LOGOANDREADEPALMA
Facebook
LinkedIn
Instagram
  • Galleria fotografica
  • Chi sono
  • cosa BERE
  • dove MANGIARE
  • cosa CUCINARE
  • dove ANDARE
  • Punti di vista e approfondimenti
  • Contatti

cosa CUCINARE

Ricette e piatti tipici

La guancia di cavallo brasata: la rivincita del quinto quarto

5 Settembre 2024Cosa cucinareCavallo, Guancia, quinto quartoNessun commentoAndrea De Palma

E oggi è la volta della guancia di cavallo; si, quei pezzi di carne che non compra nessuno e che hanno bisogno di lunga cottura: metodologia ormai in disuso perché in casa hanno tutti fretta. Come anche in molti pseudo ristoranti dove solerti “cucinieri”; ops, volevo dire cuochi. ops, volevo dire chefs…

Leggi tutto

Lumaca curativa e rigenerante, un regalo della terra come simbolo di aggregazione delle famiglie

2 Agosto 2024Cosa cucinare, Dove andareAbruzzo, Lumaca, Vacri, Villa MaiellaNessun commentoAndrea De Palma

La lumaca veicola un messaggio di lentezza e tranquillità. Godere appieno un territorio come metafora del vivere la vita meno freneticamente e in modo salutare.

Leggi tutto

Orecchietta con rucola e Bombino Nero spumante di Rivera: profumi murgiani in Puglia

7 Luglio 2024Cosa bere, Cosa cucinareBombino Nero, Castel del Monte, Orecchiette, Puglia, Rivera, SpumanteNessun commentoAndrea De Palma

Se cercate, non troverete date certe circa la nascita delle orecchiette, né tantomeno il perché…

Leggi tutto

 Gli anellini alla pecorara teramani di Laura Pasetti con il Diecicoppe  2023 

27 Giugno 2024Cosa bere, Cosa cucinareAbruzzo, cucina tipica, Diecicoppe, Pasetti, PecoraraNessun commentoAndrea De Palma

L’abbinamento con il Diecicoppe, “chevelodicoafare”… sublime. Il Montepulciano nasce a Pescosansonesco a oltre 500 m s.l.m. mentre il Cabernet a Casauria: solo frutti rossi e mineralità con sfumature di pepe e cannella. Assolutamente da provare.

Leggi tutto

Conoscete la “Struncatura” Calabrese… con olio evo di Max d’Addario a Pianella

26 Giugno 2024Cosa cucinareAbruzzo, extravergine, Palusci, Pianella, stroncaturaNessun commentoAndrea De Palma

Tutto questo avveniva al desco di Massimiliano D’Addario dell’azienda agricola Marina Palusci, sulle colline argillose e calcaree nel pescarese; qui l’olio è assoluto protagonista.

Leggi tutto

… volersi bene: Tubettini con il mare dentro e un bicchiere di Vigneto di Capestrano 2018 di Valle Reale…

9 Agosto 2023Cosa bere, Cosa cucinareAbruzzo, Leonardo Pizzolo, Tubettini, Valle Reale, Valle Tirino, Vigneto di Capestrano 2018Nessun commentoAndrea De Palma

Da tempo avevo voglia di mangiare un piatto di tubettini in brodetto di pescatrice e canocchia, con qualche cozza e giusto due gamberetti, solo per il gusto di “succhiare” un brodetto di pesce fatto bene accompagnato da un gran vino.

Leggi tutto

Cime di zucchine con orecchiette e Bombino nero in Puglia: La ricetta della tradizione per l’estate

6 Luglio 2023Cosa bere, Cosa cucinareAgrinatura, Andria, Castel del Monte, Orecchiette, ParchitelloNessun commentoAndrea De Palma

I talli di zucchine o praticamente la pianta della zucchina si presta benissimo a preparare…

Leggi tutto

La seppia ripiena … Muore benissimo con il Primitivo….

12 Dicembre 2022Cosa bere, Cosa cucinareGesuiti, Manduria, Primitivo, Ragu, SeppiaNessun commentoAndrea De Palma

Un giorno c’erano due seppie che gozzovigliavano e inconsciamente decisero di saltare nella busta della…

Leggi tutto

La ricetta del Coniglio al Coppo di Pina e Berardino presso l’agriturismo Caniloro a Lanciano in Abruzzo: eccellenza della Cucina Popolare Frentana.

1 Dicembre 2022Cosa cucinare, Dove andare, Dove mangiareAbruzzo, Agriturismo Caniloro, Coniglio, Coppo, Cucina Frentana1 commentoAndrea De Palma

Il Coppo assieme alla fornacella, per arrostire gli arrosticini, sono sempre presenti in ogni famiglia contadina abruzzese in un territorio ricco di giacimenti enogastronomici.

Leggi tutto

Orecchiette con ragu rapido di vitello e pomodoro

26 Luglio 2022Cosa cucinareOrecchiette, Pasta, RaguNessun commentoAndrea De Palma

per 4 persone per il soffritto all’italiana n° 1 carota n° 1 sedano 1/2 cipolla…

Leggi tutto

Navigazione articoli

1 2 3 4 5 >
© Andrea De Palma - E-mail: depalma.andrea@gmail.com - Cell. 330324421