LOGOANDREADEPALMA
Facebook
LinkedIn
Instagram
  • Galleria fotografica
  • Chi sono
  • cosa BERE
  • dove MANGIARE
  • cosa CUCINARE
  • dove ANDARE
  • Punti di vista e approfondimenti
  • Contatti

dove MANGIARE

Dove si mangia e si beve bene – Prodotti tipici e non solo

Le Zie, la trattoria di Lecce dove la cucina è quella di casa e l’accoglienza sa di famiglia

15 Luglio 2025Dove mangiareCiceri e Tria, Le Zie, Lecce, Salento, TrattoriaAndrea De Palma

Forse il pubblico è semplicemente stanco di una ristorazione supponente, autoreferenziale, che ha smarrito il cliente per strada, tutta protesa a compiacere se stessa e il proprio ego. E non sono il solo a pensarla così: lo si legge ormai sempre più spesso sulle testate di settore.

Leggi tutto

La calda accoglienza di Marta Cesi all’Osteria Vite Colta di Felline: un viaggio tra Negroamaro, cucina e tradizione salentina

14 Luglio 2025Cosa bere, Dove andare, Dove mangiareFelline, Lunatico, Magredè, Marta Cesi, Negroamaro, Nustrale, Primitivo, Puglia, Salento, Vite ColtaAndrea De Palma

Prima di entrare nel cuore della serata, è giusto soffermarsi sul contesto. Felline è un piccolo gioiello del Salento, un paese minuscolo e incantevole dove il tempo sembra sospendersi. Ideale per vacanze silenziose, lontane dal caos, eppure a soli cinque minuti da un mare spettacolare, con sabbia bianca e boschi protetti. La macchia mediterranea è protagonista: cespugli di mirto, pini altissimi e profumi che si insinuano sotto pelle.

Leggi tutto

Rosticceria da Serenella e Alfredo a Perugia: “Silenzio, parla la brace”

6 Luglio 2025Dove mangiareAnatra, Barbecue, Carboni, Perugia, Pollo, Rosticceria, Torta al Testo, UmbriaAndrea De Palma

Rapito dalla scena, non ho potuto fare a meno di ordinare. Pollo ruspante e – udite udite – anatra arrosto. Un trionfo di sapori. Avrei voluto mangiare lì, sul posto (e sì, si può anche mangiare in sede), ma il tempo era tiranno. Così ho portato il bottino con me, e ho consumato il mio pasto… in piedi, in autostrada. Con le mani, senza vergogna. Una goduria irripetibile, con le dita da leccare fino all’ultimo morso.

Leggi tutto

L’Insalata di Ceci di Mario all’Osteria La Grotta di Aligi a L’Aquila: semplicità contadina e verità di gusto.

3 Luglio 2025Dove mangiareAbruzzo, Ceci, Chitarra, Insalata, Montepulciano, NavelliAndrea De Palma

La cucina qui è didattica, direi. Niente fronzoli, niente cremine o sovrastrutture moderne. Ogni piatto ha un’identità chiara, sapori netti, e soprattutto non affatica la digestione.

Leggi tutto

La Sfida: Cerasuolo Praesidium 2024 vs Chitarra con ragù di maiale nero

26 Giugno 2025Cosa bere, Dove mangiareAbruzzo, Cerasuolo, L'Aqiola, PraesidiumAndrea De Palma

Siamo in Abruzzo, quindi la risposta dovrebbe venire quasi da sola. Il Montepulciano? Troppo per la temperatura e il contesto. Il bianco? Sottile, si perde nel piatto. Allora butto lì: Cerasuolo.

Leggi tutto

Il panino da effetto Wahoo con striscette di cavallo… da Mimmazzo a Trani (Ba)

20 Giugno 2025Dove mangiareCavallo, Mimmazzo, Panino, Street Food, TraniAndrea De Palma

Non ti resta che scegliere la carne fra salsicce, maiale, hamburger e sopratutto (se non finiscono) le striscette di cavallo condite con ricetta segreta da Domenico. 

Leggi tutto

Il mare dentro… da Toruccio a Giovinazzo in Puglia

6 Settembre 2024Dove mangiareGiovinazzo, pesce, Puglia, ToruccioAndrea De Palma

Varcata la soglia, il cliente trova in sala il carrello del pesce di mare, sottolineo di mare (all’epoca non
esisteva il pesce porzionato e di allevamento), oggi Giancarlo Arcieri continua ad acquistare da barchette locali. In questo modo il cliente poteva già farsi un’idea di cosa avrebbe mangiato e di cosa avrebbe ritrovato nei piatti.

Leggi tutto

Osteria Scinuà a Putignano in Puglia… accoglienza, sorrisi e tanto sapore

11 Luglio 2024Dove mangiareFarinella, Osteria, Puglia, Putignano, ScinuàAndrea De Palma

Inizio a nutrire grandi speranze nella rinascita dell’osteria all’italiana, dove tutto è a gestione familiare, dall’accoglienza alla cucina. Certo, alla base della cucina tradizionale ci sono le ricette della povertà contadina, legate all’estrema povertà dei tempi passati. Ma oggi gli stessi piatti rivivono con un ingrediente in più raro da trovare: la passione vera per la cucina e i prodotti dei contadini locali, aspetti che ho percepito stringendo la mano a Gigi e a sua moglie.

Leggi tutto

Carpe Diem, una storia di successo… pizza di qualità e professionalità alla base del business di Emilio Brighigna in Abruzzo

25 Giugno 2023Dove mangiarePizza, Pizza Contemporanea, Pizza NapoletanaAndrea De Palma

Da ragazzo ha fatto molta esperienza fra pizzerie e panifici, ma quest’ultima è la sua vera passione, la panificazione e la tecnica degli impasto lo hanno sempre affascinato. Illuminante fu l’esperienza da Franco Pepe da cui a preso spunto per la pizza moderna e soprattutto acquisendo la logica dell’imprenditoria e i risultati di oggi gli hanno dato ragione.

Leggi tutto

Pizzeria da Michele a Bari: aspettativa e tradizione rispettata…

9 Febbraio 2023Dove mangiarePizza Napoletana, Pizzeria da MicheleAndrea De Palma

Finalmente mi decido e vado a mangiare la pizza Da Michele, in pieno centro a…

Leggi tutto

Paginazione degli articoli

1 2 3 4 … 9 >
© Andrea De Palma - E-mail: depalma.andrea@gmail.com - Cell. 330324421