LOGOANDREADEPALMA
Facebook
LinkedIn
Instagram
  • Galleria fotografica
  • Chi sono
  • cosa BERE
  • dove MANGIARE
  • cosa CUCINARE
  • dove ANDARE
  • Punti di vista e approfondimenti
  • Contatti

cosa BERE

Degustazioni, Cantine e Produttori del mondo del vino e del Beverage

La degustazione del Vigna Cicogna 2016 il Greco di Tufo Docg di Benito Ferrara

21 Novembre 2017Cosa bereBenito Ferrara, Gabriella Ferrara, Greco di Tufo, Sergio Ambrosino, Tufo, Vigna CicognaAndrea De Palma

A casa di Gabriella Ferrara e Sergio Ambrosino: l’eleganza e la sobrietà con nerbo sotteso…

Leggi tutto

Verticale di sette annate del Greco di Tufo Docg Raone dell’Az. Torricino a Tufo (Av) … 2016 – 2015 – 2014 – 2013 – 2012 – 2011 – 2010

20 Novembre 2017Cosa bereGreco di Tufo, TorricinoAndrea De Palma

Un immagine nuova per uno storico vitigno è quella delineata da Stefano di Marzo Enologo…

Leggi tutto

SANGIOVESE PUROSANGUE A SIENA: il programma dettagliato dal 2 al 5 novembre 17

27 Ottobre 2017Cosa bere, NewsDavide Bonucci, Sangiovese Purosangue, SienaAndrea De Palma

Giovedì 2 novembre 10.00 – 17.30 – Società Romolo e Remo – Contrada della Lupa…

Leggi tutto

Ruinart a Borgo Egnazia, la più antica Maison de Champagne sceglie la Puglia per presentare i suoi nuovi millesimati: Dom Ruinart Blanc de Blancs 2006 e Dom Ruinart Rosé 2004. 

27 Ottobre 2017Cosa bere, NewsBorgo Egnazia, Cuperitono, Fis, Puglia, Ruinart, SommelierAndrea De Palma

La due giorni organizzata con Fondazione Italiana Sommelier Puglia sarà così articolata: Sabato 28 Ottobre: Cena presso il…

Leggi tutto

Cerasuolo d’Abruzzo Piè delle Vigne 2015, uno stile intramontabile e sempre più attuale…

22 Ottobre 2017Cosa bereCataldi Madonna, Cerasuolo, Piè delle VigneAndrea De Palma

La forza del dialogo e del confronto ci arricchisce sempre. Metti una semplice cena in…

Leggi tutto

Dove sta andando e come è cambianto il vino: ce lo dice Angelo Gaja riassumendo tutto in tre perle di saggezza…

27 Settembre 2017Cosa bere, NewsGajaAndrea De Palma

Incontri che lasciano il segno. Questo è il sunto del magnifico incontro avuto con un…

Leggi tutto

Madonnella il Trebbiano d’Abruzzo Doc 2014, di Mimmo Pasetti: fedele interprete di un territorio tutto da scoprire a Capestrano (Aq) in Abruzzo…

26 Settembre 2017Cosa bereMadonnella, Pasetti, TrebbianoAndrea De Palma

Ci sono vini che sanno raccontare e raccontarsi, sono come una cartolina illustrata del loro…

Leggi tutto

Farmer, dalla terra alla padella: Nicola Fossaceca del ristorante Al Metrò a San Salvo (Ch), interpreta i prodotti del vongolaro  Claudio Lattanzio alla corte di Chiara Ciavolich nella storica cantina di Miglianico

20 Settembre 2017Cosa bereAndrea De Palma

Un progetto di co-marketing interessante e apripista che fa incontrare chef e produttori e li…

Leggi tutto

Un Negroamaro intramontabile: il Cappello di Prete 2013 è tornato… dell’azienda Candido…

19 Settembre 2017Cosa bereCandido, Cappello di PreteAndrea De Palma
Decido di riunire un gruppo di avvinazzati come me per sentirci alcune etichette e porle...
Leggi tutto

Vendemmia 2017 per il Primitivo di Manduria: uve sane e ottimo grado zuccherino. Contraffazione: il Consorzio ottiene il blocco per prodotti ingannevoli in Cile, Spagna e Italia

18 Settembre 2017Cosa berePrimitivo di ManduriaAndrea De Palma

La raccolta per la grande denominazione pugliese si mantiene sulla stima dello scorso anno (20milioni…

Leggi tutto

Paginazione degli articoli

< 1 … 17 18 19 20 21 22 23 … 31 >
© Andrea De Palma - E-mail: depalma.andrea@gmail.com - Cell. 330324421