LOGOANDREADEPALMA
Facebook
LinkedIn
Instagram
  • Galleria fotografica
  • Chi sono
  • cosa BERE
  • dove MANGIARE
  • cosa CUCINARE
  • dove ANDARE
  • Punti di vista e approfondimenti
  • Contatti

cosa BERE

Degustazioni, Cantine e Produttori del mondo del vino e del Beverage

La Coda di Volpe di Cantina Giardino 2008: una scelta di vita di Daniela e Antonio

21 Aprile 2017Cosa bereCantina Giardino, Coda di VolpeAndrea De Palma

Di solito durante le varie visite in cantina, il produttore inizia a ostentare il gruppo…

Leggi tutto

I vini della Russia approdano per la prima volta al Vinitaly: un primo report su territori e vini…

19 Aprile 2017Cosa bere, NewsVini RussiAndrea De Palma

Si è conclusa con un bilancio decisamente positivo la partecipazione della Federazione Russa a Vinitaly…

Leggi tutto

Per un fine settimana fra vino di qualità e Mozzarella di Bufala fra Giungano, Capaccio e Paestum, in compagnia di Peppino Pagano della Cantina San Salvatore… e non solo

19 Aprile 2017Cosa bere, Dove andare, Dove mangiareCapaccio, Giungano, Hotel, Mozzarella di Bufala, Paestum, Peppino Pagano, Savpy BeachAndrea De Palma

Da sempre; da dentro e da fuori, il mio mondo è stato quello della ristorazione,…

Leggi tutto

Campania Stories a Napoli 2017: la 2ª parte aggiornata delle degustazioni.

6 Aprile 2017Cosa bereCampania Stories a Napoli 2017Andrea De Palma

Non capita tutti i gironi di degustare nel museo diocesano a Napoli, a mio parere…

Leggi tutto

Dialoghi “VINARI” d’autore: certezze, curiosità e dubbi intorno al vino presso l’Enoteca “EST” di Andria 7-14-21 marzo 2017

28 Marzo 2017Cosa bereAndrea De Palma

Di Michele Giannini Tre incontri dedicati agli appassionati del vino, ma non troppo…; a chi…

Leggi tutto

Angelo Gaja in Puglia presso Borgo Egnazia: una lezione di vita per tutti “Less is more” 6 marzo 2017

28 Marzo 2017Cosa bereAngelo Gaja, Borgo EgnaziaAndrea De Palma

Quando credi di essere a buon punto del tuo cammino professionale e di uomo; quando credi…

Leggi tutto

Cantina Tenuta i Fauri, precisione , stile, creatività e tanto territorio a Chieti, con la cucina della Tavernetta a Chieti…

9 Marzo 2017Cosa bereArrosticini, La Tavernetta, Ottobre Rosso Montepulciano, Sagna e Ceci, Tenuta i FauriAndrea De Palma

Valentina e Luigi raccolgono l’eredità di famiglia giovanissimi (lui 23 e lei 27), forse troppo…

Leggi tutto

Tra mare e montagna: territorio, tradizione, e sintesi contemporanea; presso l’azienda Agricosimo un piacevole incontro/confronto fra mare e terra, con la concretezza di Nicola Fossaceca de il Metrò a San Salvo, e l’entusiasmo di Giulietta Gentile de La Neviera a Bucchianico…

9 Marzo 2017Cosa bereAgricosimo, Giulietta Gentile, Nicola FossacecaAndrea De Palma

Sono ormai lontani i tempi che il chietino produceva solo vino da cisterna; già da…

Leggi tutto

Buccicatino vini a Vacri in prov. Di Chieti: il Montepulciano sincero e genuino…

2 Marzo 2017Cosa bereBuccicatino, Don Giovanni, Montepulciano Chieti, VacriAndrea De Palma

Ci troviamo a Vacri in Abruzzo in Contrada Sterpara, qui Umberto Buccicatino ha da sempre…

Leggi tutto

Metti una cena a casa di Nicola Venditti a Castelvenere (BN).

13 Dicembre 2016Cosa bere, Dove andareBarbetta Assenza, Cantina di Nicola Venditti, Falanghina AssenzaAndrea De Palma

Metti una serata freddissima a Castelvenere, un paesino non molto lontano da Benevento, in cui…

Leggi tutto

Paginazione degli articoli

< 1 … 19 20 21 22 23 24 25 … 32 >
© Andrea De Palma - E-mail: depalma.andrea@gmail.com - Cell. 330324421