
Vendemmia 2017 per il Primitivo di Manduria: uve sane e ottimo grado zuccherino. Contraffazione: il Consorzio ottiene il blocco per prodotti ingannevoli in Cile, Spagna e Italia
La raccolta per la grande denominazione pugliese si mantiene sulla stima dello scorso anno (20milioni…

Le sei etichette di Greco di Tufo 2016-2015 che più ho apprezzato… fra le 11 proposte dal consorzio “Terre di Tufo”

La Falanghina vulcanica dei Campi Flegrei: un’identità voluta e rimarcata in ogni vino da parte di tutti i produttori: le mie preferite…
Oggi vi porto nei Campi Flegrei a pochi passi da Napoli verso nord, proprio difronte…

I Riesling di ST. URBANS-HOF alla corte del Castello di Semivicoli: una festa… tanti amici… e bevute celestiali con l’amica Marina Cvetic Masciarelli e la figlia Miriam.
Un territorio e un vino che mi affascinano da tempo è la Mosella con i…

Lo Stocco protagonista in un concorso ad Ancona per piatti senza tempo..
…da merce di scambio a piatti succulenti come nella versione anconetana o la rivisitazione del…

“Amarone o non Amarone… questo è il dilemma in un racconto della degustazione dei vini della famiglia Romano Dal Forno.
Ci voleva Giuseppe Cupertino del Fis Puglia per portare in Puglia un’approfondita dell’Amarone di Romano…

I produttori artigiani di “Terroir Marche” gente vera e sincera… e non solo Verdicchio
Le Marche ha un panorama enoico molto invidiabile, non nascondo una certa predilezione per i…

LA TINTILIA MOLISANA HA IL SUO CONSORZIO…
I produttori uniti per tutelare e valorizzare il vitigno doc… E’ nato ieri il “Consorzio…

La Tintilia, il vitigno dell’identità del Molise
Ricordo con piacere il mio primo approccio ad un bicchiere di Tintilia; la prima reazione…