LOGOANDREADEPALMA
Facebook
LinkedIn
Instagram
  • Galleria fotografica
  • Chi sono
  • cosa BERE
  • dove MANGIARE
  • cosa CUCINARE
  • dove ANDARE
  • Punti di vista e approfondimenti
  • Contatti

cosa BERE

Degustazioni, Cantine e Produttori del mondo del vino e del Beverage

 “Un Mese e Mezzo” 2017 il bianco macerato di Morella…

2 Maggio 2020Cosa bereMacerato, Morella, Un Mese e MezzoAndrea De Palma

Il gusto è solo per appassionati del genere, pungente, dinamico, asciutto, minerale e con finale sapidissimo… Insomma come piace anche a me.

Leggi tutto

Pier delle Vigne 2012 di Cantina Botromagno a Gravina: nobiltà per nascita

21 Aprile 2020Cosa bereBotromagno, Gravina, Pier delle Vigne, SoffrittoAndrea De Palma

Un vino degno di un abbinamento con il soffritto di maiale, un piatto dai sapori atavici, che rivangano ricordi del lavoro contadino, della tavola comune, del piatto unico dove inzuppare tanto pane e rinfrancarsi con un ottimo bicchiere di vino rosso.

Leggi tutto

Bottiglie Dimenticate… una degustazione “indimenticabile”…

20 Aprile 2020Cosa bereBea, Burlotto, Cabutto, degustazione, Masciarelli, Perillo, Produttori di Barbaresco, Tecce, TrippaAndrea De Palma

Ed ecco che il carissimo Andrea De Palma, sapiente enogastronomo e sciabordante maestro di viaggio tira fuori, d’un sol colpo, otto bottiglie dimenticate in qualche recondito angolo di eno-mondo provincia di chissà dove, reduci da una guerra di circa vent’anni, chi più chi meno, vissuti in trincee dalle condizioni di conservazione improbabili e temperature imprevedibili quanto gli andamenti di borsa.

Leggi tutto

Nero di Troia Puer Apuliae 2010 Rivera … gioia per il palato

18 Marzo 2020Cosa bereNero di Troia, Puer Apuliae, RiveraAndrea De Palma

Il vitigno Nero di Troia conferma la sua nobiltà e il Puer Apuliae 2010 di Rivera

Leggi tutto

Il Cerasuolo di Faraone: longevità e sapore

15 Marzo 2020Cosa bereCerasuolo, FaraoneAndrea De Palma

c’è qualcuno che si ostina a chiamarlo rosato… ma lui è il Cerasuolo… un vino… un unico territorio… l’Abruzzo.

Leggi tutto

Moscatello selvatico di Gabriella Falcone: vigna piccola nella zona Castel del Monte con tanta passione e amore…

15 Marzo 2020Cosa bereAsfodèlo, Gabriella Falcone, Moscatello selvaticoAndrea De Palma

Per l’aperitivo siamo apposto… per l’antipasto anche…! Questo Moscatello selvatico di Gabriella Falcone (vigna piccola…

Leggi tutto

Almagia di Giancarlo Ceci ad Andria: costo contenuto e tanto sapore per una tavola quotidiana

15 Marzo 2020Cosa bereAgrinatura, Almagia, Giancarlo CeciAndrea De Palma

Nasce con uve Moscato e Bombino bianco in perfetto equilibrio con il territorio dall’idea di equilibrio fra territorio e produzione di questa azienda.

Leggi tutto

… e l’Aglianico parlò… versioni e territori di un vitigno nobile del sud

26 Novembre 2019Cosa bereAglianico, Alberi in Piano, Calibro, Cappellaccio, Carato Venusio, Cilento, Likos, Paternoster, San Salvatore, VultureAndrea De Palma

una cavalcata attraverso territori e produttori fra grandi e piccoli, con espressioni e stili nettamente diversi fra loro, ma immutate le caratteristiche di un vitigno che ha saputo coinvolgere tutti con le sue note di frutto rosso succoso e fragranze floreali.

Leggi tutto

Bianco da Falanghina e rosato da Uva di Troia… i millesimati 2013 eleganti e convincenti di Alberto Longo in terra Dauna

7 Novembre 2019Cosa bereAlberto Longo, Falanghina, Nero di Troia, SpumanteAndrea De Palma

Suadente il rosa antico che traspare dal vetro, il floreale con il ribes nero subito in evidenza nei profumi già nel versalo, con spuma cremosa e fitta.

Leggi tutto

Rafaèl 2017 di Tommasi: il Valpolicella che parla un linguaggio semplice…

20 Ottobre 2019Cosa bereRafaél, Tommasi, ValpolicellaAndrea De Palma

In seguito che il vino si ossigenava emergeva la liquirizia e il cacao avvolto da nuance di spezie ben distinte come la cannella e il pepe aromatico.
Morbido e ricco di sapidità è stato il primo sorso che man mano che si ossigenava nel palato si arricchiva di note mandorlate e fragranze resinose.

Leggi tutto

Paginazione degli articoli

< 1 … 11 12 13 14 15 16 17 … 31 >
© Andrea De Palma - E-mail: depalma.andrea@gmail.com - Cell. 330324421