LOGOANDREADEPALMA
Facebook
LinkedIn
Instagram
  • Galleria fotografica
  • Chi sono
  • cosa BERE
  • dove MANGIARE
  • cosa CUCINARE
  • dove ANDARE
  • Punti di vista e approfondimenti
  • Contatti

cosa BERE

Degustazioni, Cantine e Produttori del mondo del vino e del Beverage

Tutta la verità sul Primitivo in Puglia, raccontata magistralmente da Pino De Luca

6 Ottobre 2016Cosa berePrimitivo di ManduriaAndrea De Palma

Pino De Luca è una firma ben conosciuta in Puglia, in un supplemento pubblicato nel…

Leggi tutto

Nero di Troia “Le Cruste” 2013 di Alberto Longo: bella interpretazione di un grande vitigno…

22 Settembre 2016Cosa bereAlberto Longo, Nero di Troia Le Cruste 2013Andrea De Palma

sarà stata l’etichetta molto bella, o un ragù di cavallo con orecchiette, ma ho avuto…

Leggi tutto

Il “Pagadebit” della cantina La Colombarda: un Bombino Bianco tutto frutto…

19 Settembre 2016Cosa bereBombino Bianco, La Colombarda, PagadebitAndrea De Palma

Ormai credo che si sia capito; amo i vitigni autoctoni e soprattutto, quelli dimenticati e…

Leggi tutto

Azienda Agricola Paglione; vini e prodotti della terra a Lucera

15 Settembre 2016Cosa bereAndrea De Palma

Ci troviamo a Lucera città ricca di storia e grande fascino, basterà passeggiare per i…

Leggi tutto

Sandi Škerk a Prepotto; Malvasia e Vitovska dal Carso: vini veri… per davvero…

9 Settembre 2016Cosa bereAndrea De Palma

Che gioia tornare sul Carso, bere quei vini che amo moltissimo, non parlo solo della…

Leggi tutto

“Hugo” lo Spritz del Carso … presso l’azienda di Ivan Gabrovec: bighellonando per Osmize sul Carso Triestino…

9 Settembre 2016Cosa bereAndrea De Palma

Che coppia poco affidabile; perché voi vi fidereste di due sfollati come Andrea De Palma…

Leggi tutto

Il “Primitivo di Manduria” Doc 2009 di Attanasio: territorio, longevità ed eleganza infinita. Un vero Primitivo di Manduria…

30 Agosto 2016Cosa bereFabio Magnani, Primitivo Attanasio 2009Andrea De Palma

Metti una cena come tante altre, ma questa volta l’ospite è Fabio Magnani, amico e…

Leggi tutto

PRIMITIVO DI MANDURIA convegno del 18 dicembre 2015: un’intera giornata organizzata dal GAL Terre del Primitivo dedicata a visite sul territorio e degustazioni.

26 Agosto 2016Cosa bereAnna Gennari, Convegno Primitivo di Manduria, Francesca Maroni, Luca Maroni, Primitivo di ManduriaAndrea De Palma

Il Primitivo di Manduria chiama a raccolta esperti del mondo del vino e produttori per…

Leggi tutto

Il Negroamaro in bianco e la Malvasia nera in purezza di Duca Carlo Guarini; la tradizione salentina dal 1400…

23 Agosto 2016Cosa bereDuca Carlo Guarini, Malia, Malvasia nera, Negramaro in bianco, Scorrano, Spumante Piccolebolle, Taersia negroamaroAndrea De Palma

Torno a scrivere di Scorrano, ma no per il pane o per la piacevole Trattoria…

Leggi tutto

Hilde Petrussa. “La Signora del Vino” a Prepotto nel Collio friulano

22 Agosto 2016Cosa bereCollio Friulano, Friulano, Hilde Petrussa, Ponca, Righenzia, Schioppettino, Vigna PetrussaAndrea De Palma

Personalmente ritengo che la personalità di un vino, debba rispecchiare quella di chi lo produce,…

Leggi tutto

Paginazione degli articoli

< 1 … 21 22 23 24 25 26 27 … 31 >
© Andrea De Palma - E-mail: depalma.andrea@gmail.com - Cell. 330324421