di sentimento e amore di due persone per il territorio e il loro vino più amato, il Cacc’e e mmitte.

Leggi tutto

Religione e gastronomia; due motivi per un fine settimana sul Gargano: mattinata da Padre Pio e pranzo presso la Tenuta Chianchito a San Giovanni Rotondo.

9 Maggio 2016Dove andare, Dove mangiareGargano, Padre Pio, Tenuta Chianchito, Turismo religiosoAndrea De Palma

Questo fine settimana decido di andare a trovare Padre Pio, lo faccio volentieri durate l’anno,…

Leggi tutto

La Scapece Gallipolina e il pane cotto a legna a Scorrano: la Puglia dei mille sapori.

2 Maggio 2016Dove andare, Dove mangiareForno a legna, Scapece Gallipoli, ScorranoAndrea De Palma

La mia Puglia mi affascina e mi sorprende di continuo. Non posso trattenere l’entusiasmo nello…

Leggi tutto

Palazzo Bonomi a Bisceglie, accoglienza e ottima ristorazione di tradizione marinara

30 Aprile 2016Dove andare, Dove mangiareBisceglie, Palazzo BonomiAndrea De Palma

Una palazzo di charme che rinasce dopo anni di cattiva gestione, in una location da…

Leggi tutto

L’Abruzzo per tutti: Riccardo Gentile, giovane determinato e concreto… La Valle di Ofena: una regione nella regione

28 Aprile 2016Cosa bere, Dove andareForno Abruzzo, Gentile vini, Valle di Ofena, Vecchie VigneAndrea De Palma

Prosegue il mio viaggio nella Valle di Ofena – il forno d’Abruzzo, dove incontro Riccardo…

Leggi tutto

Cataldi Madonna tradizione e innovazione continua… La Valle di Ofena: Una regione nella regione

24 Aprile 2016Cosa bere, Dove andareAgriturismo Sapori di Campagna, Cataldi Madonna, Forno d'Abruzzo, Luigi, Malandrino, Ofena, Pecorino, Pecorino Giulia, Tonì, TrebbianoAndrea De Palma

Ofena borgo di contadini dà il nome ad una valle molto piccola ma ricca di…

Leggi tutto

Orlandi Contucci Ponno: autoctoni per passione e bordolesi per tradizione in terra d’Abruzzo

24 Aprile 2016Cosa bere, Dove andareColle Funaro, Liburnio, Montepulciano Colline Teramane, Orlandi Contucci PonnoAndrea De Palma

Roseto degli Abruzzi, collina e mare, un territorio ricco di opportunità, dal turismo all’agricoltura, ma…

Leggi tutto

Paginazione degli articoli

< 1 2 3 4 5 >
© Andrea De Palma - E-mail: depalma.andrea@gmail.com - Cell. 330324421