LOGOANDREADEPALMA
Facebook
LinkedIn
Instagram
  • Galleria fotografica
  • Chi sono
  • cosa BERE
  • dove MANGIARE
  • cosa CUCINARE
  • dove ANDARE
  • Punti di vista e approfondimenti
  • Contatti

cosa BERE

Degustazioni, Cantine e Produttori del mondo del vino e del Beverage

Riunirsi in Masseria: grande festa da Riccardo Barbera con Antonio Cascarano a Minervino Murge

7 Luglio 2023Cosa bereGigì, Masseria Barbera, Minervino, Montepulciano, Murgia, RiccardinoAndrea De Palma

Lo scenario del giardino di Masseria Barbera a Minervino è stata l’occasione per presentare due vini…

Leggi tutto

Cime di zucchine con orecchiette e Bombino nero in Puglia: La ricetta della tradizione per l’estate

6 Luglio 2023Cosa bere, Cosa cucinareAgrinatura, Andria, Castel del Monte, Orecchiette, ParchitelloAndrea De Palma

I talli di zucchine o praticamente la pianta della zucchina si presta benissimo a preparare…

Leggi tutto

Il Montepulciano Malandrino 2021 di Giulia Cataldi Madonna… vini di carattere a Ofena (AQ)

3 Luglio 2023Cosa bereAbruzzo, Cataldi Madonna, Malandrino, Montepulciano, OfenaAndrea De Palma

  Basterebbe solo il sorriso di Giulia per convincersi della qualità dei suoi vini, ma…

Leggi tutto

Beviamoci un Collio….

2 Luglio 2023Cosa bereCollio, Friulano, Friuli, Malvasia, RibollaAndrea De Palma

l Collio è a cavallo fra la provincia di Gorizia e la Slovenia, con colline…

Leggi tutto

Tacco Rosa 2022 di Dario Stefàno: un vino per ogni occasione

23 Giugno 2023Cosa bereDario Stefano, Negroamaro, Puglia, Rosato, Salento, Tacco RosaAndrea De Palma

Il rosa corallo è una costante in questo vino che quest’anno si presenta più ricco…

Leggi tutto

Fabri, il rosato da uva nero di troia di Rivera: contro l’omologazione, adatto alla cucina di territorio e promotore del turismo esperienziale.

20 Giugno 2023Cosa bereAndria, Castel del Monte, Murgia, Puglia, Rivera, Rosato, Uva di TroiaAndrea De Palma

Parto solo con evidenziare alcuni assunti: in un ristorante una carta di vini si costruisce in abbinamento alle ricette e alla tecnica di cucina dello chef; i vini da vitigni autoctoni si sono adattati alla cucina di ogni regione… Ecco che Fabri nasce con un obiettivo preciso, e la moltitudine di turisti che arrivano in Puglia non possono bere vini anemici che vanno bene per una cucina che non ci appartiene; ma noi vogliamo vincere facile e pensiamo di vendere di più… ma ci sbagliamo.

Leggi tutto

Metti una sera con lo Champagne ENCRY…

14 Giugno 2023Cosa bereChampagne, Encry, FranciaAndrea De Palma

una serata gradevolissima con tanti amici e l’intervento del produttore Enrico Baldin che ci ha raccontato della sua maison nella Champagne. Quattro gli champagne degustati qui di seguito le degustazioni. In conclusione un risotto con frutti di mare: l’abbinamento perfetto.

Leggi tutto

Est vineria ad Andria: cultura del territorio con i vini Mammamè di Pierfabio Mastronardi in Puglia…

16 Maggio 2023Cosa bereAglianico, Andria; Mastronardi, cucina tipica, Est, Murgia, Primitivo, Valle d'ItriaAndrea De Palma

Potrebbe sembrare banale, ripetitivo e scontate, ma le iniziative in cui si parla di territorio…

Leggi tutto

Rosa-ae il Cerasuolo 2018 di Torre dei Beati

9 Febbraio 2023Cosa bereAbruzzo, Cerasuolo, Loreto Aprutino, rosa-ae, Torre dei BeatiAndrea De Palma

… apro e resto senza parole, ma è solo una conferma. Un Cerasuolo che ha…

Leggi tutto

Encry: lo Champagne che parla italiano figlio di un territorio e dell’amore fra Nadia ed Enrico.

13 Gennaio 2023Cosa bereChampagne, Encry, Mesnil sur OrgeAndrea De Palma

  Ho conosciuto la maison Encry in uno dei tanti Merano Wine Fetival è già…

Leggi tutto

Paginazione degli articoli

< 1 … 3 4 5 6 7 8 9 … 31 >
© Andrea De Palma - E-mail: depalma.andrea@gmail.com - Cell. 330324421